#1397 MilanoMagik Lun 02 Set, 2019 16:07
Meravigliosa la foto all'interno dell'occhio

Sto video lo tirano fuori ad ogni uragano sui media.. Oppure è molto simile a tutti gli altri. Sono sicuro di averlo visto già 2-3 volte.
Dorian o no, fa comunque impressione il muro di nubi.
In effetti avrei dovuto citare la fonte... in ogni caso l'ho presa proprio da Severe Weather Europe, siccome l'hanno postato molti siti attendibili sono abbastanza sicuro sia proprio Dorian
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 3012
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#1398 Cyborg Lun 02 Set, 2019 16:18
Si è fatto buio, adesso picchia forte.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8492
-
1474 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#1399 enniometeo Lun 02 Set, 2019 16:23
Intanto GFS ogni run avvicina l'occhio del uragano sulla costa...raffiche fino a 230km/h
Ultima modifica di enniometeo il Lun 02 Set, 2019 16:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12143
-
5802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#1400 enniometeo Lun 02 Set, 2019 16:25
Si è fatto buio, adesso picchia forte.
È finta la live
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12143
-
5802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#1401 Cyborg Lun 02 Set, 2019 16:29
Si è fatto buio, adesso picchia forte.
È finta la live 
Vero, c'era da aspettarselo che si sarebbe interrotta l'energia elettrica.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8492
-
1474 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#1404 Frosty Lun 02 Set, 2019 18:43
Impressionante...speriamo bene!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3540
-
2287 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#1406 and1966 Lun 02 Set, 2019 19:19
La nascita di Dorian con l'emersione dell'occhio e la sua fase più maestosa,
https://twitter.com/NOAASatellites/status/1168180836275040258
https://twitter.com/pppapin/status/1167628832544702464?s=20
Bellissimo, ma anche spaventoso e purtroppo devastante.
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 02 Set, 2019 19:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#1407 il fosso Lun 02 Set, 2019 19:35
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
E si, hai perfettamente ragione. I TLC oltre ad essere ridicoli in confronto in fatto di potenza, si realizzano con il concatenarsi di parecchi fattori, e rimarranno sempre molto rari da osservare. E direi per fortuna, visto che nonostante siano robetta in confronto, di danni ne possono fare comunque parecchi.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Lun 02 Set, 2019 19:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#1408 Boba Fett Lun 02 Set, 2019 19:39
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
E si, hai perfettamente ragione. I TLC oltre ad essere ridicoli in confronto in fatto di potenza, si realizzano con il concatenarsi di parecchi fattori, e rimarranno sempre molto rari da osservare. E direi per fortuna, visto che nonostante siano robetta in confronto, di danni ne possono fare comunque parecchi.
il più forte medicane ha mai raggiunto cat 1?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5651
-
1939 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#1409 il fosso Lun 02 Set, 2019 19:53
il più forte medicane ha mai raggiunto cat 1?
Ci sono pochi dati in merito, oltre che per la rarità anche per via della breve durata di questi fenomeni.
Comunque mi pare che quelli del Novembre '91 e dell'Ottobre '96, raggiunsero categoria 1; dovrebbero essere i più intensi di cui abbiamo dati.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#1410 GiagiMeteo Mar 03 Set, 2019 10:50
Vittime salite a 5, ma uragano declassato a cat. 3.
Comunque è incredibile che siano più di 30 ore che colpisce sempre le stesse zone, senza tregua
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|