#151 Poranese457 Mer 24 Ott, 2018 12:39
Situazione davvero pazzesca, fino alla fine del mese GFS ci mette in condizioni davvero insperate fino ad una settimana fa, guardate che anticiclone di blocco ad est!
Un altro aspetto invece molto positivo, potrebbero essere quelle nevicate pesanti per le Alpi, tipiche del periodo autunnale e che fanno molto bene ai nostri ghiacciai, così come spiegava Marco (Snow96) qualche post fa! 
La famosa Omega rovesciata al contrario
Prendiamola a ridere, gfs 06z so proprio brutte
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44760
-
7102 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#152 prometeo Mer 24 Ott, 2018 12:50
raga con 100 mm diffusi su tutto il bacino il tevere esonda, terreni o non terreni, rain rate alto o basso che sia
che poi magari con gli invasi di montedoglio e corbara mezzi vuoti si riesce a tamponare
mi sembra molto più preoccupante la situazione in umbria meridionale e lazio dove è piovuto molto di più che nella media-alta valle del tevere
Giustissimo, ma considera che sono terreni per lo più carbonatici ed hanno più propensione all' assorbimento. Nella parte nord prevalgono argille marne ed arenarie. Terreni notoriamente con tempi di corrivazione molto bassi...
Credo che il mio pensiero sul Tevere sia stato parzialmente distolto, ovvero ho detto che per vedere una piena importante ci vuole una pioggia seria. Con 30/40mm poco più con sto asciutto pregresso che muovi le acque
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Mer 24 Ott, 2018 13:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#153 MilanoMagik Mer 24 Ott, 2018 13:00
Comunque gfs e spaghi per questa terra desolata hanno già ridotto gli accumuli, e non di poco...
Ecmwf invece va sparato:
Aspettiamo i LAM vari
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 24 Ott, 2018 13:29, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 3017
-
1610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#154 mausnow Mer 24 Ott, 2018 13:24
Il sud-ovest umbro mi pare maggiormente sotto tiro, però a me in un'ottica democratica la possibilità di 100 mm sembra francamente eccessiva,
Poi qualche simpaticone (...) mi ha messo la pulce nell'orecchio di una remota possibilità di cui è meglio che non parlo, dovesse rivelarsi una sonora gufata, ergo meglio tacere!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#155 tifernate Mer 24 Ott, 2018 13:58
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Si ma il NE assorbe assai meglio determinati accumuli: se gli fa 200mm in 36h sulle alpi manco si accorgono
A noi se ne fa 200 diffusi in tre giorni navighiamo con i gommoni
Loro hanno il calcare carsico, noi le argille....
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#156 menca92 Mer 24 Ott, 2018 14:03
Situazione davvero pazzesca, fino alla fine del mese GFS ci mette in condizioni davvero insperate fino ad una settimana fa, guardate che anticiclone di blocco ad est!
Un altro aspetto invece molto positivo, potrebbero essere quelle nevicate pesanti per le Alpi, tipiche del periodo autunnale e che fanno molto bene ai nostri ghiacciai, così come spiegava Marco (Snow96) qualche post fa! 
La famosa Omega rovesciata al contrario
Prendiamola a ridere, gfs 06z so proprio brutte
Che poi se è una Omega rovesciata al contrario, allora è una Omega dritta
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4874
-
1420 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#160 Carletto89 Mer 24 Ott, 2018 19:41
Boom

Genova Low da manuale ragazzi.
Se c'è una possibilità che piova in maniera estesa su gran parte del centro-nord è con una carta del genere.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6037
-
1502 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#162 Porano444 Mer 24 Ott, 2018 21:04
Ecmwf confermano la fase critica per centrali e Ne da sabato sera/notte e tutto lunedì…..
risvolti da valutare.
E invece dopo per il NW con il modello Europeo si metterebbe molto molto male
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#163 MilanoMagik Mer 24 Ott, 2018 21:23
Anche Ecmwf riduce le prp per questa zona... tutto si vedrà nei LAM e nowcasting
(ovviamente non sono assolutamente pochi mm, ma sarebbe stato interessante vivere da appassionato quello che si vedeva nei giorni scorsi, anche se appunto avrebbe portato dei disagi)
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 3017
-
1610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#165 Gab78 Mer 24 Ott, 2018 22:13
Marò...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 35 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12240
-
4201 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|