Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#1  As_Needed Sab 22 Ott, 2016 20:13

Dai, è ora di rinnovare un po' i topic! Mi prendo io la briga, spero vi farà piacere.  

Questo Ottobre ci sta regalando un dinamismo meteorologico davvero ottimo: abbiamo avuto un periodo estremamente sotto media, con la prima neve in appennino già nella prima metà del mese! Un carico di neve sulle Alpi e precipitazioni praticamente ovunque, dove si è raggiunta o superata la media pluviometrica. Abbiamo anche fatto i conti con una sciroccata che in Sicilia ha fatto quasi toccare i 35 gradi! Un Ottobre davvero movimentato e piacevole e speriamo di buon auspicio. Adesso per i prossimi giorni è attesa una rimonta subtropicale con una +20 sulla Sardegna, termiche davvero alte per il periodo, qui in Umbria invece si toccherà una buona +16 in tutto il territorio. Scaldata abbastanza notevole, ma niente di "preoccupante" visto il forte periodo sotto media che abbiamo avuto. Arriverà anche della sabbia, come ci mostrano le carte qui sotto, presente da lunedì fino almeno a giovedì/venerdì:

084_1477158657_179286  114

gfs_1_84_1477158683_163572

La scaldata comunque non farà toccare temperature eccessive, il cielo sarà più o meno sempre velato un po' ovunque, un po' di afa al sud e isole e qui temperature miti e primaverili.
La fase calda però durerà poco, solo un paio di giorni, perché già da mercoledì sera dovrebbe giungere sulla nostra penisola una perturbazione che porterebbe un peggioramento del tempo con una successiva affluenza di aria abbastanza fredda artica a partire da Giovedì, con venti tesi da Nord Est:

gfs_0_108_1477159107_915547  gfs_1_126_1477159115_270500

Il maltempo dal centro si sposterebbe via via al sud con precipitazioni intense su quest'ultima area e qui al centro, un successivo rialzo delle temperature.
gfs_0_150_1477159298_944903

Invece, cercando di guardare un po' più in là, la situazione alle 200 ore resta interessante; un lungo termine con forse probabili irruzioni artiche? Da tenere sott'occhio. Qui su questo topic, vedremo l'evoluzione di questa irruzione fresca/fredda tra Mercoledì e Giovedì e di come influirà successivamente per gli inizi di Novembre.
Questa intanto è la ultima emissione degli spaghi:

asdas_1477159590_366888

Un saluto a tutti.
 
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 23 Ott, 2016 10:56, modificato 2 volte in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#2  Adriatic92 Dom 23 Ott, 2016 10:40

La prox settimana la suddividerei in 3 fasi:

- (1° fase) la prima parte calda con valori oltre la media tra domani e martedì quando avremo appunto l'apice della scaldata sciroccosa
- (2° fase) l'ingresso freddo tra mercoledì e giovedì con valori in crollo al di sotto della media e una breve parentesi piovosa
- (3° fase) il ripristino di condizioni meteo più stabili e miti verso fine mese, complice la chiusura o spallata anticiclonica con valori in recupero entro le medie

A seguire poi l'avvio di Novembre potrebbe riservarci la prima irruzione artica della stagione  

 
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 23 Ott, 2016 10:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16767
5594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#3  As_Needed Dom 23 Ott, 2016 10:51

Sì saranno alla fine 3 fasi. E intanto Reading a fine run intravede qualcosa di artico
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#4  Fili Dom 23 Ott, 2016 15:24

Sulle adriatiche si avranno 20 gradi in meno in 48 ore: il garbino potrebbe portare valori oltre 30 gradi martedì, mentre venerdì si supereranno a fatica i 10.... roba degna del Nebraska!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#5  enniometeo Dom 23 Ott, 2016 16:51

Bravo Eugenio
Intanto spaghi niente male.
graphe_ens3_cuv4
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12152
5811 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#6  Adriatic92 Dom 23 Ott, 2016 17:08

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle adriatiche si avranno 20 gradi in meno in 48 ore: il garbino potrebbe portare valori oltre 30 gradi martedì, mentre venerdì si supereranno a fatica i 10.... roba degna del Nebraska!


Il flusso in quota sarà da S/W, ma non ci sarà il garbino al suolo, se non qualche refolo a ridosso dell'appennino e zone interne limitrofe, la componente sciroccale rimarrà quella prevalente, se va bene si farà sui +20° o giù di lì, al massimo vicino ai +25°, ma di over +30° neanche con il binocolo, se parliamo di zone come il foggiano allora lì forse possiamo anche sfiorarli.. poi con i cieli sporchi e nuvolosi la vedo molto dura  

c1ebfja

8ppvesx

qyzdhta
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 23 Ott, 2016 17:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16767
5594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#7  As_Needed Dom 23 Ott, 2016 18:06

Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo  
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 23 Ott, 2016 18:07, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#8  Adriatic92 Dom 23 Ott, 2016 18:16

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo  


Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

vpbbqpd
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16767
5594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#9  enniometeo Dom 23 Ott, 2016 18:23

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo  


Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

vpbbqpd


Potrei toccarli anch'io conosco troppo bene la mia zona.
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12152
5811 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#10  Adriatic92 Dom 23 Ott, 2016 18:36

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo con Adriatic, forse in Sardegna in qualche zona interna si arriverà ai 30 gradi
Intanto il 12z rialza le termiche dell'irruzione, il solito rialzo  


Esatto, in Sardegna nelle zone interne voleranno anche sopra i +30°

vpbbqpd


Potrei toccarli anch'io conosco troppo bene la mia zona.


Boh, non li vedo assolutamente  i presupposti per valori esagerati se non sulla Sardegna, parliamo di un richiamo sciroccale al suolo, forse in qualche contesto micro-climatico particolare potremo sperimentare valori vicino ai +30°, ma ripeto in generale non vedo nessun over +30°.. poi l'apice della scaldata da noi in quota comunque subentrerà in nottata tra martedì e mercoledì quando potrebbe arrivare una +19°/+20°
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 23 Ott, 2016 18:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16767
5594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#11  zeppelin Dom 23 Ott, 2016 21:41

Riassumendo insomma la +17 ad 850hpa è straconfermata, la paventata "irruzione fredda" invece pare davvero ridotta a una rinfrescata seguita dalla +10/+12 in 24 ore. C.V.D.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8499
1818 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#12  As_Needed Lun 24 Ott, 2016 02:01

Incredibile la ritratta delle termiche dell'irruzione! Su questo Zeppelin ci ha visto bene l irruzione artica invece sembra sempre più lontana, ma si tratta di fantameteo
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#13  Poranese457 Lun 24 Ott, 2016 07:38

Notevole lo schifo di GFS stamani: ne freddo ne piogge nemmeno nel lungo termine ma forse la parentesi a cavallo tra metà settembre e metà ottobre ci aveva illuso in maniera eccessiva.

Notevole pure la scaldata di questa settima che, seppur di brevissima durata, vedrà comunque la +17°C arrivare fino al Tirreno Centrale. Il rientro in media sarà rapido e probabilmente al suolo non avvertiremo lo stesso aumento che ci sarà in quota comunque.

Al momento da segnalare solo il continuo imponente raffreddamento dell'Europa Orientale: una massa fredda che si sposta sempre più ad ovest e che, speriamo, sia di buon auspicio per la nostra stagione invernale.

A proposito   : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#14  menca92 Lun 24 Ott, 2016 07:43

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A proposito   : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene  


Anche Fili?
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4872
1418 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre Dinamico E Inizio Novembre Interessante?

#15  Poranese457 Lun 24 Ott, 2016 08:03

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A proposito   : ho visto alcuni "negazionisti storici" cambiare radicalmente idea quest'anno ed indicare proprio il raffreddamento della mittle-europa come un fattore positivo per le nostre lande.... bene bene  


Anche Fili?


Come hai fatto ad indovinare che mi riferivo a lui????  

Dai che alla prossima perturbazione cambia idea anche sulla Corsica  

(tanto mo qui sotto risponderà col solito pippone in cui si arrampica su kilometri di specchi )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML