Per ora, da tali carte, si legge una probabile rinfrescata nordoccidentale.
Anche l'indice NAO farebbe propendere maggiormente per una timida risalita dell'HP atlantico verso nord, non sufficiente, però, a costituir un vero blocco.
Tale eventualità, comunque, non viene totalmente scartata, tanto che 2 spagi dell'inice puntano decisi verso il basso.
Un rischio, in caso di assenza di un vero e proprio HP di blocco, è che lo stesso, passata l'onda (in questo caso non stazionaria) da ovest, possa interessare il nostro cotinente... e a giudicare dala sequenza delle ultime 3 mappe di previsione, il VPS sembrerebbe non assumere una posizone semistazonaria, ma resterebbe ancora piuttosto dinamico, vivace ed energico.
Insomma la configurazione prevista tra 9-10 giorni è positiva, sarà necessario, però, che gli HP di blocco si animino e diano filo da torcere al VP, che altrimenti potrebbe ricominciare a riorganizzarsi e ad assumere una struttura poco ondulata.
Staremo avedere i prossimi sviluppi.


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login









































