Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio La piovosità di San Venanzo

#1  Fili Lun 02 Set, 2019 15:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fine OT, si torna a parlare solo ed esclusivamente di modelli grazie


lasciami almeno, per correttezza e completezza, rispondere a Daredevil  

io non metto assolutamente in dubbio che dalle sue parti possa avere piovuto poco. Ma come facciamo a quantificare questo "poco" se non abbiamo uno straccio di dato veritiero?   Non è solo storia di questa estate, sono ANNI che tu ti lamenti che nel tuo comune non piove (o comunque piove sempre meno che altrove), ed ogni volta ne invochi le ragioni (nessuno, meglio di te, dovrebbe conoscerle in realtà, in quanto nativo di quella zona).

Quanto alla tua partecipazione al Forum, beh, sono tante le cose da dire/fare. Segnalare temperature, vento, aprire un topic di qualsiasi tipo, partecipare attivamente al topic previsionale formulando tu stesso qualche previsione per la tua zona, postare una mappa, un LAM, fotografie, video, testimonianze di una siccità così grave o di un temporale ecc. ecc.

come vedi, le cose da fare (oltre a ripetere all'infinito che da te non piove) sarebbero tante!  

Io non voglio fare polemica (anche se tanto da questo orecchio c'è chi non ci sente), ma vorrei capire meglio la situazione che c'è nel tuo paese: è davvero così differente rispetto al resto delle zone limitrofe? (ad esempio Montefalco dove io lavoro).   mi sono sinceramente incuriosito di questa cosa, tanto da volere davvero venire a vedere di persona, alla fine da Montefalco sono distante mezz'ora o poco più  

Sono felice se Daredevil vorrà rispondere, altrimenti chiuso OT anche per me.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 02 Set, 2019 15:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38673
5435 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La piovosità di San Venanzo

#2  Poranese457 Lun 02 Set, 2019 16:07

Ora l'argomento pluviometria di San Venanzo ha un suo topic dedicato in uno dei principali forum meteo italiani

Prego  

PS: quando diciamo FINE OT è FINE OT, altrimenti si prosegue in privato o si apre una nuova discussione
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44740
7078 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#3  daredevil71 Lun 02 Set, 2019 16:19

Quando volete venire a vedere di persona....san venanzo è un paese secco ma libero...tanto per parlare di aspetti concreti posto due foto...scattate oggi ovviamente ....dopo 20/25 minuti di pioggia. foglie_1567433927_453505
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1618
294 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#4  daredevil71 Lun 02 Set, 2019 16:20

seconda foto

ippocastano.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 448.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 45 volta(e)

ippocastano.jpg


 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1618
294 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#5  Fili Lun 02 Set, 2019 16:28

l'ippocastano che ha un mio amico in giardino è messo esattamente nella stessa maniera

Una domanda, perché non ti compri una stazione meteo, anche entry level tipo bresser o lacrosse da mettere online?

Perlomeno avremo dati decentemente attendibili della tua zona.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38673
5435 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#6  Francesco Lun 02 Set, 2019 16:36

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
seconda foto


Quella è la "ruggine" dell'ippocastano. Dove abitavo io c'erano tantissimi di questi alberi ed erano infestati.
Non c'entra nulla la siccità. E' un parassita (Antracnosi) che attacca la pianta e quando inizia viene ogni anno....

Mi sa che la faccio io qualche foto....    
Da me  i danni grossi li ha fatti nel 2017 dove sono morte veramente moltissime piante. Io ho un bosco tutto mio ed ho dovuto abbattere parecchie querce.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15942
3414 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#7  daredevil71 Lun 02 Set, 2019 16:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'ippocastano che ha un mio amico in giardino è messo esattamente nella stessa maniera

Una domanda, perché non ti compri una stazione meteo, anche entry level tipo bresser o lacrosse da mettere online?

Perlomeno avremo dati decentemente attendibili della tua zona.
  il problema non e' relativo solo agli ippocastani..s e riusciro' a fare le foto della macchia le girero' ...per la stazione ci sto pensando...
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1618
294 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#8  zeppelin Mar 03 Set, 2019 12:18

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'ippocastano che ha un mio amico in giardino è messo esattamente nella stessa maniera

Una domanda, perché non ti compri una stazione meteo, anche entry level tipo bresser o lacrosse da mettere online?

