A Proposito Di Medie Termiche...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 109, 110, 111 ... 149, 150, 151  Successivo

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima decade 16.8°,Giugno con partenza vecchio stile,sicuramente sotto la 81/10.


anche l'inizio e la fine della seconda decade sembra andare sottomedia, la parte centrale della seconda decade al nord forse passa sopramedia anzichè in media:


Chissà se si riuscirà a chiudere il mese in media,il problema é che basta una scaldata in terza decade per cambiare il tutto.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chissà se si riuscirà a chiudere il mese in media,il problema é che basta una scaldata in terza decade per cambiare il tutto.


anche i recenti mesi trascorsi sarebbe bastata una sfreddata in terza decade per cambiare il tutto, ma come ben sappiamo un regime circolatorio è ostico da ribaltare. Non è che ci sia differenza tra un trend negativo o positivo quando viene innescato..

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 11 Giu, 2020 15:34, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?


sembra molto l'estate, ma così ad occhio sembra che autunno e primavera abbiano il solito rateo di aumento termico:
http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?


sembra molto l'estate, ma così ad occhio sembra che autunno e primavera abbiano il solito rateo di aumento termico:
http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html


Sì, per la primavera marzo e soprattutto aprile che si sono scaldati molto, moltissimo, sono controbilanciati da maggio che negli ultimi 10 anni è andato addirittura in controtendenza, portando un leggero appiattimento della curva della primavera dopo il forte incremento degli anni 2000. L'estate invece va in modo piuttosto deciso sempre più su e ne sono prova le 4 estati più calde su 5 di sempre, che sono state 2017, 2012, 2015 e 2019, rimane fuori solo il 2003 che ancora rimane in cima, ma comunque sempre roba degli ultimi 20 anni. L'autunno cresce in modo regolare ma non drammatico come l'estate, l'inverno nonostante tutto è la stagione meno colpita dall'aumento termico. Negli anni '2000 addirittura gli inverni erano stati lievemente più freddi che negli anni 90.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà

Qui invece addirittura nel 2015 il primo trentello arrivò solo il 1° luglio :eek:
Comunque anche in un altro paio di anno il primo trentello arrivò in terza decade di giugno, quindi credo che quest'anno possa competere per il 4° posto.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.

Ultima modifica di zeppelin il Dom 14 Giu, 2020 17:56, modificato 3 volte in totale

ANOM2m_pastMTH_europe.png
Descrizione:  
Dimensione: 379.75 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 63 volta(e)

ANOM2m_pastMTH_europe.png


Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.

Però fa sempre piacere vedere un po' di azzurrino... :D

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà


Chissà! :smile: . Quel 2016 lo ricordo bene e ce ne volle di attesa e solo post-solstizio esplose l'estate. Reggere fino al 30 non sarà facile (la settimana dopo il 20 potrebbe alzarsi discretamente la colonnina) ma se questa circolazione insiste e persiste...

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 14 Giu, 2020 18:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.

Però fa sempre piacere vedere un po' di azzurrino... :D


Ah sicuro. :-) solo che deve fare roba pirotecnica e suscitare lo sdegno di mezza popolazione per averlo ormai. ;-)

Riallacciandomi a quanto scritto negli ultimi commenti, qua sono riuscito ad avere 30 gradi la prima volta solo a luglio (quindi niente trentelli a giugno) 3 volte dal 1993 in poi. Nel 1995, 1999 e, a sorpresa, 2010. La vedo dura in quest'epoca riuscire a ripetere il 'miracolo'. ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


in effetti mi sembra strano contando che dalle nostre parti i 30 ancora non li ha visti quasi nessuno (pg ha 26 gradi o poco più di max a giugno...) e la copertura nuvolosa quasi quotidiana

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


La media di cosa? Di giugno totale? Ovviamente sì immagino. Quelle carte invece considerano la media della prima metà del mese (considerano la media del periodo preso in esame, sempre, quindi in questo caso la media 1981-2010 è del periodo 1-13 giugno come indicato) che sarà chiaramente almeno 1 grado più bassa di quella dell'intero mese (la seconda parte del mese sarà invece almeno 1 grado più calda della media generale, sono considerazioni piuttosto banali), che si comporta essendo un mese di transizione come un piano inclinato verso l'alto per ovvi motivi. Ed ecco che i conti tornano, senza problemi, anche perché 1,5 è nell'Umbria occidentale, come scrivevo dalla parti tue è più vicina a 2 come si vede dalla cartina. :-D

Ultima modifica di zeppelin il Lun 15 Giu, 2020 01:03, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


in effetti mi sembra strano contando che dalle nostre parti i 30 ancora non li ha visti quasi nessuno (pg ha 26 gradi o poco più di max a giugno...) e la copertura nuvolosa quasi quotidiana


Io capisco le perplessità dovute al fatto che ci ricordiamo gli ultimi 10-15-20 anni massimo, non andando oltre a meno che non si abbiano dei dati o dei ricordi specifici, ma si continuano a confrontare le mele con le pere. Oltre al fatto che il superamento dei 30 gradi è una soglia che non rappresenta in nessun modo la media termica, le temperature di un periodo vanno confrontate con le temperature medie dello stesso periodo. Ovviamente anche da me la temperatura è, ad oggi 15 giugno, a -3,1 rispetto alla media di TUTTO IL MESE DI GIUGNO. Quelle carte invece, come spiegavo qua sopra, prendono in esame il periodo in questione, quindi la media 1-13 giugno che sarà certamente moooolto più bassa, almeno 1 grado, della media dell'intero mese che in terza decade spessissimo è caldo quanto luglio e agosto, in certi anni anche di più.

Per non parlare del fatto che anche le mie medie, pur più a lungo termine, sono comunque 1993-2017 mentre quelle di riferimento della cartina sono le ufficial 1981-2010, ovviamente più fredde per tutti i motivi legati al GW di cui si è parlato e riparlato, ma comunque molto influenzate dal GW, se avessimo ancora le 1971-2000 l'anomalia sarebbe stata di almeno mezzo grado ancora inferiore!!! Vi rendete conto come galoppa il riscaldamento climatico? mezzo grado ad ogni nuova media trentennale, figuriamoci una media "decennale" che scostamento ha rispetto alle precedenti!

Ragazzi, i numeri son quelli. C'è poco da dire, tranne che negli anni 90 un giugno come questo era abbastanza tipico, mentre ora sembra che ci sia l'era glaciale, guardatevi i mesi di giugno 1994 e 1995 solo per fare un paio di esempi, ma persino i mesi di giugno più caldi, tipo 1993 o 1998 non hanno niente a che vedere con giugno 2017, 2019 o 2012, a cui tiene testa solo il 2003. E non si parla della preistoria. ;-)

Ultima modifica di zeppelin il Lun 15 Giu, 2020 10:32, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 109, 110, 111 ... 149, 150, 151  Successivo

Pagina 110 di 151


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1202s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato