
Vortice, che nelle prossime ore continuerà la sua corsa verso Est, portandosi tra Domenica e Lunedì anche sull'Italia.
Oggi e domani potremo dunque godere delle ultime ore di relativo bel tempo, prima che le piogge, che si presenteranno nelle regioni di Nord Ovest già nella serata di Sabato, metteranno fine a questa lunga parentesi anticiclonica che ha riportato temperature anche vicine ai 30°C su diverse zone del Paese.
Sarà una tipica perturbazione autunnale, piuttosto incisiva, che porterà piogge anche abbondanti e un moderato calo termico. Si inizierà come già detto nella serata di domani, quando all'estremo Nord Ovest giungeranno i primi rovesci.

Ma sarà Domenica la giornata clou, quando il vortice depressionario continuerà a muoversi verso Est, coinvolgendo quasi tutte le regioni del Centro-Nord, compresa la Sardegna, con piogge, rovesci e temporali sparsi. Attenzione ai fenomeni particolarmente intensi previsti sulla Liguria e sui settori centrali lombardi.

Tra il pomeriggio e la sera ancora maltempo nelle regioni centro settentrionali, di nuovo intensi sulla Liguria, ma anche nelle zone interne del centro, in particolare tra Marche, Toscana, Umbria e Lazio. I rovesci verso sera giungeranno anche sulla Campania, mentre al sud permarranno condizioni di bel tempo con temperature ancora decisamente calde, specie sulla Sicilia, per effetto dell'intensificazione dei venti di Scirocco. Migliora a tarda sera al Nord Ovest.

Lunedì tenderà progressivamente a migliorare al Nord, e dal pomeriggio sulla Sardegna, con i fenomeni che saranno più concentrati al Centro-Sud. Previsti al momento fenomeni più intensi sulle coste del basso Tirreno.

Venti in rinforzo, e temperature ovunque in calo, che si riporteranno sui valori medi stagionali.