Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Fiori e gemme camminano sul filo

#1  burjan Lun 05 Mar, 2007 10:46

Com'era prevedibile, ora dovremo stare per almeno 2 mesi col fiato sospeso, con lo sguardo rivolto al cielo ed alle minime.

Poco incoraggianti stamattina gli spaghi di Foligno

le notti sono ancora lunghe, 0° a 850 hpa senza vento ci lascerebbero poco scampo. C'è anche da dire che leggere gelate vengono ancora ben sopportate dagli alberi in fiore; anzi, compiono una meritevole selezione.

Per il resto, sarebbe un mese da incorniciare, potremmo perfino rischiare di divertirci.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-42.933333andlon-12
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#2  zerogradi Lun 05 Mar, 2007 11:08

Più che precoci, tardive........le aspettiamo da 4 mesi.........   
La cosa grave è che ancora non possiamo nemmeno chiamarle tardive, perchè fino al 20 marzo è cosa assai normale avere gelate al piano in Umbria. Ma la vegetazione, un mese avanti, rischia di subire seri danni da una stagione che sembra reindirizzarsi in binari consoni al periodo.

Inoltre: massima attenzione al fine settimana...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#3  Francesco Lun 05 Mar, 2007 11:09

Concordo con la tua lucida analisi.
Le zone pianeggianti sono quelle un po' più a rischio per eventuali gelate grazie all'inversione termica. Comunque basterà un alito di vento per scongiurare il pericolo...

Sembra profilarsi una situazione dinamica e le precipitazioni non dovrebbero mancare.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#4  zerogradi Lun 05 Mar, 2007 11:19

Aggiungo che qui a Spoleto si è andati a 5° stanotte, con una +7 e vento non del tutto assente...
Fate voi i conti...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#5  thunderstorm Lun 05 Mar, 2007 12:41

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Com'era prevedibile, ora dovremo stare per almeno 2 mesi col fiato sospeso, con lo sguardo rivolto al cielo ed alle minime.

Poco incoraggianti stamattina gli spaghi di Foligno

le notti sono ancora lunghe, 0° a 850 hpa senza vento ci lascerebbero poco scampo. C'è anche da dire che leggere gelate vengono ancora ben sopportate dagli alberi in fiore; anzi, compiono una meritevole selezione.

Per il resto, sarebbe un mese da incorniciare, potremmo perfino rischiare di divertirci.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-42.933333andlon-12


Luisito, almeno due mesi col fiato sospeso?? No, le gelate a maggio sono appartenute a periodi diversi da quello attuale.

Si il rischio c'è fino alla terza decade di aprile, ma momentaneamente potrebbe verificarsi al massimo qualche brinata nel fine
settimana.

Dalle carte di oggi emerge un atmosfera movimentata con il VP atlantico che non perde colpi, di conseguenza ancora le perpetue correnti atlantiche a tenere banco.

Intanto  le NCEP prospettano un mese di marzo e anche aprile quest'ultimo in misura minore, con temperature sopra le medie

glbt2mmon
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#6  burjan Lun 05 Mar, 2007 13:15

D'accordo Dario, io per due mesi intendevo due mesi solari: Marzo ed Aprile. In quest'ultimo mese si sono verificate piuttosto spesso gelate tardive, anche negli ultimissimi giorni. Per Maggio c'è solo il terrificante precedente del 1957, unico credo nel secolo scorso e speriamo anche in quelli a venire.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#7  snow96 Lun 05 Mar, 2007 14:59

Concordo con tutti, il rischio c'è ed è forte. Solo una cosa, se le NCEP prevedono mesi sopra media NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE NULLA, chiaro?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#8  andrea75 Lun 05 Mar, 2007 15:09

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo con tutti, il rischio c'è ed è forte. Solo una cosa, se le NCEP prevedono mesi sopra media NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE NULLA, chiaro?  


Ecco appunto... mi pare che finora, tra l'altro, siano quelle che si sono distinte per la loro assoluta inaffidabilità. Hanno cannato le previsioni ogni mese da Ottobre a questa parte, proprio quando il gioco s'è fatto più duro.
Gli unici che ci sono andati vicino sono gli inglesi (MetOffice), ma occorrerà ancora del tempo per capire se sia stato solo c..o o effettivamente abbiano raggiunto un certo livello di attendibilità superiore agli altri modelli.
Se proprio dobbiamo valutare con attenzione il rischio, che effettivamente ci sta tutto, facciamolo con calma e razionalità settimana per settimana. Per ora, almeno per i prossimi 7 giorni, sembra che il rischio, almeno per il centro Italia, non ci sia, dato che il previsto calo termico che cadrà tra questo fine settimana e l'inizio della prossima dovrebbe essere accompagnato da cielo coperto e deboli precipitazioni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#9  thunderstorm Lun 05 Mar, 2007 15:10

Non sono d'acordo, sopra media significa mesi con medie più alte, quindi meno probabilità di irruzioni fredde, gli aprili in cui abbiamo avuto gelate, sono stati piuttosto freschi se non freddi, instabili con frequenti scambi meridiani.

L'esempio di aprile di 6 anni fa, con gelate a Pasqua e addiritura il 22 aprile, stessa cosa due anni dopo.

Le NCEP, a breve  finora ci hanno preso, mi ricordo che gennaio lo hanno visto come un mese caldo ed anche febbraio seppur in misura minore, altri modelli hanno cannato.

E' ovvio non mi sento di escludere matematicamente che non vi saranno gelate, ma il verso quat'anno l'ho capito da un pezzo.
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#10  thunderstorm Lun 05 Mar, 2007 15:19

guarda a caso sono dello stesso avviso anche le meteofficie
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#11  snow96 Lun 05 Mar, 2007 15:19

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo con tutti, il rischio c'è ed è forte. Solo una cosa, se le NCEP prevedono mesi sopra media NON SIGNIFICA ASSOLUTAMENTE NULLA, chiaro?  



Marco non condivido completamente, sopra media significa mesi con medie più alte, quindi meno probabilità di irruzioni fredde, gli aprili in cui abbiamo avuto gelate, sono stati piuttosto freschi se non freddi, instabili con frequenti scambi meridiani.

L'esempio di aprile di 6 anni fa, con gelate a Pasqua e addiritura il 22 aprile, anche lo stesso 2003.

Le NCEP comunque finora ci hanno preso, vedendo in gennaio un mese caldo, febbraio un pochino più fresco, ma sempre sopra le medie, il risultato lo sappiamo tutti quale è stato


Mah, onestamente non ricordo bene, ma mi pare che le NCEP abbiano visto scenari gelidi fino a metà novembre, per poi aggiustare il tiro man mano che ci avvicinavamo. Insomma, le chiamano stagionali, ma mi pare ci abbiano azzeccato solo con anticipo di 15 giorni o giù di li....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#12  thunderstorm Lun 05 Mar, 2007 15:28

ecco le previsioni delel NCEP, hanno sbagliato con 3-4 mesi di anticipo

http://www.lineameteo.it/download.php?id=1613

anche Meteofficie non è andato meglio.

http://www.lineameteo.it/download.php?id=1609

Poco credibili a lungo, ma un mese possiamo fidarci di più.
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#13  snow96 Lun 05 Mar, 2007 15:36

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco le previsioni delel NCEP, hanno sbagliato con 3-4 mesi di anticipo

http://www.lineameteo.it/download.php?id=1613


Va bene, non discuto, è che io le stagionali LE ODIO e secondo me portano anche un po' sfiga  

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#14  thunderstorm Lun 05 Mar, 2007 15:54

Sono il primo a non prendere nulla per oro colato, faccio solo delle considerazioni a livello empirico cercando di dare una spiegazione di quello che potrebbe accadere da quì nei prossimi due mesi.

A questo punto siccome le stagionali vedono un estate con temperature inferiori alle medie, posso dire che potremo rischiare di avere un estate torrida.
 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo

#15  zerogradi Lun 05 Mar, 2007 16:45

Si, ma scusate, non credo che si possa parlare di stagionalie e di gelate tardive nello stesso topic.
Le stagionali, nella loro immensa incertezza, provano a descrivere MEDIAMENTE il mese in questione da un punto di vista termico e precipitativo. Se anche mostrino 5 gradi sopra media vi sentite di escludere gelate??? Beh, io no...

Vi ricordo che basta una notte senza vento con una +2/+3 per vedere una  gelata, anche forte, almeno in certi punti dell'Umbria.
Poi, capisco se si dia un occhiata ai modelli sul lungo, ma le stagionali...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML