Bravo Leo, anche l'entità della massa gelida fa la differenza

, in questo è promettente anche ukmo che sembra peggio "direzionato" di ecmwf, ma anche esso ha ulteriore massa in scivolamento al seguito delle propaggini più avanzate del lago gelido. Comunque anche oggi ci capiremo poco, speriamo solo che la statistica penda ulteriormente verso la visione di ecmwf.
Che poi sia chiaro, ho sempre detto neve collinare, come ho scritto nei giorni scorsi, intendendo 500/600m.
Più in basso le fioccate saranno sporadiche e nelle finestre di tempo migliori (quindi quelle con precipitazioni più intense e/o con aria più fredda), non mi aspetto certo neve seria sotto tale quota.

Io da stasera a Giovedì mattina spolverate fino ai 400m me le aspetto, con Appennino e alto Tevere sempre abbastanza favoriti, ma nella fase clou, che sembra essere tra domani pomeriggio e le prime ore di Giovedì, possibili anche sul resto della regione. Poi Venerdì e Sabato sarà la volta del Nord Italia a quanto pare, mentre da noi il richiamo mite mediterraneo alzerà decisamente la
QN.