Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#1  Carletto89 Ven 20 Set, 2019 09:26

Buongiorno e ben ritrovati!  

Dopo un settembre perlopiù dominato da figure anticicloniche, siamo appena entrati nell’ultima decade di questo mese il quale mostra da un paio di giorni i primi segni di cambiamento.
Nonostante oggi e domani risulteranno giornate caratterizzate da tempo stabile e cieli tersi, l’alta pressione centrata sopra di noi, si andrà ad incuneare verso nord favorendo una meridianizzazione del flusso Atlantico, così  da causare l’ingresso di correnti umide e perturbate anche sul nostro stivale.
gfseu-0-24_ads7
gfseu-0-78_wcy2

Saranno infatti le giornate di domenica e lunedì a subire gli effetti dell’avanzamento della saccatura e successivo scorrimento di un minimo di bassa pressione da ovest verso est.
Effetti traducibili in pioggie più frequenti e maggiormente estese in buona parte del centro nord  dalla giornata di domenica 22 e che insisteranno probabilmente anche durante tutta la giornata di lunedì 23.
 adadd

Il contesto termico non sarà particolarmente fresco, tuttavia rimarremo in linea con le medie del periodo:
graphe_ens3_vfx5

Il seguito pare caratterizzato dal fisiologico abbassamento del flusso zonale, che probabilmente garantirà una certa lontananza da rimonte anticicloniche e caratterizzerà la prossima settimana come instabile.
gfseu-0-132_odb3
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Ven 20 Set, 2019 09:29, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6037
1502 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Terza decade di Settembre, perturbazione autunnale in arrivo

#2  Cyborg Ven 20 Set, 2019 09:30

Ho unito i topic che io e Carletto abbiamo aperto quasi in contemporanea  

Abbiamo ormai superato la prima metà del mese che molti aspettano per porre fine al caldo intenso, anche se, come spesso accade, Settembre è capace di mostrare scenari prettamente estivi. Anche quest'anno è avvenuto proprio questo, temperature miti (a tratti calde), e scarsità di precipitazioni in buona parte del centro Italia, anche se non sono mancati alcuni episodi instabili.
Scenario che è destinato a mutare parzialmente, infatti una perturbazione atlantica riuscirà tra due giorni a farsi spazio tra gli anticicloni e ad arrivare fino all'Italia, anche se successivamente la ferita pare rimarginarsi abbastanza velocemente.

 105194680

L'inizio del peggioramento per il centro Italia è previsto nel tardo pomeriggio di Domenica, e proseguirà anche nella giornata di Lunedì. Visto il periodo (e i mari ancora molto caldi), non sono da escludere locali fenomeni violenti, più probabili lungo le coste tirreniche, ma possibili anche sulle aree interne.

Precipitazioni approssimative per Domenica:

 us_model_en_343_1_modez_2019092000_69_16_63

Precipitazioni approssimative per Lunedì:

 us_model_en_343_1_modez_2019092000_93_16_63

Il quadro termico non subirà grossi scossoni, mantenendosi, nei prossimi giorni, non lontano dalle medie.

 graphe9_1000_12_1745_43_5505
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 20 Set, 2019 11:04, modificato 3 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8494
1476 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#3  andrea75 Ven 20 Set, 2019 09:44

Rientro in pompa magna, eh? Si è subito creato un problema di abbondanza!

Grazie per il topic ragazzi!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45175
3686 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#4  il fosso Ven 20 Set, 2019 10:31

Mi sembra ci siano i giusti presupposti per una fase di stampo atlantico, ancora "acerba" ma piuttosto promettente,
credo che le fasi instabili/perturbate sul nostro paese non si limiteranno al solo passaggio dei prossimi giorni.

Bella e promettente in fatto di piogge la situazione prevista per Domenica/Lunedì.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#5  gubbiomet Ven 20 Set, 2019 10:43

Ben ritrovati a tutti.  
A guardare le mappe sembra che dovremo puntare decisamente sul carico di pioggia previsto per domenica e lunedì. A seguire, l'Italia dovrebbe trovarsi in una sorta di limbo che dovrebbe escludere rimonte anticicloniche importanti, ma anche l'assenza di veri affondi di stampo autunnale.
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#6  MilanoMagik Ven 20 Set, 2019 12:51

Finalmente siete tornati!  

Ne approfitto per chiedere una cosa abbastanza didattica, questo peggioramento di domenica-lunedì, è dal punto di vista sinottico buono per la creazione di fronti temporaleschi o comunque temporali pre-frontali belli tosti? Al nesso dei parametri che si potranno controllare dal LAM nei prossimi giorni intendo  



Per il resto direi che finalmente la pioggia arriverà, a parte i pochi mm dell'altra sera è stato davvero un mese asciutto
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 3014
1607 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#7  Frasnow Ven 20 Set, 2019 13:54

Mah, non mi entusiasma molto la situazione al momento. Andiamo avanti sempre a "strappi" rubati al getto che rimane teso ed alto ma di mazzate serie all'egemonia anticiclonica non ne vedo. Aspettiamo intanto Domenica e Lunedì per vedere cosa combina.
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17311
4681 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#8  GiagiMeteo Ven 20 Set, 2019 13:59

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, non mi entusiasma molto la situazione al momento. Andiamo avanti sempre a "strappi" rubati al getto che rimane teso ed alto ma di mazzate serie all'egemonia anticiclonica non ne vedo. Aspettiamo intanto Domenica e Lunedì per vedere cosa combina.

In realtà io vedo un periodo di circa 5 giorni (dal 22 al 26) caratterizzato da una principale fase perturbata (22-23), seguita da giorni in media termica con possibilità di temporali grazie ai bassi GPT ed allo scontro delle masse d'aria atlantiche e africane proprio sul nostro comparto.
Le "mazzate" che dici non sono tanto classiche di settembre, quanto di ottobre o novembre, che sono, insieme a dicembre, i mesi delle "grandi piogge", con perturbazioni a catena e le classiche giornate con 50 mm e 20 ore di pioggia moderata ininterrotta.
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 20 Set, 2019 14:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#9  Carletto89 Ven 20 Set, 2019 14:01

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ne approfitto per chiedere una cosa abbastanza didattica, questo peggioramento di domenica-lunedì, è dal punto di vista sinottico buono per la creazione di fronti temporaleschi o comunque temporali pre-frontali belli tosti?


Ciao Salvatore, direi proprio di si.

Nella mappa con isobare e fronti postata poco sopra da Cyborg si vede proprio il fronte freddo attraversare il centro Italia.
Direi che anche per il discorso intensità non si può escludere qualche episodio violento, specie lungo la costa tirrenica.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6037
1502 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#10  Poranese457 Ven 20 Set, 2019 15:26

Ciao ragazzi e scusate l'assenza di oggi ma son giornate lavorativamente movimentate.

Bellissimo il peggioramento di Domenica/Lunedì ma secondo me le discrepanze tra versanti tirrenici ed adriatici saranno davvero notevoli con, stavolta, una pole position per l'ovest peninsulare.

Ad est del tevere i fenomeni si avranno ma in maniera meno diffusa ed insistente rispetto al tirreno

Questo salvo ovviamente genesi temporalesche che potrebbero ribaltare gli equilibri pluviometrici per piccole zone.

Domenica finalmente sarà autunno  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44752
7094 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#11  Francesco Ven 20 Set, 2019 16:18

Guardo le carte e leggo i vostri commenti solo ora.
Si prospetta davvero un bel peggioramento per doemnica/lunedì !! Davvero ottimo.
l'evoluzione sembra quella giusta
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15949
3421 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#12  burjan Ven 20 Set, 2019 17:42

Peggioramento che spezza solo parzialmente un getto polare ancora molto, troppo alto.
Settembre ci ha fatto vedere molto spesso vere e proprie perturbazioni con assi di saccatura pronunciati.

Questo è il massimo che ci concediamo stavolta.
 gfs_13_132
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 20 Set, 2019 17:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#13  GiagiMeteo Ven 20 Set, 2019 18:10

Incredibile GFS, nel run 12z propone un N-Shift assurdo, con limata delle precipitazioni su tutto il settore centrale, sarebbe colpito bene solo il nord.
Minimo in spostamento praticamente inesistente.
Spero che spostino almeno un po' a sud, altrimenti sarebbe incredibile un ridimensionamento del genere a 48-54 h
PS: invece molto meglio UKMO con N-Shift molto meno pronunciato e minimo alto-tirrenico in spostamento verso ESE, successivamente nuovo pronunciato cavo d'onda il 25.
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 20 Set, 2019 18:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.

#14  burjan Ven 20 Set, 2019 18:14

42_779it

Dove si firma per il N/shift??
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.

#15  GiagiMeteo Ven 20 Set, 2019 18:19

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dove si firma per il N/shift??

Praticamente bene solo per i poranesi...
...ormai va bene solo a loro, anche in inverno, ormai nevica più lì che qui   

Comunque a parte scherzi una situazione del genere avrebbe davvero dell'incredibile, con Umbria e Lazio colpite ed affondate e zone limitrofe a guardare, specialmente la Toscana subirebbe una clamorosa sòla, con quella che dovrebbe essere la loro configurazione.
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 20 Set, 2019 18:21, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 11
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML