[MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?


Titolo: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Dato ormai quasi per scontato il passaggio perturbato di mercoledì-giovedì prossimi, proviamo a dare uno sguardo sulle possibili evoluzioni per i primi giorni del mese di novembre.
A guardare gli spaghi possiamo dire che la fase piovosa di cui sopra sarà accompagnata da un discreto rialzo termico, con punte previste per il giorno 5 novembre dove potremo, in molte zone, tornare a massime anche vicine ai 20 gradi.
Analizzando sempre le ens, sembra anche abbastanza evidente come successivamente (intorno all'8 novembre) potremmo avere un nuovo assaggio di inverno con temperature che a 850 hpa potrebbero tornare intorno allo zero.
Ovviamente quì siamo già in campo minato, ma sono diversi giorni che viene rappresentata questa situazione.
Da notare che tra la fase piovosa prevista per domani e l'ipotetico nuovo affondo freddo, avremo alcuni giorni con temperature gradevoli e una spiccata variabilità; variabilità che non raramente potrebbe dare sulle nostre zone nuove possibilità di pioggia, in particolare domenica 4 novembre.

graphe_ens3_1351596468_636612

Guardando i modelli principali, i quali sembrano essere abbastanza concordi sul lungo termine, sembrerebbe che la fase fredda prevista appunto per l'8-9 novembre, scaturirebbe da una nuova puntata dell'alta pressione verso il nord e l'Isalnda in particolare. Tutto ciò favorirebbe lo scorrimento di correnti fredde sul suo bordo orientale per finire dritte dritte nel bacino del Mediterraneo dove, per contrasto termico, si andrebbero a creare varie depressioni.
A mio giudizio questa seconda fase fredda dovrebbe avere caratteristiche più occidentali rispetto a quella appena conclusa anche perchè l'alta pressione è vero che punta verso nord, ma è anche vero che rimane abbastanza al largo dell'oceano.

Questa è la visione di GFS

rtavn1921_1351597123_137207

.. e questa quella di Reading dove l'affondo freddo punterebbe svariate centinaia di km più ad ovest

recm1921_1351597242_186382

Ultima modifica di gubbiomet il Mar 30 Ott, 2012 12:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre Nuova Ipotesi Fredda?
Grandioso Francè! ;) Serviva come il pane sto topic!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre Nuova Ipotesi Fredda?
Grazie Gubbiomet del topic :wink:

A quanto pare la falla barica stavolta pare essersi aperta in posizione ottimale per il mediterraneo centrale e quindi l'Italia, a mio avviso andrà a finire che guadagneremo qualche grado rispetto alla proiezione degli spaghi, guadagnando millimetri di pioggia interessanti...

Novembre insomma pare partire sulla falsariga dei fasti precipitativi dell'ottobre in chiusura... :inchino:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Grande Francesco! :inchino:

Credo poco in un peggioramento fruttuoso il 4, più per i giorni successivi. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Francesco ottimo topic anche se io sono per l'affondo iberica....
salviamo l'estate di san Martino!

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Oviiamente quando parlo di ipotesi fredda lo faccio esclusivamente analizzando i modelli e non certo per un mio desiderio (è ancora presto ma non per troppo)!
L'ipotesi iberica è quella che anch'io in questo momento prediligo e spero possa avverarsi.
L'unica cosa che volevo sottolineare è come nell'ultimo episodio freddo i modelli l'abbiano inquadrata con molto anticipo e non hanno mai ritrattato!
Insomma, quasi sempre ce la prendiamo con GFS o Reading per i loro "errori" e quasi mai li elogiamo quando hanno performance come accaduto domenica.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Francesco! :inchino:

Credo poco in un peggioramento fruttuoso il 4, più per i giorni successivi. :bye:


Credo che tra domenica e lunedì un pò di pioggia dovremmo vederla anche in Umbria; almeno lo spero. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre Nuova Ipotesi Fredda?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Gubbiomet del topic :wink:

A quanto pare la falla barica stavolta pare essersi aperta in posizione ottimale per il mediterraneo centrale e quindi l'Italia, a mio avviso andrà a finire che guadagneremo qualche grado rispetto alla proiezione degli spaghi, guadagnando millimetri di pioggia interessanti...

Novembre insomma pare partire sulla falsariga dei fasti precipitativi dell'ottobre in chiusura... :inchino:


Significherebbe creare quella base di neve che servirebbe come il pane alle nostre montagne, soprattutto le Alpi. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Da ML ... me sa che mi tocca mette il copyright ai miei post. 8))

Qui finisce in...NEVE a bassa quota

La stagione sta prendendo una piega molto chiara, così chiara che talune ipotesi che in altre occasioni avremmo giudicato come estreme, oggi sono più che attendibili.

Ipotesi estreme... - Oggi, ore 14.07


La stagione ha preso questa piega chiara. E' possibile ovviamente che il quadro barico cambi, ma fintanto che il vortice polare rimarrà deboluccio e dunque fintanto che la corrente a getto marcerà a velocità ridotta e seguiterà a proporre simili serpeggiamenti nella sua "sgambata" lungo le medie latitudini, il Mediterraneo resterà vulnerabile e aria sempre più fredda scenderà verso sud, sino a determinare non solo maltempo, ma prima o poi, inevitabilmente, anche nevicate a bassa quota, sia andando a formare i primi "cuscini" o pacchetti d'aria gelida in Valpadana, sia per rovesciamento e rifornendo così in ogni modo Alpi ed Appennini.

La tendenza è per affondi occidentali, cioè via Rodano, ma non escludiamo anche qualche passaggio in Adriatico, che però quest'anno non sembra votato, almeno inizialmente, a poter ripetere gli exploits della scorsa stagione.

Vi proponiamo così due carte, ripeto, nemmeno tanto pazzerelle, comprese tra il periodo 10-15 novembre e proposte da numerose corse alternative del modello americano, da più giorni, ma mica poi solo da noi, anche i canadesi non scherzano.

Verrebbe così ribadita e confermata la linea perturbata già esposta a più riprese in molti dei nostri articoli negli ultimi giorni.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ottimo topic anche se io sono per l'affondo iberica....
salviamo l'estate di san Martino!


Ao', ma 'nt'è bastata l'estate :fuyou: :D

Scherzo, 2-3 giorni di calma ogni passata d'acqua potrebbero andar bene!

PS: grazie Francesco per il topic!

Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ottimo topic anche se io sono per l'affondo iberica....
salviamo l'estate di san Martino!


Ao', ma 'nt'è bastata l'estate :fuyou: :D

Scherzo, 2-3 giorni di calma ogni passata d'acqua potrebbero andar bene!

PS: grazie Francesco per il topic!

Lassa fa.... serve!

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Comunque anche alla luce dell'appena uscito GFS 12z (grazie ora solare :inchino: ) mi pare che quello di Domenica prossima sarà ben altro che una spruzzatina di pioggia..

Titolo: Re: Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Gente serve acqua!!! Qui a ridosso dell'Appennino siamo ancora 50 mm più indietro dell'anno passato che è tutto dire!!! Il tanto piovoso ottobre qui è appena arrivato a 90 mm :bye: !!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Francesco! :inchino:

Credo poco in un peggioramento fruttuoso il 4, più per i giorni successivi. :bye:


Credo che tra domenica e lunedì un pò di pioggia dovremmo vederla anche in Umbria; almeno lo spero. :bye:


Si, è vero, dopo uno sguardo più attento alle carte credo che qualcosa dovrà pur buttare giù quella perturbazione... non so quanto, ma qualcosa quasi sicuramente. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo La Parentesi Piovosa Di Fine Ottobre, Nuova Ipotesi Fredda?
Se mi basassi esclusivamente sull'evoluzione dei minimi direi 40/50mm per tutti con in pole l'alto Tevere e la primontana da Nocera a Gubbio ma le carte la vedono in maniera diversa con il sud regione privilegiato per non parlare delle coste del basso Lazio e della Campania :blink:
giovedi sera faremo i conti :wink:
Non sottovalotiamo la perturbazione di domenica, quella è capace zitta zitta di portare 20mm tanquillamente :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1652s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato