[MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?


Titolo: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Andando ad analizzare il tempo previsto per la settimana in corso, possiamo distinguere due evidenti fasi.

L'elemento comune ad entrambe è la presenza, ingombrante ed anomala, dell'alta pressione delle Azzorre in pieno Atlantico, come sarebbe auspicabile vederla nei mesi invernali.

Tale posizione favorirà due distinti attacchi perturbati all'Italia: il primo, tra oggi e giovedì, ad opera di una depressione mediterranea, un piccolo ciclone a dire il vero, che apporterà maltempo al centro-sud con piogge diffuse ma in un contesto termico definibile "nella media" (anche se le piogge terranno piuttosto bassi i valori diurni)

gfs_0_36_1369120545_931631

gfs_0_54_1369120507_888140

non finisce qui: nelle mappe postate è evidente il nucleo di aria molto fredda ed instabile (per il periodo) presente sul Mare del Nord. Quest'ultimo si getterà dritto come un fuso sull'Europa Centrale lungo la Valle del Rodano, aiutato proprio dalla presenza in Oceano dell'Alta Pressione, andando a generare nel fine settimana una depressione (la cui profondità è ancora tutta da valutare) sul Mar Ligure.

gfs_0_114_1369120690_103682

sarà la volta del centro-nord a fare i conti col maltempo, stavolta a carattere freddo: isoterme degne di inizio marzo caratterizzeranno questa depressione, con piogge e nevicate che tra Appennino settentrionale ed arco alpino scenderanno fino a quote davvero basse per il periodo, anche sotto i 1000 metri di quota.

Ovviamente data la distanza temporale ed il "fuoristagione" della situazione, tutto è ancora possibile di ridimensionate anche notevoli. E' probabile che il nucleo molto freddo si fermi Oltralpe, venendo meno la spinta meridiana dell'HP Oceanica (come si vede nell'ultima mappa). Avremo quindi piogge e freddo, ma neve a quote più "umane" per la fine di maggio, oltre 1500/1800 metri.

Ultima modifica di Fili il Mar 21 Mag, 2013 09:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Grazie Fili! ;)

Titolo: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
E pensare che spesso a maggio già fa un caldo boia...
E qui stiamo parlando ancora di possibili nevicate in Appennino... :eek:
Ottima analisi Filippo! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Grazie Fili, ottima analisi!!! :inchino: :inchino:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
la situazione maltempo che ci riguarderà domani/giovedi si è di nuovo smorzata nei suoi effetti

nel weekend mi aspetto i forti e consueti rovesci al nord, zone alpine e pre alpine, con neve intorno ai 1000 metri visto il rovesciamento dell'aria fredda al suolo

al centro qualche isolato temporale ma niente di organizzato, ovviamente temperature tipiche di marzo

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
qualche spago per Foligno punta la -28°... non so quante volte sia capitato quasi a giugno! :eek:

Titolo: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Situazione termica davvero inconsueta per Maggio anche se lo scorso anno a metà del mese la neve tornò sulle cime più alte dei ns Appennini
vettore

pratiditivo_1200

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
vorrei insultare gfs, ma dopo sono troppo cattivo :P :P :P

a 12/24h dal peggioramento di domani, tutti gli spaghi riportano uno scenario diverso!

ma che modello è? cosi ci indovina sicuro :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Comunque al momento, come anticipava Luisito nell'altro topic giorni or sono, pare che la traiettoria del nocciolo freddo principale punti si l'Italia ma che lo stesso nocciolo freddo venga stoppato dalle Alpi:

gfs_0_12_1369158223_641404

gfs_0_60_1369158227_628044

gfs_0_108_1369158231_836724


Questo significherebbe intenso maltempo al Nord ma con scarsi effetti precipitativi al Centro: potremmo trascorrere un Sabato ed una Domenica con giornate tipo oggi ma con temperature ancora più basse :freddo:


A seguire forse, e dico FORSE, l'Italia potrebbe tornare sotto tiro dell'Anticiclone Africano 8))


EDIT: spaghi comunque assurdi, è quasi incredibile quanto le temperature caleranno ULTERIORMENTE rispetto ad oggi :eek:

graphe_ens3_1_php_1369158464_652460

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vorrei insultare gfs, ma dopo sono troppo cattivo :P :P :P

a 12/24h dal peggioramento di domani, tutti gli spaghi riportano uno scenario diverso!

ma che modello è? cosi ci indovina sicuro :lol: :lol: :lol:


ma se non te piace GFS che lo guardi a fa? :mah: poi ti consiglio di andare oltre gli spaghi che si appiattiscono o si innalzano... cerca di leggere le carte un pochino più approfonditamente e vedrai che riuscirai ad andare oltre quelli che tu chiami "balletti" di GFS :smile: :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vorrei insultare gfs, ma dopo sono troppo cattivo :P :P :P

a 12/24h dal peggioramento di domani, tutti gli spaghi riportano uno scenario diverso!

ma che modello è? cosi ci indovina sicuro :lol: :lol: :lol:


ma se non te piace GFS che lo guardi a fa? :mah: poi ti consiglio di andare oltre gli spaghi che si appiattiscono o si innalzano... cerca di leggere le carte un pochino più approfonditamente e vedrai che riuscirai ad andare oltre quelli che tu chiami "balletti" di GFS :smile: :bye:


lo guardo per farmici 2 risate su che straccia di modello che è :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:

guardando le carte più approfondite riguardo alle precipitazioni sono le stesse estrapolate dai modelli :zzz:

riguardo ai movimenti di HP e depressioni stiamo sempre li, balletti su balletti e gfs che da i numeri fino a 1h prima dell'evento :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
vabeh allora non guardarlo più, che ti devo dire? considerando che ci fanno le previsioni i meteorologi di mezzo mondo...un motivo ci sarà! Puoi sempre guardare LAM ECMWF e spaghi ECMWF...ah già, non ci sono! :lol:

Titolo: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]




EDIT: spaghi comunque assurdi, è quasi incredibile quanto le temperature caleranno ULTERIORMENTE rispetto ad oggi :eek:

graphe_ens3_1_php_1369158464_652460


molto dipenderà da come sarà il cielo, ovviamente se sarà sereno la mattina minime intorno ai 5°C e gelate in montagna a quote basse.

l'importante che non si scatenino violenti temporali che rovinano soltanto la vegetazione e orti

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabeh allora non guardarlo più, che ti devo dire? considerando che ci fanno le previsioni i meteorologi di mezzo mondo...un motivo ci sarà! Puoi sempre guardare LAM ECMWF e spaghi ECMWF...ah già, non ci sono! :lol:


peccato che le classifiche di affidabilità gfs scivoli sempre piu in basso..chissa come mai? :censored:

da una parte meglio che non esistono tutte quelle ens in reading che sparare 20/40/60/80 pertubazioni al giorno prive di fondamento o di continua inaffidabilità a 6h prima :mah:

Titolo: Re: Ulteriore Recrudescenza Del Maltempo: Torna Anche La Neve A Quote Basse?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



molto dipenderà da come sarà il cielo, ovviamente se sarà sereno la mattina minime intorno ai 5°C e gelate in montagna a quote basse.

l'importante che non si scatenino violenti temporali che rovinano soltanto la vegetazione e orti



Beh chiaro.... le famose montagne a quote basse! :D :D


Dubito che i cieli saranno sereni così come dubito che si scatenino temporali: non c'è più energia in gioco ed inoltre il calo termico sarà abbastanza dolce.


Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.097s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato