Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Fulmini immortalati......eh eh eh......

#1  zerogradi Dom 06 Ago, 2006 23:18

Finalmente una serata perfetta per immortalare i fulmini... dai giardini pubblici del Duomo (a circa 400 metri di altezza) si scopre buona parte della Valle Umbra, dove questa sera attorno alle 22:00 si stava abbattendo un temporale con discreta attività elettrica...
L'atmosfera limpida, l'assenza di pioggia dal punto di scatto e un po' di fortuna hanno fatto il resto.....  

Qui l'immagine originale in un formato leggermente maggiore...., mentre in allegato un particolare.

album_pic

temporale 6 agosto 2006 007 particolare.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 188.81 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 65 volta(e)

temporale 6 agosto 2006 007 particolare.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fulmini immortalati......eh eh eh......

#2  Francesco Lun 07 Ago, 2006 08:35

Molto belle!!!!!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15948
3420 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fulmini Immortalati......eh Eh Eh......

#3  elisa19821236982001 Lun 07 Ago, 2006 09:13

Wowowowowowooww        favolosa.....quand'è che riuscirò anche io a fotografare un fulmine di notte?:S Ieri sera purtroppo stavo in giro e non avevo con me la macchina fotografica!!!
Ciao e ancora complimenti per la foto!!!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fulmini Immortalati......eh Eh Eh......

#4  zerogradi Lun 07 Ago, 2006 09:30

elisa19821236982001 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wowowowowowooww        favolosa.....quand'è che riuscirò anche io a fotografare un fulmine di notte?:S Ieri sera purtroppo stavo in giro e non avevo con me la macchina fotografica!!!
Ciao e ancora complimenti per la foto!!!


Elisa, è molto più facile fotografarlo di notte... con le foto che riesci a fare di giorno non credo che avrai problemi con i temporali notturni!
Basta lasciare aperto l'otturatore in modalità manuale e chiuderlo dopo aver immortalato il fulmine. Se si è fortunati si possono prendere anche più fulmini in una stessa foto. L'unica cosa è che occorre avere un cavalletto ed una macchina digitale in cui si possa impostare una esposizione manuale. (e scattare in un punto molto buio...)
 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fulmini Immortalati......eh Eh Eh......

#5  elisa19821236982001 Lun 07 Ago, 2006 09:56

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
elisa19821236982001 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wowowowowowooww        favolosa.....quand'è che riuscirò anche io a fotografare un fulmine di notte?:S Ieri sera purtroppo stavo in giro e non avevo con me la macchina fotografica!!!
Ciao e ancora complimenti per la foto!!!


Elisa, è molto più facile fotografarlo di notte... con le foto che riesci a fare di giorno non credo che avrai problemi con i temporali notturni!
Basta lasciare aperto l'otturatore in modalità manuale e chiuderlo dopo aver immortalato il fulmine. Se si è fortunati si possono prendere anche più fulmini in una stessa foto. L'unica cosa è che occorre avere un cavalletto ed una macchina digitale in cui si possa impostare una esposizione manuale. (e scattare in un punto molto buio...)
 


Ciao,
grazie per i consigli....l'unica cosa che mi manca per ora è il cavalletto ma posso sempre appoggiarmi da qualche parte!!!
Ciao
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML