Messaggi: 8561 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Lun 05 Dic, 2005 22:18
Titolo:
Una domanda.
Sarà anche vero che in molti posti sono enormemente più avanzati, ma...
Sulle coste della Groenlandia e di Baffin il lento arretramento continua, mentre appare chiaro il progresso sulla Siberia e la Beringia.
Insomma, più che un ampliamento è in atto una progressiva ridislocazione della calotta, soprattutto dentro i tratti di mare più chiusi (vedi la baia di Hudson).
Sulle Spitzbergen il calo è veramente progressivo e inesorabile.
Sbaglio, o i posti in cui la riduzione è costante sono proprio quelli che in cui la calotta dovrebbe alimentare la circolazione termoalina?
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario