Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Buttiamo la una bozza..

#1  Icestorm Lun 26 Dic, 2005 19:53

Io la butto la..da mercoledì 28 la neve comparirà in tutta l'umbria, dalle 18 inizierà a nevicare a Perugia, dalle 22 a Terni. Il 29 giornata nevosa sull'umbria intera per stau da sudovest, libeccio freddo caratterizzato da temperature dell'ordine dei -7/-8°C ad 850 hpa! Cosa davvero rara che correnti da sudovest abbiano valori negativi di questa portata. Il 30 ulteriore nuovo peggioramento che colpirà maggiormente la bassa umbria e tutto il settore appenninico. Se le temperature terranno sarà ancora neve nel ternano, che in questa occasione potrebbe paradossalmente essere favorita rispetto al perugino. Credo e spero che accada qualcosa del genere.. buttatela la pure voi un'idea di quel che succederà secondo voi!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  thunderstorm Lun 26 Dic, 2005 20:10

quoto, si partirà dal 28 pomeriggio, fase critica dalla sera alla mattina, in giornata la situazione andrà a migliorare.
Per il 30 sul ternano ho dei dubbi, i versanti adriatici della dorsale appenninica avranno il loro carico.
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  andrea75 Lun 26 Dic, 2005 20:15

Ripeto ciò che ho scritto in un altro topic riguardo alla neve in Umbria

"Per ora continuo a confermare la mia tesi di questa mattina: spruzzate (e non più) relegate a quote collinari (400-500 mt.), mentre per le zone più in basso la vedo più dura; le temperature si abbasseranno a sufficienza solo al termine dei fenomeni. Questo almeno fino al 28, poi tutto è ancora da vedere secondo me."

Non vedo tante precipitazioni... quello rimane il mio unico dubbio, ma spero di essere smentito. Ovvio che per il dopo-28 il discorso va ancora approfondito: al momento ci sono diverse possibilità, evidenziate anche dagli spaghi, che potrebbero portare a situazioni molto interessanti.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45163
3674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  matthew8383 Lun 26 Dic, 2005 20:20

Adesso come adesso dico sola per tutti gli umbri, gradirei essere smentito clamorosamente da un gran nevone!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  thunderstorm Lun 26 Dic, 2005 20:23

andrea75 ha scritto: 
Ripeto ciò che ho scritto in un altro topic riguardo alla neve in Umbria

"Per ora continuo a confermare la mia tesi di questa mattina: spruzzate (e non più) relegate a quote collinari (400-500 mt.), mentre per le zone più in basso la vedo più dura; le temperature si abbasseranno a sufficienza solo al termine dei fenomeni. Questo almeno fino al 28, poi tutto è ancora da vedere secondo me."

Non vedo tante precipitazioni... quello rimane il mio unico dubbio, ma spero di essere smentito. Ovvio che per il dopo-28 il discorso va ancora approfondito: al momento ci sono diverse possibilità, evidenziate anche dagli spaghi, che potrebbero portare a situazioni molto interessanti.


Eppure osservando le mappe appare chiaro che con il peggioramento entra prepotentemente già in serata l'aria fredda.
Con i fenomeni si rovescerebbe negli strati più bassi dell'atmosfera.
Per quanto riguarda i quantitativi non sono proprio d'accordo con te, se intendiamo invece gli accumuli di neve sicuramente non saranno significativi in pianura.
Andrea comunque l'aria è bella fredda una -7° o -8° con libeccio..
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  thunderstorm Mar 27 Dic, 2005 11:38

In una situazione ingarbugliata l'area di bassa pressione che ci interesserà nella giornata odierna si sposterà prima sulla ex Jugoslavia e poi sull'Ungheria, ciò faciliterà l'ingresso del nucleo gelido che passerà anche sopra le Alpi; l'aria artica ha uno sviluppo in altezza maggiore rispetto a quella continentale.
Secondo il mio modesto parere il nucleo formerà un minimo secondario sulle regioni settentrionali e si verrà a creare la classica figura ad occhiale disposta verticalmente.
Il minimo secondario muoverà anch'esso verso levante e sarà in grado di produrre precipitazioni sia sul Triveneto che sulle regioni centrali, le gfs lo evidenziano.
In Umbria le precipitazioni riguarderranno i versanti nord occidentali.
I modelli sono stati piuttosto altalenanti, visto le variabili in gioco e visto che 48-60 ore in situazioni delicate come queste non sono pochi.
Ecco alcune mappe braknell:


brack0

brack0a

brack1

brack1a

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:01

GFS12z in uscita, devo rettificare quanto scritto sopra..cioè neve a Perugia dal pomeriggio e dalla tarda serata a Terni. Questo perchè molto probabilmente la neve dovrebbe comparire a Perugia già prima di mezzogiorno forse e a Terni entro le 16. Il condizionale è d'obbligo, ma penso che stavolta cada veramente. Toscana sotto la neve probabilmente già dal primo mattino!!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:04

            

Mi viene da piangere ragazzi..una -35 a 550, ed una -7/-10 in discesa dal RODANO!!!! Ma ci rendiamo conto?????? Sono 3 giorno che credo che vedremo accumulo, i presupposti ci sono tutti, difficile non accada!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:06

Ah, dimenticavo, la -35 in discesa dalla Francia non rimarrà sulle sue, verrà a trovarci giovedì 29 a mattina..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:08

Ed in più, prima che il freddo venga spazzato via il 31, forse ci regalerà qualche ora di neve con cuscinetto, ma ancora è presto, guardiamo al 28-29
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:23

Guardate che straccia di freddo in Francia!!!! E quello li dove va? Sul tirreno! E il tirreno che fa? BOOM!!!!!!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:27

mi ero dimenticato la cosa primaria  
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  pablo Mar 27 Dic, 2005 17:28

si la situazione è ottima .....e come vado ripetendo ormai da giorni i modelli buttiamoli nel cestino come linea si tendenza vanno bene ma in queste situazione che per noi sono incredibilmente buone nn servono a nulla (nel prevedere le precipitazioni!!)
solo nowgasting e basta può farci nulla come 15cm....e mi straripeto per le temperature  in collina nn c'è problema!
mamma mia come adoro il rodano!!!!!
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:39

Tra l'1 ed il 2 nuova oppurtunità per neve a quote davvero basse, molto probabilmente se non rettificano pianeggianti, o al più sui 2/300 metri

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1261.png
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  Icestorm Mar 27 Dic, 2005 17:55

Che dite, vi va bene una -6°C ad 850 hpa perpendicolare alla dorsale appenninica????

http://www.meteoschweiz.ch/web/it/m....tmp/grande.gif
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML