Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Previsioni Meteo Su Misura...

#1  gubbiomet Mer 23 Ott, 2013 11:39

Esplora il significato del termine: Il meteo su misura: le previsioni come le vuoi tu
Informazioni dettagliate sul tempo, ma anche sull’inquinamento o su specifiche caratteristiche ambientali

Meteo 11
ALTRI 4 ARGOMENTI


Pescado è un progetto per il meteo tagliato su misura (Afp)
Dove è il posto nelle vicinanze dove l’aria è più limpida? Dove posso portare mio figlio se ha qualche allergia al polline? E ancora, dove c’è elevata umidità oppure dove l’inquinamento è ai massimi livelli? A queste domande cerca di rispondere un innovativo servizio online che si basa sull’esigenza crescente di orchestrare e coordinare i vari tipi di dati riguardo all’ambiente, parlando di tempo a tutto tondo, senza fermarsi al meteo e aggiungendo un tocco di personalizzazione.
PESCaDO - Esiste una piattaforma dal nome PESCaDO, acronimo di Personalised environmental service configuration and delivery orchestration , che non si limita infatti a dirci se domani sarà bello, brutto o variabile, ma si sofferma su altre questioni ambientali più di nicchia e per giunta, volendo, su misura. In sostanza questa piattaforma, sviluppata dai ricercatori dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona, raccoglie e aggrega dati e fonti ambientali e in seguito, interagendo con gli utenti, calibra le informazioni meteo e ambientali accurate e localizzate sulle esigenze della persona.

BISOGNI METEO - Il prototipo – attualmente disponibile solo in inglese, svedese e finlandese - ha ricevuto un contributo europeo da 2,8 milioni di euro e si basa su una serie di parametri che contemplano le temperature, le precipitazioni, la concentrazione di CO2 e le polveri sottili. Un bollettino grafico e di testo viene poi emesso a seconda degli interessi e delle necessità meteorologiche dell’utenza, con la quale dunque c’è un dialogo continuo.

PRECISIONE – Ma la versatilità delle informazioni non è l’unico obiettivo, come spiega Leo Wanner dell’università di Barcellona, alla guida del progetto. Il fine dell’iniziativa è anche naturalmente quello di migliorare l’attendibilità delle previsioni, «poiché se un sito prevede una temperatura per l’indomani di 30 gradi, uno di 28 e l’altro di 32, è evidente che almeno due dei tre sbagliano».Il meteo su misura: le previsioni come le vuoi tu
Informazioni dettagliate sul tempo, ma anche sull’inquinamento o su specifiche caratteristiche ambientali

Meteo 11
ALTRI 4 ARGOMENTI

Pescado è un progetto per il meteo tagliato su misura (Afp)
Pescado è un progetto per il meteo tagliato su misura (Afp)
Dove è il posto nelle vicinanze dove l’aria è più limpida? Dove posso portare mio figlio se ha qualche allergia al polline? E ancora, dove c’è elevata umidità oppure dove l’inquinamento è ai massimi livelli? A queste domande cerca di rispondere un innovativo servizio online che si basa sull’esigenza crescente di orchestrare e coordinare i vari tipi di dati riguardo all’ambiente, parlando di tempo a tutto tondo, senza fermarsi al meteo e aggiungendo un tocco di personalizzazione.
PESCaDO - Esiste una piattaforma dal nome PESCaDO, acronimo di Personalised environmental service configuration and delivery orchestration , che non si limita infatti a dirci se domani sarà bello, brutto o variabile, ma si sofferma su altre questioni ambientali più di nicchia e per giunta, volendo, su misura. In sostanza questa piattaforma, sviluppata dai ricercatori dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona, raccoglie e aggrega dati e fonti ambientali e in seguito, interagendo con gli utenti, calibra le informazioni meteo e ambientali accurate e localizzate sulle esigenze della persona.

BISOGNI METEO - Il prototipo – attualmente disponibile solo in inglese, svedese e finlandese - ha ricevuto un contributo europeo da 2,8 milioni di euro e si basa su una serie di parametri che contemplano le temperature, le precipitazioni, la concentrazione di CO2 e le polveri sottili. Un bollettino grafico e di testo viene poi emesso a seconda degli interessi e delle necessità meteorologiche dell’utenza, con la quale dunque c’è un dialogo continuo.

PRECISIONE – Ma la versatilità delle informazioni non è l’unico obiettivo, come spiega Leo Wanner dell’università di Barcellona, alla guida del progetto. Il fine dell’iniziativa è anche naturalmente quello di migliorare l’attendibilità delle previsioni, «poiché se un sito prevede una temperatura per l’indomani di 30 gradi, uno di 28 e l’altro di 32, è evidente che almeno due dei tre sbagliano».
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML