snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]Se non sbaglio, e non sbaglio, il problema di quest'anno non è atipico per l'appennino.
A detta degli stessi operatori delle stazioni sciistiche, la disgrazia non sono state le mancate nevicate ma le abbondanti nevicate _(a Dicembre) a cui sono seguite le sciroccate.
Un motivo di più per non stare a dire che sono mancate le perturbazioni fredde, ma che c'è stata fin troppa meridianità.
Malasorte ha voluto che ad ogni nevicata seguisse la scaldata.
Se le cose non fossero andate così, se l'ultima vera nevicata di dicembre non avesse avuto la scaldata al suo seguito, la stagione sarebbe stata tutt'altro che mediocre per l'appennino.
Poi per favore basta con questa esaltazione dell'inverno appenninico ed umbro, sembra davvero che qui la normalità sia fatta di pale da neve, ciaspole, passa montagna e fucili per cacciare i lupi dall'orto!
E tutto questo mentre c'è neve (anche se poca per i motivi sopra citati) sulle montagne anche a quote relativamente basse... basta affacciarsi alla finestra!
Massimiliano, le sciroccate sono normalissime e fanno parte del clima appenninico. Il punto è che le nevicate che te citi non sono affatto state abbondanti. A dicembre saranno stati 30 cm su tutti i Sibillini e poco meglio in Abruzzo, e questa di fine gennaio è stata decisamente migliore, ma comunque ha lasciato un mucchio di buchi (Reatino, Sibillini, Ascolano, Laga, ma anche l'Abruzzo settentrionale) con accumuli spesso di 10-30 cm.
Di norma (ma credo che sta norma da qui a poco la dovremo rivedere drasticamente) se abbiamo un contesto meridiano (parlo di anni passati) abbiamo nevicate copiose e sciroccate, con i due fenomeni che si compensano (almeno in parte).
Oppure con contesti freddi/secchi da est abbiamo poca neve, ma di lunga durata.
Quest'anno abbiamo avuto poca neve (Monte Prata, uno dei posti più nevosi dell'Appennino centrale, si vede ancora l'erba!) e forti sciroccate, quindi addio fenomeno di compenso.
Risultato: sopra i 1400 m la copertura nevosa è stata presente per 30 gg in tutto, e con spessori modestissimi (parlo sempre dai Sibillini in giù).
Io non penso di abitare ne Wyoming, ma sono certo che stiamo vivendo un inverno appenninico decisamente sotto tono ...
Ti rispondo di là

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































