Premetto che quello che vado a dire è maggiormente riferito alla mia Romagna, ma in termini di freddo mi sento di estenderlo ben più oltre.
Negli ultimi gg la mia "carta principale" è stata questa: http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html come del resto sempre quando si attende un evento "tosto" per noi nivofili ed ancor più freddofili.
Premetto altresì che non sminuisco il "valore" della neve che cadrà sicuramente in parte delle pianure del Nord, in quelle pianure dove una neve da cuscino o con temperatura ossillante sullo zero è abbastanza consueta e non rara come dalle mie parti.-
Parlo a priori assumendomi tutto il rischio che ciò comporta, ma purtroppo io non vedo in arrivo quel colpo di frusta, quel bel periodo freddo di qualche giorno che porti quella neve di "altri tempi" farinosa e duratura, se non sui rilievi.-
Quel link su esposto è stato per me ossessivo. il controllo quasi orario dell'avanzata(della mancata avanzata) del freddo VERO mi ha spossato e forse indotto al "pessimismo" attuale.-
Sarà che le aspettative mi avevano "gasato" alquanto, complici le "carte" che purtroppo non vedo supportate da quel freddo reale che ero ben abituato a scorgere e dilatarsi in fretta verso la ns parte d'Europa, in altri purtroppo lontani tempi.-
Non nego certo di veder neve, di veder fioccare se la "fortuna" mi assiste, anche discretamente, sperando che la pioggia non abbia la maggior percentuale.-
I 10 cm di neve in pianura "salveranno l'evento" in più parti della Padania Orientale, e in maniera più ridotta nelle pianure Toscane e se ce ne fossero Umbre, ma certo non sarà, sempre a mio modesto avviso, l'evento che nei gg scorsi andava prendendo corpo e grosso spessore un quasi tutti noi.-
Sarà comunque una settimana da vivere intensamente, dalle forti emozioni, dalle gioie per tanti e delusioni per molti.-
Il bello della meteo è tutto quì.
Buone Feste Natalizie a tutti,
Giorgio