"Come volevasi dimostrare..." dirà qualcuno... effettivamente, nonostante il mio scetticismo sulla portata della prossima irruzione, anch'io ho sempre sotenuto che tutta quell'aria fredda avrebbe dato più frutti di quelli previsti. Non dimentichiamoci quello che successe lo scorso 17 Dicembre, quando solo con gli ultimi run i modelli iniziavano ad aumentare le precipitazioni per l'avvento di quella che fu per noi a 500 hPa una -40°C o giù di lì... stavolta forse avremo le termiche in alta quota leggermente minori, ma comunque più fredde di quelle previste nei precedenti run, e proprio a causa di ciò GFS inizia a piazzare qualche minimo interessante per le tirreniche:
Questa la situazione per domani
e per domani notte
Da notare le temperatutre in quota decisamente più fredde rispetto ai run precedenti...
Altro minimo interessante per la mattina seguente.... e precipitazioni in aumento
La situazione resta interessante anche nelle ore successive...
Mi sembra un run più che ottimistico, quindi lo prenderei con le molle, ma forse è una piccola svolta per i modelli, che iniziano ad intravedere la dinamicità della situazione.
Continuo a ripetere che l'evento non sarà eccezionale e che solo a quote decenti si avranno degli accumuli, ma non nascondo che il mio ottimismo è leggermente migliorato!
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it