Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Instabilità pomeridiana a fine marzo

#1  burjan Dom 25 Mar, 2007 15:18

Sarà una casualità legata ai movimenti dei corpi nuvolosi all'interno della depressione? Non credo. Se guardate il Lifted Index... sembra di stare a fine maggio... roba da matti. Che ne pensate?

1943867_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 39.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2108 volta(e)

1943867_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Instabilità pomeridiana a fine marzo

#2  Icestorm Dom 25 Mar, 2007 16:15

Non è un caso, il cut-off depressionario italico, isolatosi dalle ceneri dell'irruzione fredda scorsa mantiene comunque valori bassini sia alle quote medie, 850 hPa, che a 500 hPa, tanto che abbiamo valori prossimi ai -30°C a tale quota sul tirreno.

I contrasti quindi non mancheranno dato che il sole ormai fa il suo porco dovere...cumuli torregianti già oggi infatti, segnalati mini-temporalini nella Tolfa, con +5°C in pieno pomeriggio!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Instabilità pomeridiana a fine marzo

#3  zerogradi Dom 25 Mar, 2007 19:37

Eh si, in seguito a perduranti invasioni fredde succede anche a fine marzo di avere della debole instabilità pomeridiana. L'aria fredda (ormai fresca) in quota congiunta all'azione del sole permettono dei buoni moti convettivi, in grado di formare bei cumuli e causare rovesci e  persino qualche temporale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Instabilità pomeridiana a fine marzo

#4  Icestorm Dom 25 Mar, 2007 21:25

Tra l'altro il cut-off invece che colmarsi e dissolversi da solo come quasi sempre succede, continuerà ad essere alimentato da aria fresca ed instabile di provenienza nord-atlantica....nemmeno nel fantameteo si vede un'uscita da questa situazione.

Quindi qui si parla di continuazione della situazione attuale almeno fino ai primi di aprile, e forse tutta la prima decade compresa, tra momenti di maggiore e di minore instabilità ovviamente, non sarà acuta la fase di maltempo, sarà soprattutto instabilità, contrassegnata da peggioramenti più seri nel momento in cui depressioni più organizzate vengano a farci visita.

Unico elemento che piano piano si modificherà sarà la posizione dell'area depressionaria, che si farà via via più occidentale, lasciandoci esposti ai primi richiami caldi africani, che porteranno precipitazioni maggiori al nord ovest, dove serve veramente acqua dal cielo, ma comunque in un contesto termico non superiore ai +20°C data la nuvolosità intensa che ci interesserà.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML