Tutto questo a partire dal 20 marzo circa, in cui si potrebbe avere un primo afflusso freddo da nordest sull'Italia

A seguire, ma qui si entra davvero nel fantameteo, si ipotizza la formazione di uno SCAND+ ed il conseguente isolamento di un nucleo di aria molto fredda sull'Europa orientale, pronto a mettersi in moto in maniera retrograda verso Ovest

Solo ipotesi per ora, ma la sensazione è che la terza decade mensile possa riservare un cambio di pattern a livello Europeo con probabilmente le fasi fredde più intense di tutta la stagione per l'Europa centro-orientale.