cosa accadde? Vi ricordate?
Il 20-21-22 agosto furono 3 giorni di pioggia pesante con 105 mm accumulati qui da me, rispettivamente 23 - 53 - 29 mm. Temperature max registrate +22, min +13.
Posto anche qualche carta che mi ero salvato un anno fa...
Un anno fa in questi giorni...
Titolo: Un anno fa in questi giorni...
20-21-08-05.gif | |
Descrizione: | La previsione di meteosvizzera che ci ha beccato in pieno, leggera sottostima! |
Dimensione: | 47.78 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1155 volta(e) |
![]() |
22-08-05.gif | |
Descrizione: | Campo pressorio 22/08/06 |
Dimensione: | 104.68 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1156 volta(e) |
![]() |
21-08-05.jpg | |
Descrizione: | Sat 21/08/05 |
Dimensione: | 174.44 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 121 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Un anno fa in questi giorni...
Queste sono belle immagini che testimoniano gli strascichi instabili che dopo la ferita, per più giorni hanno stazionato sulle nostre regioni con temporali diffusi.
Titolo: Re: Un anno fa in questi giorni...
Dati ufficiali della stazione meteo regionale di Foligno:
20: 10,3 mm
21: 10,2 mm
22: 6,7 mm. :evil:
Se ci ripenso ancora mi incazzo. Del resto, anche il povero Desplanques, lui che veniva dalla Francia del Nord, rimase sbalordito analizzando la localizzazione delle precipitazioni estive in Umbria. Sotto questo aspetto, possiamo davvero dire che non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
P.S. per chi non lo sapesse, Henri Desplanques è il geografo francese autore di "Campagne Umbre", 1969, la più importante opera geografica sulla nostra regione. C'è uno splendido capitolo dedicato al nostro clima, che forse un giorno riuscirò a convertire in .pdf e a pubblicare qui... vedremo!
P.P.S. : Marco, complimenti per il post e per l'archiviazione dei dati, cosa sempre meritevole di lode. :inchino:
20: 10,3 mm
21: 10,2 mm
22: 6,7 mm. :evil:
Se ci ripenso ancora mi incazzo. Del resto, anche il povero Desplanques, lui che veniva dalla Francia del Nord, rimase sbalordito analizzando la localizzazione delle precipitazioni estive in Umbria. Sotto questo aspetto, possiamo davvero dire che non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
P.S. per chi non lo sapesse, Henri Desplanques è il geografo francese autore di "Campagne Umbre", 1969, la più importante opera geografica sulla nostra regione. C'è uno splendido capitolo dedicato al nostro clima, che forse un giorno riuscirò a convertire in .pdf e a pubblicare qui... vedremo!
P.P.S. : Marco, complimenti per il post e per l'archiviazione dei dati, cosa sempre meritevole di lode. :inchino:
Titolo: Re: Un anno fa in questi giorni...
Grazie Burjan...cerco di fare del mio meglio per una grande passione! ;)
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Burjan...cerco di fare del mio meglio per una grande passione! ;)
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.223s (PHP: -67% SQL: 167%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato