[BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018


Titolo: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Archiviata l'orrenda stasi della seconda metà di gennaio, ci apprestiamo a vivere una fase ben più dinamica, a cominciare proprio dall'ultimo giorno di Gennaio.

Già dalla giornata di ieri, infatti, un afflusso umido in quota dai quadranti sud-occidentali sta determinando una copertura nuvolosa a quote medie sulla gran parte dei settori Tirrenici.
In alcune zone note della penisola, si stanno avendo in queste ore le prime piogge e pioviggini (Liguria, Alta Toscana) con anche qualche fiocco di neve possibile in quota visto le isoterme tra +0/-1° ad 850hpa.

cattura

Nella giornata di domani, la situazione rimarrà pressoché stazionaria, con ancora correnti umide da SW e nuvolosità ben presente su gran parte dell'Italia centro-settentrionale, con piogge via via più diffuse e persistenti con il passare delle ore.
Dal pomeriggio, avremo precipitazioni su gran parte dell'Italia settentrionale (ad eccezione del Piemonte, della Liguria di Ponente e della Lombardia Occidentale), sull'Italia centrale (deboli, secondo i LAM) e fino alla Campania.

La neve cadrà sulle Alpi centro-orientali oltre i 1000 metri inizialmente, con quota neve in calo a fondovalle con il passare delle ore e l'esaurirsi delle precipitazioni.
In Appennino avremo una situazione più complessa, con zero termico molto variabile con la latitudine. Si avranno nevicate oltre i 1000/1200 metri su quello settentrionale, sui 1400 su quello centrale, oltre i 1600 sull'Abruzzese.

pcp24hz2_web_3_1517395780_599344

Nella giornata di venerdì, ci sarà un miglioramento al nord Italia, con le precipitazioni che insisteranno sull'Italia centrale, estendendosi anche al meridione. In alcuni casi avremmo cumulate abbondanti, particolarmente nei settori esposti alle correnti tese da SW.
La quota neve inizialmente sulla media montagna (1000m sul Tosco-emiliano, 1500 sul centrale, 2000 al sud) tenderà a calare rapidamente da N e da E, fino a lambire quote di bassa collina, soprattutto su Emilia, Romagna e Pesarese (Urbino :P ) con Zero termico sui 600 metri. Sull'Umbria qualche fiocco potrà scendere, a fine precipitazioni, fino sui 500 metri nella notte (ZT 800m). SullAppennino meridionale, la quoa neve rimarrà parecchio più alta (over 1600 m fino agli oltre 2000 della Calabria).

venerdi

Nella giornata di sabato, stando al LAM su base GFS, ci sarà un netto miglioramento anche sull'Italia centrale, con residue precipitazioni nevose in Appennino oltre i 400 metri.
Ancora precipitazioni diffuse al Sud Italia. Con il passare delle ore, l'aria fredda arriverà anche sulle regioni meridionali, con quota neve in calo sugli 800 metri in Basilicata. Rimane alta su Calabria e Sicilia (oltre i 2000m) non raggiunte dall'aria fredda.

sab

Mi fermo qui, visto l'incertezza modellistica elevata già per la giornata di sabato. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Grandissimo Luca :inchino:

Le precipitazioni di Giovedì/Sabato saranno deboli o al più moderate e dubito che la QN riuscirà a scendere particolarmente al Centro Italia... a parte a casa di Francesco dove nevicherà dai 550m in su :lol:

La nota davvero positiva è che ci toglieremo di mezzo sta campana mite che ci attanaglia ormai da settimane e che ci sta facendo dimenticare di cosa sia l'inverno. Già Sabato e Domenica respireremo davvero tutt'altra aria :love:

Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Ottimo topic Luca, disamina davvero precisa e chiara. Bravo! :ok:

Aggiungo inoltre che purtroppo, sempre per sabato, laddove regna ancora una discreta incertezza, quello che mancherà, saranno sopratutto le temperature negative in quota, ci lambirà infatti si e no una -25. Questo per dire che a mio avviso è inutile sperare fin da ora in miracoli collinari al centro.

Come dice Leo, eccezion fatta per casa di Francesco. :lol:
#Q.N.over550daFrancesco

Ultima modifica di Carletto89 il Mer 31 Gen, 2018 12:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo topic Luca, disamina davvero precisa e chiara. Bravo! :ok:

Aggiungo inoltre che purtroppo, sempre per sabato, laddove regna ancora una discreta incertezza, quello che mancherà, saranno sopratutto le temperature negative in quota, ci lambirà infatti si e no una -25. Questo per dire che a mio avviso è inutile sperare fin da ora in miracoli collinari al centro.

Come dice Leo, eccezion fatta per casa di Francesco. :lol:
#Q.N.over550daFrancesco


guarda le ENS.. a 500hpa c'è ancora un gap di oltre 10 gradi ;)

Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Si Fili hai ragione, oltretutto l'ufficiale è abbastanza isolato. Speriamo possa andare nella migliore delle ipotesi che non andrebbe oltre la -30.

Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Per Leo e carlo fatevi le quote neve vostre ! :D :P :P

Tornando al topic ecco gli spaghi:
graphe3_0000_12_3892_43_1107_2_1517401932_419591

Come avete fatto notare c'è una forbice bella ampia a 500 hpa. Non è da poco perchè è un parametro fondamentale....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Grande Luca! ;) Grazie!

Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

guarda le ENS.. a 500hpa c'è ancora un gap di oltre 10 gradi ;)


Infatti ecco che si passa da una -25 ad una -30 in un run:

gfs-13-72_mzd5


Questo può fare una notevole differenza. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

guarda le ENS.. a 500hpa c'è ancora un gap di oltre 10 gradi ;)


Infatti ecco che si passa da una -25 ad una -30 in un run:

gfs-13-72_mzd5


Questo può fare una notevole differenza. ;)


Bel miglioramento! ma come abbiamo già detto ogni run vedrà miglioramenti o peggioramenti!

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Urca che cambiamento!!!!!!!!!

No vabbè, modelli completamente da cestinare sti giorni :blink:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Urca che cambiamento!!!!!!!!!

No vabbè, modelli completamente da cestinare sti giorni :blink:


Ma dai.... su come si fa ad una distanza temporale del genere!!!
Abbozzare una previsione è diventato proibitivo....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Urca che cambiamento!!!!!!!!!

No vabbè, modelli completamente da cestinare sti giorni :blink:


Ma dai.... su come si fa ad una distanza temporale del genere!!!
Abbozzare una previsione è diventato proibitivo....


parliamo comunque di 100 ore ed oltre, non sono pochissime. Ricordiamoci ciò che è successo a Gennaio....

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Urca che cambiamento!!!!!!!!!

No vabbè, modelli completamente da cestinare sti giorni :blink:


Ma dai.... su come si fa ad una distanza temporale del genere!!!
Abbozzare una previsione è diventato proibitivo....


parliamo comunque di 100 ore ed oltre, non sono pochissime. Ricordiamoci ciò che è successo a Gennaio....


Con 100h sei offtopic ;)

Io mi riferivo all'intervallo del topic, cioè a Sabato... siamo a 72h scarse

Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Grande cambiamento anche stasera, al di la della fase di ingresso polare che ormai è inquadrata (e vorrei vedere, almeno quella...), la sua evoluzione appare ancora parecchio incerta. Speriamo che vada come indicano sia Gfs e ukmo in questo ultimo run; Sabato ci sarebbero buone chance per neve collinare (400-500m); ma vatti a fidare :lol:
Vediamo cosa dice ecmwf in merito, se finalmente si accordano tutti e tre ci si può sperare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Focus Peggioramento 31 Gennaio - 3 Febbraio 2018
Ed ecco che GFS12 come giustamente notato da voi fa un passo avanti nella direzione indicata da Alexsnow stamani, cioè per sabato mattina. Attualmente è vista una -2 a 1300 metri di quota, con una simpatica -30 a 500hpa e precipitazioni. Magari in alta collina (la bassa la escludo a priori) con tale situazione un po' di neve ci scapperebbe in qualche posto fortunato, ma non mi fido.... ;-)

Profilo PM  

Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0953s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato