#1 and1966 Dom 08 Mar, 2015 20:06
Buonasera.
Dopo i fasti nevosi della scorsa settimana, le voci prima e le foto emblematiche poi, hanno posto l' interrogativo:
Battuto o no il record mondiale di cumulata nevosa quotidiana? Sembrerebbe di si ... (256 cm in 18 ore a Capracotta, seguita a ruota dai 240 di Pescocostanzo ). I dubbi mi sovvengono pensando a che razza di venti hanno soffiato la. Gli stessi tetti di Capracotta avevano poca neve in confronto alle cumulate pazzesche nelle vie ....
http://www.meteoweb.eu/2015/03/uffi...edibili/408690/
Dico sembrerebbe, perchè ancora oggi ad esempio si tende ad escludere un evento analogo avvenuto decine di anni fa a Rocca Caramanico.
Inoltre avevo letto poche settimane fa di una cumulata di oltre 260 cm/die nei Pirenei. ...
Comunque, record o no, ri fatevi gli occhi con le foto nel link ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13230
-
3490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 As_Needed Dom 08 Mar, 2015 22:25
Davvero bel video! E quanta neve!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#4 andrea75 Lun 09 Mar, 2015 13:08
Nessun record mondiale... oggi le notizie parlano chiaro. Trattasi di accumuli eolici, e non caduti in meno di 24 ore. Quindi niente record ...  Anche se le immagini restano fantastiche!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45176
-
3687 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 Cyborg Lun 09 Mar, 2015 14:03
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8494
-
1476 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#6 As_Needed Lun 09 Mar, 2015 14:14
Bha, comunque mi sembra strano 2 metri e mezzo in 24 ore, quelli sono accumuli eolici...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#7 Fili Lun 09 Mar, 2015 14:22
Bha, comunque mi sembra strano 2 metri e mezzo in 24 ore, quelli sono accumuli eolici...
non è tanto il problema dello strano o meno (li può sicuramente fare in quelle zone...) ma più che altro...COME LI MISURI? In dei punti ce ne sono 4 metri, in dei punti 20 centimetri. Come fai a dire che ne sono caduti 2,5 metri?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38681
-
5443 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 As_Needed Lun 09 Mar, 2015 14:24
Bha, comunque mi sembra strano 2 metri e mezzo in 24 ore, quelli sono accumuli eolici...
non è tanto il problema dello strano o meno (li può sicuramente fare in quelle zone...) ma più che altro...COME LI MISURI? In dei punti ce ne sono 4 metri, in dei punti 20 centimetri. Come fai a dire che ne sono caduti 2,5 metri? 
Fanno la media
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#9 and1966 Lun 09 Mar, 2015 14:29
Beccatevi anche queste di un mese prima in Appennino Bolognese (Monghidoro). Secondo me, Gab78 ha ragionissima su questo inverno (guardiamo oltre l' orticello, vivaddio!)
https://www.youtube.com/watch?featu...d&v=dNRNzg9OE9E
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13230
-
3490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 andrea75 Lun 09 Mar, 2015 14:32
Quella è una notizia di ieri (fonte poi non ufficiale, visto che si parla di misurazioni di appassionati).... oggi però già si vocifera che le cifre siano altre.
Cmq diffidate da quel sito... è diventato peggio de ilm****.it
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45176
-
3687 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 rob Lun 09 Mar, 2015 15:06
Su ML lo danno per quasi certo il nuovo record, con 205 cm caduti in sole 17 ore a Capracotta, battendo i 193 cm caduti in 24 ore a Silverlake in Colorado nel 1921.
Resta il fatto che ne ha fatta in quantità industriali!!!!
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#13 enniometeo Lun 09 Mar, 2015 17:09
preso da un altro sito meteo sulla famosa nevicata di Roccaramanico
I risultati sono i seguenti: purtroppo l'altezza della neve veniva misurata soltanto al termine di ogni decade, cioè i giorni 10, 20 e 31 dicembre. Il giorno 10 la neve misurata era di 10 cm, mentre il giorno 20 era di ben 370 cm. Le cose si complicano, in quanto nei giorni 17, 18 e 19 dicembre 1961, venne misurata l'equivalente in acqua della neve caduta, anzichè l'altezza della neve stessa.
I giorni 17-18-19 caddero, rispettivamente, 83 mm, 65 mm e 53 mm di equivalente in pioggia della neve caduta. Il giorno 17 sarebbero caduti 166 cm, il 18 130 cm, il 19 75 cm, per un totale di 371 cm. Le singole nevicate non sarebbero record, ma restano ugualmente incertezze dovute al fatto che non sappiamo il quantitativo caduto nelle 24 ore solari, che il calcolo dell'equivalente in pioggia della neve caduta è pur sempre un calcolo approssimativo, (non conoscendo la reale densità della neve caduta, che potrebbe essere stata molto bassa), e poi, insomma, potrebbe pur essere il record di neve caduta in tre giorni consecutivi.
E' probabile, poi, che Edmondo Bernacca possa aver tratto la sua informazione da una fonte diretta, da lui conosciuta, che noi ignoriamo. Il mistero resta, il rammarico anche...
Ultima modifica di enniometeo il Lun 09 Mar, 2015 17:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12161
-
5820 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#14 and1966 Lun 09 Mar, 2015 17:13
E comunque, record o non record, a vedere l' immagine qui sotto ....
.... la dice tutta su quanto avvenuto.
Peraltro mi ricorda, con grande rammarico, gli eventi che colpirono l' Umbria nel 1929 ed i racconti dei miei nonni e bis che parlavano di "tunnel scavati nella neve" per spostarsi da una casa all' altra ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13230
-
3490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|