#16 zeppelin Ven 13 Mar, 2020 16:17
Buongiorno. Lo dicevo giorni fa che nonostante i tentennamenti di GFS tale ipotesi non andava del tutto scartata. Il 'nodo del freddo' di San Giuseppe (pochi giorni dopo, una sfreddata nel periodo 20-25 marzo si è vista spessissimo negli anni) ora lo vede anche Ecmwf, pur con la cautela del caso visto che si parla di 216 ore.
Dicevi bene, e ti supportavo proprio perché è uno schema classico con questo asse.
Ma il "nodo" è a 144-168h, quindi quasi di medio termine, e stamattina il dottore è il più deciso nel vedere la salita calda fino a Est Groenlandia e quindi lo stacco a saccatura europea.
Tra l'altro la media concorda quindi non sembra nemmeno un run estremo;
Direi che al 90% verremo presi da flussi artici di rientro; nei prossimi run sapremo gradualmente quanto e come.
Può essere la volta buona per un ciclone italico che mette sotto precipitazioni abbondanti l'Est.
Come dicono gli altri qua sopra la deriva tutto a ovest di gfs mi pare decisamente eccessiva. Tu che ne pensi?
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#17 neveneve Ven 13 Mar, 2020 17:17
Dai che riavremo un paio di giorni di fresco e nulla più alla fine.. Magari invece avremo la porta atlantica che si riaprirà
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1376
-
1141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#20 enniometeo Ven 13 Mar, 2020 17:48
Bruttino GFS 
firmo col sangue io invece.
Ero ironico
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12349
-
6008 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#21 menca92 Ven 13 Mar, 2020 17:51
Bruttino GFS 
firmo col sangue io invece.
Ero ironico 
Beh può migliorare eh. Se il blocco rimane più a sud ci becca in pieno, così il grosso verrà Man mano rivisto oltralpe secondo me.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#22 GiagiMeteo Ven 13 Mar, 2020 18:14
Bruttino GFS 
firmo col sangue io invece.
Ero ironico 
Beh può migliorare eh. Se il blocco rimane più a sud ci becca in pieno, così il grosso verrà Man mano rivisto oltralpe secondo me.
Certo, ma rispetto allo 06z è miglioratissimo, si avvicina alla visione di Reading.
Così com'è ora sarebbe da nevicate e piogge copiose in tutto il settore centro-adriatico.
Sarebbe una manna fantastica
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#23 Olimeteo Ven 13 Mar, 2020 18:21
Chiaro, Luca. Se fosse un'omega standard dislocata col cuore caldo al posto giusto, sarebbe più favorevole alla discesa . Comunque è questione di asse. Anche un isolamento in Scand+ con asse semitraverso facilita la retrogressione lasciando nel contempo aperta pure la porta atlantica; tanto che Gfs da giorni ruota attorno a RETROGRESSIONE+FASE DI RIAGGANCIO con l'Atlantico del cut-off mediterraneo.
Reading, con l'ultima lettura, vede ben altro, perché quel relitto di cut-off iberico (vedi immagine) subirebbe un incredibile riaggancio entrando in fase con l'aria fredda in arrivo dell'Italia e dando il là a quel CET con Messina Low citato da Giagi.
Chiaro, tutto da definire in questi 3 giorni.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
172.8 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 13 Mar, 2020 18:40, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#26 Frosty Ven 13 Mar, 2020 19:56
Si un po piu a nord .....il rischio c e ! Vediamo un po se si abbasserà nei prossimi run io ci spero
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#27 enniometeo Ven 13 Mar, 2020 19:57
Si un po piu a nord .....il rischio c e ! Vediamo un po se si abbasserà nei prossimi run io ci spero 
Stai a vedere che va in Spagna e ci becchiamo una bella sciroccata
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12349
-
6008 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#28 menca92 Ven 13 Mar, 2020 20:10
Ve lo dicevo che così passa alta
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#29 Olimeteo Ven 13 Mar, 2020 20:11
Si un po piu a nord .....il rischio c e ! Vediamo un po se si abbasserà nei prossimi run io ci spero 
Stai a vedere che va in Spagna e ci becchiamo una bella sciroccata 
.
Nooo! Ma perchè la vedete troppo alta? Per sfilare poi iberica, dovrebbe proprio schivarci in tronco. Che possa subire riaggiustamento e shift ancora, sì. Anzi, secondo me, va ancora monitorato l'effettivo asse dell' HP se spanciasse quel tot da lasciare l'affondo bloccato lungo l'est Adriatico.
Comunque al momento questo run di Reading vede precipitazioni più copiose dello 00z , se non vedo male, e con rinvigorimento grazie a quel minimo da riaggancio nordafricano citato prima, anche se con vorticità più tenue del run precedente invero
Però sinceramente, prendendo sempre tutto ciò che viene senza lacrime, a me non entusiasma un freddo eccessivo a fine marzo dopo giorni totalmente primaverili.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 13 Mar, 2020 20:19, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#30 virgi Ven 13 Mar, 2020 20:17
Ve lo dicevo che così passa alta 
Firmerei anche Reading. Secondo me per noi del centro andrebbe bene anche un passaggio sopra le alpi. Le termiche non sarebbero freddissime, ma calcola che l'ingresso sarebbe continentale. Una -3 imho ci basta.
Sono carte comunque molto lontane per parlare di questi dettagli (lo dicevo solo per precisare se per caso si mantenessero fino a 72/96h, ma dubito).
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|