Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#61  Fabri93 Sab 27 Feb, 2016 22:42

* Previsione meteo 28 Febbraio 2016 (Avviso per forti precipitazioni , anche temporalesche, con possibili dissesti idrogeologici, forti venti, raffiche da tempesta e mareggiate) *

Il grosso sistema depressionario (saccatura) con esteso minimo pressorio presente tra penisola iberica sud-orientale e isole spagnole si muoverà pian piano verso E, in questo suo movimento aggancerà e permetterà l'approfondimento di un secondo minimo pressorio, stavolta in risalita dal mare presso la Tunisia fin lungo tutto il Tirreno, arrivando la Ligure, per poi riscendere nuovamente verso SE.
Sono attese quindi domani altre forti precipitazioni, le quali potrebbero causare dissesti idrogeologici, sopratutto su Liguria (stesse zone di oggi), Piemonte (dove non nevicherà), ed Emilia Romagna centro-occidentale.
Stessa cosa anche sul Veneto.
Idem sulla Toscana, qui il pericolo c'è per le province di GR, PI, LI, SI, MS, AR, LU e PT, il Cfr regionale ha emesso comunque l'avviso con bollino arancio anche per le altre zone.
Piogge anche sul resto della penisola di centro e nord, di più sul Lazio, qui possiamo comprenderlo nell'avviso.
L'avviso per possibili dissesti idrogeologici, comprende: smottamenti, straripamento corsi d'acqua piccoli o grandi, frane, allagamenti ecc.....

f8giyx3

Neve:
Ne potrebbe cadere ancora molta sulle Alpi piemontesi, dove si attendono cumulati giornalieri superiori al metro con punte di 175 cm e forse anche più, non ho parole.....
Neve anche sul resto delle alpi, di più in triveneto.
Inoltre nevicate anche in Appennino settentrionale, sui monti della Sardegna e la zona Maiella, Gran Sasso.
Richiamo mite, che ci dovrebbe essere.

fsjiv2e

-> Se da una parte potrebbe piovere in maniera molto forte sul centro-N Italia, al centro-S sono attesi forti venti da SE, quindi scirocco con raffiche da tempesta.
Questo a partire dal Lazio, Abruzzo in giù, la situazione più critica si potrebbe avere sulla Calabria e in Puglia, su queste zone sono attese raffiche superiori ai 120 km/h, sopratutto in discesa dai monti, non tirerà piano, nemmeno sulle altre zone.
Su tutte queste regioni, il vento dove risulterà più forte, potrebbe creare danni alle strutture, alberi e tutte le cose che può portare via.
Visto il vento, è atteso un mare molto agitato con onde fino a 8 mt sulle coste della Basilicata e Puglia Ionica, sopratutto sulla punta della Puglia meridionale.

9srtsyz

dkzs22d

izvcxqj


* Insomma Italia, spaccata in due, da una parte tanta pioggia con nevone sui monti, dall'altra venti sciroccali '' quasi estremi '' con pochissime se non nulle precipitazioni e clima calduccio.


Analisi a cura di Fabrizio Reali Fabri93 ©
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#62  enniometeo Dom 28 Feb, 2016 09:25

Bel peggioramento qui    
graphe_ens3_orj1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12365
6024 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio

#63  Fabri93 Dom 28 Feb, 2016 23:56

Previsione meteo Italia 29 Febbraio 2016 (Ancora piogge e neve sulle Alpi e Appennino)

anwdsyd

9vklufl

Domani Lunedi, dovrebbe essere l'ultimo giorno di forti precipitazioni sul centro-N, successivamente il grosso minimo pressorio si dovrebbe indebolire portandosi verso il basso Adriatico.
Neve ancora sulle Alpi e Appennino, idem sui monti della Sardegna.
Piogge quindi che si sposteranno gradualmente sul centro-sud penisola.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio

#64  Poranese457 Lun 29 Feb, 2016 07:45

Spluciando i LAM, la fase precipitativa più intensa dovrebbe esaurirsi in mattinata per le nostre zone. Rimarranno precipitazioni concentrate sull'alto Lazio, specie zona costiera, ed in alcune aree della bassa Toscana ma con intensità comunque minore rispetto a quella delle ultime ore.

Reading vede un nuovo moderato e rapido peggioramento per domani ma senza accumuli eccessivi: GFS no.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML