Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Evviva l'inverno 2005/2006

#1  burjan Ven 24 Feb, 2006 23:40

Carissimi,

lo so che abbiamo mancato un sacco di occasioni nevose, ma io credo che il giudizio finale su questo inverno spetti alle falde acquifere, cioè a coloro dalle quali dipende, in ultima analisi, la nostra sopravvivenza.

Ecco lo splendido grafico della stazione di Rasiglia, ai massimi storici dal 1998.

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...ove_Portata.pdf

Anche Acquabianca non scherza

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...%20_Portata.pdf

L'acqua affluisce lentamente in Valle Umbra, verso Cannara

http://www.arpa.umbria.it/au/monito...onaca_LivPC.pdf

Ciò non significa che l'acqua possa essere liberamente sprecata, sia chiaro, ma ricordiamoci delle tremende esperienze vissute appena pochissimi anni fa e...    
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#2  andrea75 Sab 25 Feb, 2006 10:14

Sicuramente è un punto positivo, ma del resto le falde acquifere credo che stiano godendo di buona salute non tanto per gli effetti dell'inverno, quanto per le tante piogge cadute da metà dell'estate scorsa fino al mese di Dicembre. Per il resto credo che quest'inverno, per come si è sviluppato, abbia contibuito relativamente poco. Certamente, è stato abbastanza freddo ed ha potuto contare sulle buone precipitazioni nevose di Dicembre, ma da quel punto in poi credo sia stato un normalissimo inverno come tanti ne sono passsati negli anni passati: Gennaio oltretutto ha chiuso sottomedia per quello che concerne le precipitazioni, con l'Appennino che ha potuto godere di pochissime nevicate, almeno a quote medie. Inoltre, se venisse rispettata la tendenza attuale, come ho detto già nel topic delle segnalazioni, con la bella scaldata dei prossimi giorni poco rimarrà degli accumuli nevosi in quota... e questo per le falde credo non sia affatto una bella notizia...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#3  zerogradi Sab 25 Feb, 2006 10:34

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente è un punto positivo, ma del resto le falde acquifere credo che stiano godendo di buona salute non tanto per gli effetti dell'inverno, quanto per le tante piogge cadute da metà dell'estate scorsa fino al mese di Dicembre. Per il resto credo che quest'inverno, per come si è sviluppato, abbia contibuito relativamente poco. Certamente, è stato abbastanza freddo ed ha potuto contare sulle buone precipitazioni nevose di Dicembre, ma da quel punto in poi credo sia stato un normalissimo inverno come tanti ne sono passsati negli anni passati: Gennaio oltretutto ha chiuso sottomedia per quello che concerne le precipitazioni, con l'Appennino che ha potuto godere di pochissime nevicate, almeno a quote medie. Inoltre, se venisse rispettata la tendenza attuale, come ho detto già nel topic delle segnalazioni, con la bella scaldata dei prossimi giorni poco rimarrà degli accumuli nevosi in quota... e questo per le falde credo non sia affatto una bella notizia...


Ho idea che questo sarà l'inverno che ricorderemo per il freddo taredivo di fine marzo-aprile. Speriamo di no...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#4  andrea75 Sab 25 Feb, 2006 10:40

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho idea che questo sarà l'inverno che ricorderemo per il freddo taredivo di fine marzo-aprile. Speriamo di no...


Appunto... ho evitato di scriverlo, ma era chiaro che gli effetti della scaldata sarebbero anche quelli dell'inizio della vita delle nostre campagne... ecco, da quel punto in poi ogni gelata successiva sarebbe deleteria... ed essendoci ancora un mese di inverno.......... a quel punto si dovrebbe sperare in una primavera duratura, oltre che anticipata. Ecco perché mi sento di dire che questo è stato tutto tranne che un inverno bello o positivo....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#5  Francesco Sab 25 Feb, 2006 10:49

Su via ragazzi, quest'inverno è stato mediocre. Le precipitazioni sono state abbastanza scarse, la temperatura quasi sempre sottomedia ma sterile.
Ci può stare tutto dopo quello splendido inverno vissuto l'anno scorso quando i metri di neve sull'Appennino e le abbondanti nevicate sull'alta collina avevano dato un contributo notevole alle falde.



Comunque mi sta venendo una grande voglia di primavera con i suoi profumi e con le sue gemme che riprendono vita.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#6  snow96 Sab 25 Feb, 2006 11:09

Visto che il post si sta trasformando in un commento sull'inverno (passato o in corso?), aggiungo la mia.
Il mio voto, nonostante tutto, è un 5,5.
Per il freddo prende un 7, per le prp prende un 6 stiracchiato, per la neve in montagna (sopra i 1300) prende un 6,5 (consideriamo sempre che le nevicate buone sono iniziate molto presto, gli impianti che possono essere presi come parametro visto che sono privi di innevamento artificiale, sono aperti dall'8 dicembre...), per la neve al piano prende 2.

Il grande problema ora, come già detto da altri, è la scaldata prevista. Purtroppo sono pronto a scommettere che i colpi di coda non mancheranno: c'è ancora freddo sia ad est che alle alte latitudini e basta un blocco, anche di pochi giorni, per far danni.

Io, nonostante tutto, non escludo ancora la possibilità di neve a quote basse, ma viste le premesse, non so se è il caso di sperarci....

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva L'inverno 2005/2006

#7  klaus81 Sab 25 Feb, 2006 13:01

Io non ci penso più per quest'anno oramai alla Dama bianca ...Ma oggi visto come avenzerà la stagione ...farò una bella cosa...: RISPOLVERO LA MIA BELVA, QUELLA CHE NON MI DELUDE MAI !!!!!!!!

klaus 47 Yamaha R6.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 47 volta(e)

klaus 47  Yamaha R6.JPG


 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evviva l'inverno 2005/2006

#8  burjan Sab 25 Feb, 2006 14:16

Sono felice per il dibattito suscitato sull'argomento. Sono state dette molte cose serie e condivisibili. Vorrei solo ricordare che dal punto di vista meteorologico il semestre freddo inizia il 1° novembre, l'inverno il 1° dicembre, e che quindi tutto ciò che di bello è accaduto prima di Natale deve essere incluso nel giudizio finale.
Le falde sono state aiutate anche dagli acquazzoni agostani, considerando che il 70% dell'acqua se ne va per usi irrigui.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML