E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....


Titolo: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
Apro un nuovo topic per discutere sulla situazione a medio-lungo termine che ci apprestiamo ad affrontare.

La nosra penisola è esattamente al centro del nucleo di alta pressione, che sembra ormai certo sia destinato a tenerci compagnia ancora per un bel po'. Lo scenario però è tutt'altro che scontato, e se almeno le piogge sembrano destinate a rimanere ancora molto lontane, la stessa cosa non sarà per il freddo.
Infatti, la possibilità che la nostra penisola sia almeno in parte coinvolta dalla discesa di aria fredda attesa per la prossima settimana è dimostrata ampiamente dagli spaghi, che già a 4 giorni sembrano alquanto confusi sull'evolversi della situazione:

mt8_rom_ens

L'evoluzione dal 12 in poi potrebbe ancora essere in positivo, e non è ancora detto che l'HP resista così a lungo come poteva sembrare almeno sino a questa mattina...
Ora attendo le opinioni dei più esperti.... :)

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
Si continua a rimanere in questa vera e propria situazione di apatìa mediterranea, con HP con perno proprio su di noi, ad allontare perturbazioni ormai lontanissime anche nelle nostre menti..

Una generale rinfrescata nei prossimi giorni almeno a ripulire l'aria dopo una settimana di nebbie via via più serie dovrebbe arrivare..ma niente di certo e comunque nulla di buono sul fronte pluviometrico, che inizia a chiedere pioggia pur non essendo mal messo, ma obiettivamente è ora..

Io comunque credo che dal 20 Novembre in poi sarà un ottimo periodo di piogge per tutti, se dico che probabilmente potrebbero cadere 200 mm in 30 giorni non esagero, ma è solo qualcosa di poco fondato, derivante da un'analisi di un principiante quale son io..

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
Sono sostanzialmente d'accordo con Marco (Ternano).
Vedendo le carte, colpisce l'anomala dislocazione dell'HP sul Golfo di Biscaglia e anche per molti giorni; quella zona da almeno 7-8 anni è persa per il VP, la vera anomalia su scala continentale sembra essere proprio questa. Certamente, sarà più l'effetto che la causa, legata ai complessi rapporti fra le varie grandi figure pressorie ed all'andamento della temperatura oceanica; noi ci limitiamo a constatarlo. Personalmente non mi convince la tendenza dell'HP a protendere quello strano promontorio in direzione opposta alle correnti prevalenti in quota.

Il mio (e credo anche il suo) ragionamento è semplice: se durante il semestre freddo è statisticamente probabile una fase di stasi anticiclonica, ci siamo proprio dentro, e presto o tardi dovrebbe finire. Novembre è inoltre il mese più piovoso dell'anno, un buco totale appare davvero difficile.

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono sostanzialmente d'accordo con Marco (Ternano).
Vedendo le carte, colpisce l'anomala dislocazione dell'HP sul Golfo di Biscaglia e anche per molti giorni; quella zona da almeno 7-8 anni è persa per il VP, la vera anomalia su scala continentale sembra essere proprio questa. Certamente, sarà più l'effetto che la causa, legata ai complessi rapporti fra le varie grandi figure pressorie ed all'andamento della temperatura oceanica; noi ci limitiamo a constatarlo. Personalmente non mi convince la tendenza dell'HP a protendere quello strano promontorio in direzione opposta alle correnti prevalenti in quota.

Il mio (e credo anche il suo) ragionamento è semplice: se durante il semestre freddo è statisticamente probabile una fase di stasi anticiclonica, ci siamo proprio dentro, e presto o tardi dovrebbe finire. Novembre è inoltre il mese più piovoso dell'anno, un buco totale appare davvero difficile.


Di certo la lunga fase anticiclonica la preferisco ora piuttosto che in pieno inverno. Va tuttavia considerato il deficit pluviometrico autunnale, che si spera venga in parte recuperato a fine Novembre. Sono tutte ipotesi, la statistica nella meteo non ha grande senso, ma se non altro ci aiuta a sperare. Chi vi vivrà vedrà... :|

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
Io aspetto solamente che scenda di latitudine pian piano il vortice polare con le sue fredde spire e che pian piano inizi ad interessare anche latitudini più meridionali come quelle dell'Europa Centrale..

Mi affido ai contrasti che si verranno a generare per lo più di natura termica con piogge risultanti sull'area centro-mediterranea e il conseguente abbassamento di latitudine dei sistemi depressionari dovuti al suddetto abbassamento del raggio d'azione del Vortice Polare.

Ad ora, l'avvenimento in discussione di cui sopra, non sembra possa avvenire prima del 15 novembre, ma nemmeno a fine mese, probabilmente la verità sta nel mezzo come si suol dire..

