stazioni meteo in rete
Titolo: stazioni meteo in rete
E' un peccato che,di tutte le stazioni consultabili sul sito umbriameteo, ce ne siano poche funzionanti: :( giornate come queste non capitano spesso, e sarebbe stato interessante vedere i mm di pioggia nei vari luoghi, es. Castelluccio, Cascia,Montefalco, ecc..addirittura Foligno di tre stazioni disponibili (Prociv, Bonifica, Laboratorio) non ce ne è una funzionante :evil: ...per fortuna c'è il topic "osservazioni meteo del giorno" che in giornate come queste "prende letteralmente fuoco"... grazie alla passione di noi fissati per gli eventi importanti; a proposito, qui a Foligno ormai il temporale è cessato ed il cielo si sta rasserenando: verso W si vedono le stelle..totale accumulato oggi 26,4 mm. :bye:
Titolo: Re: stazioni meteo in rete
Giusta osservazione la tua, ma c'è sempre un però ...
per ogni stazione che hai citato potrei elencarti una serie molto lunga di problemi e di interventi per risoverli (cose normali per un rete in automatico), ma non mi pare il luogo adatto per una noiosa descrizione, mi limito a dirti che una rete meteo+webcam presenta molte problematiche, e la sua gestione è sicuramente molto dispendiosa!
Umbriameteo sta lavorando affinchè il servizio continui e sia migliore di questi ultimi tempi!
:bye:
Ultima modifica di massy il Mer 16 Nov, 2005 17:04, modificato 1 volta in totale
alfdam ha scritto:
Giusta osservazione la tua, ma c'è sempre un però ...
per ogni stazione che hai citato potrei elencarti una serie molto lunga di problemi e di interventi per risoverli (cose normali per un rete in automatico), ma non mi pare il luogo adatto per una noiosa descrizione, mi limito a dirti che una rete meteo+webcam presenta molte problematiche, e la sua gestione è sicuramente molto dispendiosa!
Umbriameteo sta lavorando affinchè il servizio continui e sia migliore di questi ultimi tempi!
:bye:
Ultima modifica di massy il Mer 16 Nov, 2005 17:04, modificato 1 volta in totale
Titolo:
Le stazioni di proprietà Umbria Meteo non hanno grossi problemi, addirittura quella del Pian Perduto non ha avuto un secondo di stop negli ultimi 18 mesi nonostante l'inverno passato. Umbria Meteo poi gestisce altre stazioni che però sono state installate al risparmio.......e che risparmio. In quella del Vettore abbiamo risolto i problemi ed ora è stabile, anche se entro poco tempo verà spostata in altra posizione con webcam che inquadrerà anche il paese (forse verrà pure sostituita con una ad alta definizione come quella del Pian Perduto). Quella del Subasio sta per essere spostata di qualche metro per cercare di ovviare alle interferenze delle onde radio ma soprattutto per evitare che blocchi di ghiaccio che si staccano dal ripetitore di 36 metri la danneggino. Inoltre verranno installate entro 15 giorni 2 webcam a Monte prata e Frontignano, una stazione + webcam a Spello puntata verso il Subsio. Infine abbiamo intenzione di investire oltre che per migliorare la rete.
Ciao :bye:
Ciao :bye:
Titolo:
Hai perfettamente ragione, ma come tu puoi perfettamente immaginare un Gruppo di Volontariato (Prociv "Città di Foligno") ha grandissimi problemi economici, i finanziamenti sono limitatissimi :evil: :? :x e pertanto ci rimettono sicuramente per prime le attrezzature più sofisticate. Attualmente abbiamo problemi di acquisizione dei dati del pluviometro da parte della centralina, non riusciamo al momento ad andividuare il perchè, ci sono delle ipotesi tra le quali:
- Centralina Oregon versione italiana non è garantita la tenuta stagna dei sensori, quindi si ipotizza infiltrazioni di umidità all'interno dei sensori;
- Il sito dove sono posizionati i sensori è sovrastato da linee dell'alta tensione, e quindi la possibilità di interferenze sulla trasmissione radio dei dati (???);
Abbiamo più volte provato a resettare e riavviare tutto il sistema ma con scarsissimi risultati.
Se puoi e se hai tempo ci farebbe piacere fare quattro chiacchere insieme e perchè no, se vuoi, darci anche una mano, abbiamo bisogno di persone competenti.
Scusate il disservizio.
:bye: Ciao
Citazione:
Hai perfettamente ragione, ma come tu puoi perfettamente immaginare un Gruppo di Volontariato (Prociv "Città di Foligno") ha grandissimi problemi economici, i finanziamenti sono limitatissimi :evil: :? :x e pertanto ci rimettono sicuramente per prime le attrezzature più sofisticate. Attualmente abbiamo problemi di acquisizione dei dati del pluviometro da parte della centralina, non riusciamo al momento ad andividuare il perchè, ci sono delle ipotesi tra le quali:
- Centralina Oregon versione italiana non è garantita la tenuta stagna dei sensori, quindi si ipotizza infiltrazioni di umidità all'interno dei sensori;
- Il sito dove sono posizionati i sensori è sovrastato da linee dell'alta tensione, e quindi la possibilità di interferenze sulla trasmissione radio dei dati (???);
Abbiamo più volte provato a resettare e riavviare tutto il sistema ma con scarsissimi risultati.
Se puoi e se hai tempo ci farebbe piacere fare quattro chiacchere insieme e perchè no, se vuoi, darci anche una mano, abbiamo bisogno di persone competenti.
Scusate il disservizio.
:bye: Ciao
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0634s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato