#571 Carletto89 Sab 15 Gen, 2022 21:35
ENS che non mollano del tutto, certo è che per un passo avanti se ne fa un altro indietro.
Guardi la progressione alle 120h e non sarebbe male, il problema che poi tenta maledettamente con tutte le forze un ricompattamento il VP.
Ci serve 'O Miracolo"
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#572 Sottozero Sab 15 Gen, 2022 21:43
Ecmwf è sempre la bocca della verità.... secondo me ormai nei vari scenari prendono sempre il più caldofilo Tanto. È quello che poi si avvera!!! Comunque tanta amarezza per l'ennesima stagione storta e che soprattutto partiva con indici che facevano pensare alla possibilità di avere una stagione in media!!!!oggi ho fatto un giro in montagna (valnerina) neve praticamente devastata a tutte le quote sia dalla sciroccata che dal vento....pensare che è passato poco meno di una settimana dall'ultima nevicata è incredibile....non si riesce più a mantenere la neve!!! Mah...vengo accusato di memoria selettiva ma io questa situazione qui in passato la ricordo raramente!! ormai è la normalità
Ultima modifica di Sottozero il Sab 15 Gen, 2022 21:44, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#573 Danimeteo Sab 15 Gen, 2022 22:34
ECMWF stasera male sul lungo, c'è l'ipotesi di una chiusura del VP troposferico, che sarebbe supportata poi in stratosfera, in quanto quest'ultima è in una fase poco disturbata. Vediamo se domani ECM confermerà o meno questa ipotesi.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4563
-
4589 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#574 and1966 Sab 15 Gen, 2022 23:04
Ecmwf è sempre la bocca della verità.... secondo me ormai nei vari scenari prendono sempre il più caldofilo Tanto. È quello che poi si avvera!!! Comunque tanta amarezza per l'ennesima stagione storta e che soprattutto partiva con indici che facevano pensare alla possibilità di avere una stagione in media!!!!oggi ho fatto un giro in montagna (valnerina) neve praticamente devastata a tutte le quote sia dalla sciroccata che dal vento....pensare che è passato poco meno di una settimana dall'ultima nevicata è incredibile....non si riesce più a mantenere la neve!!! Mah...vengo accusato di memoria selettiva ma io questa situazione qui in passato la ricordo raramente!! ormai è la normalità
Credo di avere qualche anno più di te, ma non ricordo un' entrata fredda, con ritornante da est e + 6 °C il giorno dopo di una nevicata, come avvenuto meno di una settimana fa.
Certo che se il VPT va in fase con il VPS, vu dire che anche senza l' effetto dell' ESE Cold al suo obiettivo ci si arriva comunque .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13223
-
3479 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#575 enniometeo Sab 15 Gen, 2022 23:11
Ovest-shift di GFS
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12148
-
5807 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#576 Carletto89 Sab 15 Gen, 2022 23:21
Ops, gfs ha sentito la botta del vulcano.
Scherzo, è solo il nostro amico 18z
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#577 zerogradi Sab 15 Gen, 2022 23:23
Gia si ragionerebbe...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#578 and1966 Dom 16 Gen, 2022 05:10
Co.unque anche Reading non è malaccio per il 22.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13223
-
3479 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#579 alias64 Dom 16 Gen, 2022 08:50
Solite differenze notevoli tra i due modelli ...per il fine settimana,piu incisivo gfs,piu soft reading..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7878
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#580 Adriatic92 Dom 16 Gen, 2022 10:56
Mah..
Reading continua a restare pessimo, classica lisciatina fredda seguita da un'ennesima spanciatona. Gfs da abbonarlo, da un briciolo di speranza in più con quelle varie pulsazioni fredde (2 o 3 mi sembra di averne contate) all'inizio in scivolamento a est per poi piegare meglio sull'Italia con un coinvolgimento più diretto.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16767
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#582 CESTER Dom 16 Gen, 2022 14:03
Guardando l'andamento degli spaghi sembra che dal 20 gennaio fino al primo febbraio arrivi l'inverno con t sempre negative a 850 Hpa anche se in un contesto secco, peccato che questo weekend ha sciolto la maggior parte della neve in appennino centrale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1539
-
681 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#583 Sottozero Dom 16 Gen, 2022 14:35
Fin'ora uno dei peggiori inverni di sempre.
Anche se febbraio è statisticamente il mese più propizio per discese fredde verso di noi, sono deluso da come è andata fino ad oggi.
Potrei riassumere l'inverno con la classica frase: vorrei ma non posso.
non vedo nemmeno il vorrei.....!!!vedo lo 0 assoluto.....per 2 belle nevicate che ha fatto in montagna le ha sciolte in 4 giorni!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#584 Poranese457 Dom 16 Gen, 2022 17:47
GFS 12z è un run veramente freddo dalle 100h in poi con un reiterasi di impulsi di diversa natura sul nostro Stivale
Purtroppo è anche un run decisamente stitico per il centro nord, ci vorrebbe un altro ulteriore ovest shitf della prima colata per imbiancare a dovere l'Appennino centrale e solidificare poi il manto con le freddate successive
vediamo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44746
-
7086 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#585 and1966 Dom 16 Gen, 2022 17:51
Il fatto che la radice HP non sia saldamente collegata al "core" britannico, mi rende cautamente ottimista.
Quella latenza barica potrebbe aiutare la colata a farsi strada verso W.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13223
-
3479 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|