Perlomeno avremo dati decentemente attendibili della tua zona.
  il problema non e' relativo solo agli ippocastani..s e riusciro' a fare le foto della macchia le girero' ...per la stazione ci sto pensando...


Ma ieri ha piovuto a San Venanzo? Spero di sì! Alla Pieve zero tituli.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#9  daredevil71 Mar 03 Set, 2019 13:52

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'ippocastano che ha un mio amico in giardino è messo esattamente nella stessa maniera

Una domanda, perché non ti compri una stazione meteo, anche entry level tipo bresser o lacrosse da mettere online?

Perlomeno avremo dati decentemente attendibili della tua zona.
  il problema non e' relativo solo agli ippocastani..s e riusciro' a fare le foto della macchia le girero' ...per la stazione ci sto pensando...


Ma ieri ha piovuto a San Venanzo? Spero di sì! Alla Pieve zero tituli.  

si poca roba ma ha piovuto.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1618
294 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#10  Fili Mar 03 Set, 2019 15:33

ma hai una vaga idea di quanto possa essere il cumulato da inizio anno? Qui in Valle Umbra siamo sui 500mm. Dalle tue parti? Stazioni limitrofe?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38673
5435 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#11  Poranese457 Mar 03 Set, 2019 15:48

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma hai una vaga idea di quanto possa essere il cumulato da inizio anno? Qui in Valle Umbra siamo sui 500mm. Dalle tue parti? Stazioni limitrofe?  


Ci sarebbe la stazione della protezione civile a San Venanzo, in Loc. Pornello: in bocca al lupo se volete chiedergli i dati annuali... cioè potrei sfruttare le mie conoscenze e riuscirci ma la motivazione mi pare piuttosto scarsina  

In ogni caso ieri ha segnato 5.7mm di pioggia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44740
7078 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#12  zerogradi Mar 03 Set, 2019 15:55

Tra l'altro l'ippocastano è la pianta che perde le foglie per prima. Iniziano a cadere a fine agosto le prime foglie, ed entro fine settembre è praticamente spoglio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La piovosità di San Venanzo

#13  zeppelin Mar 03 Set, 2019 16:43

In realtà c'è una stazione della retemeteo a San Venanzo, ma mi pare poco attendibile per quanto riguarda la pluviometria guardando i dati dei mesi primaverili, a maggio 36 mm mi sembra davvero un'eresia.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8494
1813 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#14  Carletto89 Mar 03 Set, 2019 16:57

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà c'è una stazione della retemeteo a San Venanzo, ma mi pare poco attendibile per quanto riguarda la pluviometria guardando i dati dei mesi primaverili, a maggio 36 mm mi sembra davvero un'eresia.


No, non è attendibile Giaime, difatti è stato messo offline da tempo il pluvio.
________________________________________________________________________________________

Non so che valenza abbia questo sito e da quali dati attinga, comunque parla di una piovosità media di 813 mm annui a San Venanzo, che sarebbe in linea con le medie di altri comuni umbri.
https://it.climate-data.org/europa/...venanzo-115190/

Tuttavia, prendendo per buono questo dato, bisogna capire se questa media è ancora una costante di questi ultimi 4-5 anni.

Occhio e croce potrei credere che abbia cumulato come minimo tra i 300 ed i 400 mm dall'inizio di quest'anno, ma non di meno.
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 03 Set, 2019 17:03, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Piovosità Di San Venanzo

#15  Fili Mar 03 Set, 2019 17:07

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Occhio e croce potrei credere che abbia cumulato come minimo tra i 300 ed i 400 mm dall'inizio di quest'anno, ma non di meno.


diciamo che se avesse accumulato 300mm, l'amico Daredevil non avrebbe tutti i torti a lamentare una situazione abbastanza critica, comunque differente in maniera sostanziale dalle altre zone collinari (distanti dall'appennino).

Se fossero 400/450, saremmo invece in linea (normali scostamenti dovuti ad un temporale in più o in meno) con il resto della regione  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38673
5435 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML