Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#1  Filippo_1987 Dom 19 Set, 2021 01:36

stasera stavo rileggendo il vecchio nowcasting del periodo del 18 settembre 2005, la situazione meteo era ben diversa in quel periodo sembra un'epoca fa, bei tempi andate a leggere quei giorni se non ci credete.
E poi a Ottobre 2005 arrivo' Boris il ciclone mediterraneo...
Quando l'autunno faceva il suo mestiere...
 



 
Ultima modifica di Filippo_1987 il Dom 19 Set, 2021 01:37, modificato 3 volte in totale 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3042
Registrato: 10 Lug 2020

Età: 38
Messaggi: 74
106 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Taverne D'Arbia (Siena) 180 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#2  and1966 Dom 19 Set, 2021 11:16

Fa un pochino pensare che già un nowcasting di 16 anni fa (16, non 50) abbia un tratto così diverso.

Una rondine non fa primavera, di certo c' è da riflettere.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13228
3486 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#3  bix Dom 19 Set, 2021 14:08

Pensate che era "opinione" diffusa che una piovuta dopo ferragosto segnava inesorabilmente la fine dell'estate.

Tutto questo in neanche 20 anni , mi viene da piangere a pensare ai prossimi.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#4  zerogradi Dom 19 Set, 2021 16:40

Si ma le medie pluviometriche sono rimaste identiche negli anni... Quindi, secondo me, è semplicemente una questione di ciclicità.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#5  bix Dom 19 Set, 2021 16:50

Mi riferivo alle temperature , più regolari nel tempo.
Mentre le medie delle precipitazioni possono essere influenzate da annate eccezionali, come un 2014 può risollevare la media di un decennio.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando L'autunno Faceva Il Suo Mestiere...

#6  zeppelin Mar 28 Set, 2021 12:19

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma le medie pluviometriche sono rimaste identiche negli anni... Quindi, secondo me, è semplicemente una questione di ciclicità.


Le medie pluviometriche annuali sono rimaste simili. Ma la concentrazione in eventi violenti o periodi estremamente piovosi intervallati spesso da lunghi periodi di siccità è evidente. Nonchè il fatto che sono aumentate le precipitazioni invernali e diminuite quelle estive. Ho visto un accurato studio del CNR in un evento organizzato vicino Perugia due anni fa. E ovviamente gli studi vedono un ulteriore accentuarsi di tale tendenza nel futuro.

Per quanto riguarda le temperature poi ormai parlare di di clicità di fronte a 30 anni di aumento termico irregolare ma evidentissimo decennio per decennio è impossibile.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8500
1819 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML