Messaggi: 8504 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Lun 15 Giu, 2020 10:28
1,5?!?
Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il
GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.
in effetti mi sembra strano contando che dalle nostre parti i 30 ancora non li ha visti quasi nessuno (pg ha 26 gradi o poco più di max a giugno...) e la copertura nuvolosa quasi quotidiana
Io capisco le perplessità dovute al fatto che ci ricordiamo gli ultimi 10-15-20 anni massimo, non andando oltre a meno che non si abbiano dei dati o dei ricordi specifici, ma si continuano a confrontare le mele con le pere. Oltre al fatto che il superamento dei 30 gradi è una soglia che non rappresenta in nessun modo la media termica,
le temperature di un periodo vanno confrontate con le temperature medie dello stesso periodo. Ovviamente anche da me la temperatura è, ad oggi 15 giugno, a -3,1 rispetto alla media di TUTTO IL MESE DI GIUGNO. Quelle carte invece, come spiegavo qua sopra, prendono in esame il periodo in questione, quindi la media 1-13 giugno che sarà certamente moooolto più bassa, almeno 1 grado, della media dell'intero mese che in terza decade spessissimo è caldo quanto luglio e agosto, in certi anni anche di più.
Per non parlare del fatto che anche le mie medie, pur più a lungo termine, sono comunque 1993-2017 mentre quelle di riferimento della cartina sono le ufficial 1981-2010, ovviamente più fredde per tutti i motivi legati al
GW di cui si è parlato e riparlato, ma comunque molto influenzate dal
GW, se avessimo ancora le 1971-2000 l'anomalia sarebbe stata di almeno mezzo grado ancora inferiore!!! Vi rendete conto come galoppa il riscaldamento climatico? mezzo grado ad ogni nuova media trentennale, figuriamoci una media "decennale" che scostamento ha rispetto alle precedenti!
Ragazzi, i numeri son quelli. C'è poco da dire, tranne che negli anni 90 un giugno come questo era abbastanza tipico, mentre ora sembra che ci sia l'era glaciale, guardatevi i mesi di giugno 1994 e 1995 solo per fare un paio di esempi, ma persino i mesi di giugno più caldi, tipo 1993 o 1998 non hanno niente a che vedere con giugno 2017, 2019 o 2012, a cui tiene testa solo il 2003. E non si parla della preistoria. ;-)