Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.


Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è innegabile che i modelli siano cambiati nel medio-lungo

Sempre piuttosto schifo fanno ma niente HP o promontori altopressori di particolare entità: questo significa che potranno esserci cambiamenti, di stampo atlantico o massimo polare, nel giro di pochi aggiornamenti


Vero, ho notato un piccolo margine di miglioramento dai modelli, quantomeno lo spettro HP sembra l'opzione per adesso scongiurata , mentre prevalgono i flussi nord-atlantici più invasivi nell'area Mediterranea, quindi passeremo da una situazione statica a quella più dinamica. Ovvio però che in tutto questo mancherà il freddo.. :ziped:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è innegabile che i modelli siano cambiati nel medio-lungo

Sempre piuttosto schifo fanno ma niente HP o promontori altopressori di particolare entità: questo significa che potranno esserci cambiamenti, di stampo atlantico o massimo polare, nel giro di pochi aggiornamenti

Beh l'obiettivo sarebbe evitare l'HP bloccato...già sarebbe un passo (piccolo) avanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è innegabile che i modelli siano cambiati nel medio-lungo

Sempre piuttosto schifo fanno ma niente HP o promontori altopressori di particolare entità: questo significa che potranno esserci cambiamenti, di stampo atlantico o massimo polare, nel giro di pochi aggiornamenti


Vero, ho notato un piccolo margine di miglioramento dai modelli, quantomeno lo spettro HP sembra l'opzione per adesso scongiurata , mentre prevalgono i flussi nord-atlantici più invasivi nell'area Mediterranea, quindi passeremo da una situazione statica a quella più dinamica. Ovvio però che in tutto questo mancherà il freddo.. :ziped:


Certo che il freddo manca: basta osservare una carta delle anomalie a 850hpa (anche quelle probabilistiche), simili a quelle postate da Frasnow qualche giorno fa, per comprendere che al momento di freddo sul continente non ce n'è granché...poi, come sempre, magari basta una semplice irruzione di aria fredda per cambiare rapidamente le carte in tavola, però al momento questo è e a quel punto le proiezioni dell'AM sul mese corrente non sarebbero poi così sballate :bye:

Ultima modifica di jony87 il Mer 11 Dic, 2019 08:58, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è innegabile che i modelli siano cambiati nel medio-lungo

Sempre piuttosto schifo fanno ma niente HP o promontori altopressori di particolare entità: questo significa che potranno esserci cambiamenti, di stampo atlantico o massimo polare, nel giro di pochi aggiornamenti

Beh l'obiettivo sarebbe evitare l'HP bloccato...già sarebbe un passo (piccolo) avanti.


HP bloccato non si è mai visto

Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque è innegabile che i modelli siano cambiati nel medio-lungo

Sempre piuttosto schifo fanno ma niente HP o promontori altopressori di particolare entità: questo significa che potranno esserci cambiamenti, di stampo atlantico o massimo polare, nel giro di pochi aggiornamenti

Beh l'obiettivo sarebbe evitare l'HP bloccato...già sarebbe un passo (piccolo) avanti.


HP bloccato non si è mai visto

Certo...Era per scaramzia rispetto al futuro :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Comunque confermo quanto detto ieri, che venerdì è probabilmente la situazione più interessante per l'appennino prima di una risalita termica ormai inevitabile:
graphe_ens3_ihh5

Dando invece uno sguardo al long dell'Europeo, la disposizione delle pedine sullo scacchiere mi ricorda molto la genesi della fase atlantica ad inizio novembre, con mega depressione piazzata vicino all'Irlanda.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:

graphe4_1000_24_93545_60_16952

gfsnh_0_348_1576052712_754718

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non vedo le carte. Ma noto un certo scoramento. Giustificato
e comprensibile tralatro....
Andando a ritroso faccio fatica a trovare dicembre che hanno più di inverno che di autunno, quindi se vogliamo scomodare le decantate medie credo che siamo nella normalità degli ultimi tempi.... purtroppo...
Marzo per dire da molte più soddisfazioni

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:


Accenno di SCAND+ nella coda di GFS, da ieri tra l'altro. Da qui primi raffreddamenti veri a medie latitudine dell'est Europa. Target per qualche cambiamento relegato a dopo il Natale pare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:



Tu c’hai l’occhio lungo ;) situazione che diverrà penalizzante per noi a livello termico, ma il VP rimane debole, con situazione molto lasca a livello polare quindi molto dinamica e variabile. L’impennata dei flussi caldi, che sembra ormai ben inquadrata e che porterà mitezza sul continente può essere propedeutica ad un evoluzione in scand+, e ad un netto cambio di circolazione in ultima decade.

Rimango buone possibilità per una finestra nevosa a quote basse per domani su nord Umbria, interne marchigiane; più intensa e probabilmente fino al piano su Emilia Romagna.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:



Tu c’hai l’occhio lungo ;) situazione che diverrà penalizzante per noi a livello termico, ma il VP rimane debole, con situazione molto lasca a livello polare quindi molto dinamica e variabile. L’impennata dei flussi caldi, che sembra ormai ben inquadrata e che porterà mitezza sul continente può essere propedeutica ad un evoluzione in scand+, e ad un netto cambio di circolazione in ultima decade.

Rimango buone possibilità per una finestra nevosa a quote basse per domani su nord Umbria, interne marchigiane; più intensa e probabilmente fino al piano su Emilia Romagna.


Quote basse che intendi Fosso?? Qualche fiocco coreografico fra i 500/600 metri?? o qualcosa di più?? Io sinceramente più di questo non vedo se non buona neve in Appennino per venerdì a quote fra i 800/1000 metri. :oops: :roll: ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:


Accenno di SCAND+ nella coda di GFS, da ieri tra l'altro. Da qui primi raffreddamenti veri a medie latitudine dell'est Europa. Target per qualche cambiamento relegato a dopo il Natale pare.


Sì, sembra che al momento (pur con tutta la cautela del caso) quello possa essere il target per una sorta di "cambiamento al tema"...vedremo tra un po' di giorni :bye:

Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per le Marche solo il pesarese/anconetano vedrà qualcosa di coreografico in collina,più a sud invece sicuramente il nulla,passaggio troppo settentrionale e con termiche non sufficienti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Primi accenni di scand + nel lungo, che secondo me potrebbero portare belle cose per Natale.
Vedremo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi pressione di Helsinky :sfera: :fiuuu: :fiuuu:



Tu c’hai l’occhio lungo ;) situazione che diverrà penalizzante per noi a livello termico, ma il VP rimane debole, con situazione molto lasca a livello polare quindi molto dinamica e variabile. L’impennata dei flussi caldi, che sembra ormai ben inquadrata e che porterà mitezza sul continente può essere propedeutica ad un evoluzione in scand+, e ad un netto cambio di circolazione in ultima decade.

Rimango buone possibilità per una finestra nevosa a quote basse per domani su nord Umbria, interne marchigiane; più intensa e probabilmente fino al piano su Emilia Romagna.


Quote basse che intendi Fosso?? Qualche fiocco coreografico fra i 500/600 metri?? o qualcosa di più?? Io sinceramente più di questo non vedo se non buona neve in Appennino per venerdì a quote fra i 800/1000 metri. :oops: :roll: ;)
per me riccardo la.possiamo vedere ...citta di castello sicuramente meglio :ok:

Profilo PM  

Pagina 31 di 34


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2245s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato