
Questa situazione rimarrà sostanzialmente immutata fino a giovedì, mentre da venerdì il campo barico subirà un duro colpo per l'entrata di una nuova saccatura (colma di aria fresca) che dal nord-Europa si muoverà in direzione del Mediterraneo. I modelli provano a darci alcuni indizi, non sono ancora ben chiari gli effetti, sia in termini di intensità o modalità di questo break estivo che non sancirà comunque la rottura stagionale definitiva, ma apporterà indubbiamente una "ferita" e dunque la stagione si avvierà a un lento e graduale declino. Nei prossimi aggiornamenti vedremo poi come evolveranno gli sviluppi, nel frattempo vi posto l'emisferica del modello europeo ECWMF per apprezzarne meglio l'evoluzione; sotto le immagini in gif (500 e 850hpa) dei principali modelli..





stay tuned