Niente di certo ovviamente, si parla solo di cosa ci aspettiamo personalmente nel futuro, quale sarà la scappatoia più facilmente percorribile insomma..

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
In attesa del fantomatico sfondamento dal settore atlantico, l'anticiclone viene attaccato dall'aria fredda orientale, ed anche molto prima del previsto. Una supplente un pò impacciata, il suo contributo pluviometrico non sarà certo paragonabile a quello dell'insegnante di ruolo... ma di scena ne fa sempre un bel pò.

prec_06111218_0800

t850_06111300_0800

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente non mi convince la tendenza dell'HP a protendere quello strano promontorio in direzione opposta alle correnti prevalenti in quota.


Non a caso, le GFS00di oggi lo diluiscono alquanto, piazzandolo in pieno oceano e dandogli meno rilievo. Scommetto che entro dopodomani sparirà dalle carte.

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
Per ora(da mesi!!!!) il VP presenta una bilobazione con onda altopressoria proprio sulla nostra testa...
Sembra che dopo l'ennesima inutile sventagliata fredda verso i Balcani riesca a compattarsi, riuscendo dopo il 20 cm a portare il primo vero e serio peggioramento autunnale(diciamo invernale) da ovest verso est. Ma sarà davvero così?? Per ora guardando le ENS non se ne cava un ragno dal buco...

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora(da mesi!!!!) il VP presenta una bilobazione con onda altopressoria proprio sulla nostra testa...
Sembra che dopo l'ennesima inutile sventagliata fredda verso i Balcani riesca a compattarsi, riuscendo dopo il 20 cm a portare il primo vero e serio peggioramento autunnale(diciamo invernale) da ovest verso est. Ma sarà davvero così?? Per ora guardando le ENS non se ne cava un ragno dal buco...


Vero, ma ora, più d ieri, lo scenario a medio-lungo termine è sempre meno buio....

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il mio (e credo anche il suo) ragionamento è semplice: se durante il semestre freddo è statisticamente probabile una fase di stasi anticiclonica, ci siamo proprio dentro, e presto o tardi dovrebbe finire. Novembre è inoltre il mese più piovoso dell'anno, un buco totale appare davvero difficile.


Voglio quotare le tue parole perchè rappresentano esattamente il mio pensiero.

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora(da mesi!!!!) il VP presenta una bilobazione con onda altopressoria proprio sulla nostra testa...
Sembra che dopo l'ennesima inutile sventagliata fredda verso i Balcani riesca a compattarsi, riuscendo dopo il 20 cm a portare il primo vero e serio peggioramento autunnale(diciamo invernale) da ovest verso est. Ma sarà davvero così?? Per ora guardando le ENS non se ne cava un ragno dal buco...


Vero, ma ora, più d ieri, lo scenario a medio-lungo termine è sempre meno buio....


Si, ti quoto. La mia frase "Per ora guardando le ENS non se ne cava un ragno dal buco..." non era da intendersi nel fatto che non credo al peggioramento, ma che le insidie al riguardo sono ancora molte... ;-)

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
GFS06: episodio di domenica interessante, qualcosa sembra potersi scavare anche ad ovest, chissà :mah:

pslv_06111218_0806

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06: episodio di domenica interessante, qualcosa sembra potersi scavare anche ad ovest, chissà :mah:

pslv_06111218_0806


Le 06 diventano interessantissime a medio termine, tra l'altro, con il collasso della struttura anticiclonica (troppo repentino il passaggio tra lunedì e martedì?) con successivo abbozzo di blocking in alto atlantico...

http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel1.gif

Ciao

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS06: episodio di domenica interessante, qualcosa sembra potersi scavare anche ad ovest, chissà :mah:

pslv_06111218_0806


Dovrebbe accadere qualcosa di paragonabile a quello successo in antecedenza all'ultima irruzione fredda della scorsa settimana...

Calo pressorio fisiologico per spinta di aria fredda da dietro le alpi con tenue minimo medio-tirrenico e piovaschi qua e la, a chi va bene 10 mm a chi va male poco e niente insomma...

Titolo: Re: E ci siamo giocati anche metà Novembre, ma....
E' fantameteo ma qualcosa, e di serio, si muove per il periodo ipotizzato ieri, ovvero 16-22 novembre...la data critica del cambiamento al 90% sarà contenuta in quell'intervallo...

C'è da credere alle carte di previsione attuale pur essendo fantameteo, è esattamente ciò che mi aspettavo e che speravo, ovvero un abbassamento del raggio d'azione del vortice polare con rinvigorimento dei sistemi depressionari alle nostre latitudini e canale instabile che le trasla da Ovest a Est, conformemente alla direzione dei venti che assecondano "le spire" del VP.

Ora servono conferme, ma ripeto che la luce in fondo al tunnel dovrebbe essere quella buona stavolta.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0811s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato