Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#1  Fabri93 Gio 26 Nov, 2015 20:56

Piccolo punto sulla situazione tropo-stratosferica + possibili proiezioni sull'ultima parte di Novembre 2015:

Il NAM è a + 1.6,il buon Lamma mi ha risposto proprio oggi:

3ffnzg7

Ci troviamo davanti quindi ad un ESE,extreme stratospheric event di tipo COLD.

downward_propagation_temp_last_year_nam_1

jvbdn7k

Avendo superato la soglia critica di + 1.5,ora qualcuno si chiederà che ci aspettano i famosi 60 giorni di condizionamento in troposfera.
Anche se c'è uno studio dietro,questa regola non sempre è esatta,bisogna vedere e valutare bene ogni parametro,individuabile dallo stato di salute del VP che poi possiamo vedere con la carta qui sotto:

time_pres_hgt_anom_ond_nh_2015

Ogni stratcooling è diverso,altri sono più intensi e durano di più,altri sono più deboli e durano meno,ecco perché la regola non sempre può essere veritiera,non è che ad ogni superamento del NAM di + 1.5 *seguano 60 giorni di condizionamento in troposfera,i giorni sono variabili e dipendono (secondo me) dall'entità del cooling stesso in stratosfera e da come è partito dalla tropo.

Solo per mostrarvene alcuni recenti,non ovviamente assimilabili al 100 % con quello attuale:

2011:

OND

time_pres_hgt_anom_all_nh_2011

gfs_nam_arc_web_65

2013:

OND

time_pres_hgt_anom_all_nh_2013

Non è disponibile il NAM Lamma.

______________________________________________________

Parlando di proiezioni,al momento dopo il disturbo in troposfera,responsabile del peggioramento di questi giorni le previsioni puntano ad una nuova ripresa del VP.

Con AO nuovamente positivo,anche se i cluster concordano sul vederlo in calo dal 15 Dicembre in poi:

vb6ga3z

Ciò farebbe pensare quindi ad un nuovo decoupling tra troposfera e strato anche se temporaneo e con AO sempre positiva o al massimo neutrale tra l'1 e il 15 Dicembre che potrebbe.....,c'è qualcosa però che mi mette in dubbio,dopo ve lo spiego.

qg2dikw

La NAO poi ricalca la situazione:

ij2u9bv

E qui sotto la possiamo notare meglio:

thfkped

EPV non convergente e timido calo dei venti zonali a 1 hpa,calo di geop. e heat flux che confermano la ripresa del trottolone.

Mentre in troposfera il tutto lo vediamo scritto cosi:

1mwx0ll

Fine dell'attuale periodo instabile e ripresa della zonalità con perturbazioni su UK,Scandinavia e Europa centrale e meridionale alle prese con l'HP Azzorriano.


___________________________________________________________

In breve (Per chi non ha voglia di leggersi tutto):

Non ci resta che vedere di che entità sarebbe il raffreddamento stratosferico e come potrebbe condizionare la troposfera fino a metà-fine Dicembre.
Ciò però che mi mette in soggezione sono gli ultimi aggiornamenti dell'AO index,i cluster cosi uniti (mean) e concordi su un nuovo calo dell'indice verso metà Dicembre,lasciano presagire ad un nuovo e forse più intenso periodo di decoupling tra strato e troposfera,un possibile disturbo piuttosto deciso al VPT,i 2 poi fugaci cluster che puntano su livelli MMW risultano alquanto coraggiosi.
La mean degli spaghetti rossi,però parla chiaro,dal 15 Dicembre si potrebbe davvero cambiare musica.


Ecco perché dicevo di aspettare nel mio ultimo aggiornamento,secondo il mio parere si potrebbe essere in un periodo di svolta o meno importante,un bivio vero e proprio per il nostro futuro Inverno 2015-2016.

La risposta però a tale domanda si potrebbe avere tra il 30 Novembre e il 15 Dicembre 2015,date che al momento ho stabilito riferendomi e facendo proiezioni,interpolazioni tra il grafico AO,NAO e ZNGPH.

E potrebbe avere una di queste due sembianze:

1
y4lvtps

2
y0vhyc6



Mi riservo quindi un breve periodo di attesa che solo il tempo potrà smorzare.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#2  Fabri93 Gio 26 Nov, 2015 20:58

Ho visto gli altri topic aperti,però nessuno parla dell'analisi della strato e troposfera.

Se volete però spostarlo negli altri,fate pure  



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#3  Frasnow Gio 26 Nov, 2015 21:01

Grande Fabri;-)
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17313
4683 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#4  andrea75 Gio 26 Nov, 2015 21:11

Lascia pure qui... magari e approfitterà Marvel per rispondere. Intanto grazie...

Speriamo che sta maledetta soglia non sia destinata a diventare il nostro incubo invernaleo! A leggere in giro sti giorni sembra quasi peggio che se fosse arrivata la peste....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45175
3686 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#5  Fabri93 Gio 26 Nov, 2015 21:29

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lascia pure qui... magari e approfitterà Marvel per rispondere. Intanto grazie...

Speriamo che sta maledetta soglia non sia destinata a diventare il nostro incubo invernaleo! A leggere in giro sti giorni sembra quasi peggio che se fosse arrivata la peste....


Grazie mille,aspettavo proprio il parere del buon Marvel,che leggo anche sul altri forum come Elz.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#6  gubbiomet Ven 27 Nov, 2015 08:29

Grazie Fabri per aver aperto questo post strettamente pertinente con gli studi in materia...
Così potrò continuare a cazzeggiare sull'altro........  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#7  Fabri93 Ven 27 Nov, 2015 23:41

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Fabri per aver aperto questo post strettamente pertinente con gli studi in materia...
Così potrò continuare a cazzeggiare sull'altro........  



Ahaha qualcosa puoi scrivere pure qui  



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#8  Fabri93 Sab 28 Nov, 2015 01:13

Sfondamento NAM e condizionamento,ESE COLD,ve lo mostro con un punto blu.

NAM:

E' chiaro ormai che siamo sopra i + 1.5 e non di poco,il lamma nel suo scorso messaggio mi disse + 1.6

eiysxgs

Anomalie di temperatura della polar cap a - 4,- 5 circa

eqcsfo8

Wind and Fluxes:

mhg68v3

Venti zonali stratosferici in forte aumento,Geop. Heat flux sotto zero,quindi questo è un sintomo della discesa del condizionamento dell'ESE dalla stratosfera alla troposfera,si può semplificare anche come TST event.
EPV quasi azzerato poi conferma tale ipotesi.

ZNGPH:

usvojju

Ecco il chiaro condizionamento della troposfera con una zona estesa ed intensa di forti anomalie negative (VPT).

AO:

Che poi lo ritroveremo nel grafico dell'AO qui sotto poco dopo (si perché per andare dalla strato alla troposfera un po ci vuole),ancora la mappa non ci arriva.

ql6hgfm

Confermato dalle proiezioni e dal forte calo dell'index stesso.

ja1g0oz


Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#9  Ricca Gubbio Sab 28 Nov, 2015 08:07

Ciao Fabri i tuoi articoli come quelli di Massi ( Marvel) sono di un altro livello ansi di alto livello. Però interpretando il pensiero del 60/70% del forum di noi comuni mortali ti chiedo se possibile che alla fine vengano messe 3/4 righe di conclusione leggibili da tutti. Grazie in anticipo.
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#10  Fabri93 Sab 28 Nov, 2015 12:59

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabri i tuoi articoli come quelli di Massi ( Marvel) sono di un altro livello ansi di alto livello. Però interpretando il pensiero del 60/70% del forum di noi comuni mortali ti chiedo se possibile che alla fine vengano messe 3/4 righe di conclusione leggibili da tutti. Grazie in anticipo.



Te le metto volentieri,però m sembra si esser stato piuttosto chiaro e semplice.

Dimmi cosa vuoi sapere e ti rispondo



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#11  alias64 Sab 28 Nov, 2015 13:11

Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabri i tuoi articoli come quelli di Massi ( Marvel) sono di un altro livello ansi di alto livello. Però interpretando il pensiero del 60/70% del forum di noi comuni mortali ti chiedo se possibile che alla fine vengano messe 3/4 righe di conclusione leggibili da tutti. Grazie in anticipo.



Te le metto volentieri,però m sembra si esser stato piuttosto chiaro e semplice.

Dimmi cosa vuoi sapere e ti rispondo



Fabri93
  fiocca..o no...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
Ultima modifica di alias64 il Sab 28 Nov, 2015 13:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7881
2503 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#12  Fabri93 Mer 02 Dic, 2015 02:56

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabri i tuoi articoli come quelli di Massi ( Marvel) sono di un altro livello ansi di alto livello. Però interpretando il pensiero del 60/70% del forum di noi comuni mortali ti chiedo se possibile che alla fine vengano messe 3/4 righe di conclusione leggibili da tutti. Grazie in anticipo.



Te le metto volentieri,però m sembra si esser stato piuttosto chiaro e semplice.

Dimmi cosa vuoi sapere e ti rispondo



Fabri93
  fiocca..o no...



Detto cosi è molto difficile,semplificare un discorso lungo 30000 e passa parole con dire se fiocca o no,è molto riduttivo.

Comunque stando alle proiezioni attuali,è probabile che la situazione si inizi a smuovere a partire da metà Dicembre 2015,l'Inverno potrebbe tirar fuori il suo vero vero proprio nella sua seconda parte,ovvero nel 2016.
Questa è solo una personale supposizione,previsione.


Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#13  Fabri93 Mer 02 Dic, 2015 02:56

ja2yc9y

Previsto calo dei venti zonali a 1 hpa e stavolta leggero anche a 10 e 30 hpa,prevista ripresa moderata del geop. e heat flux,EPV previsto in riattivazione anche se non convergente.

Parliamo quindi di una prevista diminuzione della velocità di rotazione del VPS lungo buona parte del suo piano isobarico:

100 hpa,10,1:

kvh9fb7

Velocità di rotazione in calo e aumento delle temperature come si può notare dalla gif sopra.

Ciò può essere dovuto solo ad un previsto nuovo warming,la cui comparsa potrebbe manifestarsi tra il 10 e il 15 Dicembre,alcune proiezioni di GFS lo vedono già.

dqon8kt

Warming visto solo a 1 hpa,parliamo quindi di alta stratosfera.

Difficile ora stabilirne il tipo e difficile pure dire se si verificherà o meno,però le proiezioni iniziano a premere su questa strada da qualche giorno.

Rimango in attesa quindi.


Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#14  Fabri93 Dom 06 Dic, 2015 02:56

Prende sempre più piede l'ìpotesi n.2

nmfazgs

Previsto calo deciso dell'AO index da metà mese (punto viola),quindi probabile moderato disturbo in troposfera ai danni del VPT.

vg4fzki

Venti zonali a 1 hpa sempre più in calo,leggero a 10,30 hpa,ripresa dei flussi,ho fatto una mia probabile proiezione.

nbtmriv

Mappa del 15 novembre 2015:

krevljt


Ancora qualche giorno e si dovrebbe vedere meglio l'entità del warming previsto,GFS stratosphere lo vede già sia a 10 che a 1 hpa a partire dalle + 300 h.

Nei prossimi giorni vi aggiorno.



Fabri93
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Della Stratosfera E Troposfera + Spunti Sul Prossimo Inverno 2015-2016

#15  alias64 Dom 06 Dic, 2015 13:17

Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabri93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Fabri i tuoi articoli come quelli di Massi ( Marvel) sono di un altro livello ansi di alto livello. Però interpretando il pensiero del 60/70% del forum di noi comuni mortali ti chiedo se possibile che alla fine vengano messe 3/4 righe di conclusione leggibili da tutti. Grazie in anticipo.



Te le metto volentieri,però m sembra si esser stato piuttosto chiaro e semplice.

Dimmi cosa vuoi sapere e ti rispondo



Fabri93
  fiocca..o no...



Detto cosi è molto difficile,semplificare un discorso lungo 30000 e passa parole con dire se fiocca o no,è molto riduttivo.

Comunque stando alle proiezioni attuali,è probabile che la situazione si inizi a smuovere a partire da metà Dicembre 2015,l'Inverno potrebbe tirar fuori il suo vero vero proprio nella sua seconda parte,ovvero nel 2016.
Questa è solo una personale supposizione,previsione.


Fabri93
ciao Fabbri..il mio eta un comnento scherzoso..ci mancherebbe..continua cosi...tranquillo..e grazie per il tuo lavoro..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7881
2503 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML