Rottura stagionale in vista quindi come detto nel titolo, è da più giorni che si prospetta un cambio della situazione abbastanza brusco, e le date più accreditate sembrano essere proprio quelle a cavallo tra il corrente mese ed il nuovo.
L'alta pressione africana, dopo la prepotente rimonta che sta e continuerà ad esercitare sulle nostre regioni fino a metà settimana, batterà in ritirata grazie all'abbassamento di latitudine delle figure pressorie attualmente dominanti il tempo sull'Europa centro-settentrionale.
La cella altopressoria azzorriana, si rafforzerà raggiungendo valori superiori ai 1030 hPa, e posizionandosi appena ad ovest delle Isole Britanniche, avrà il duplice effetto benefico di far scivolare aria fresca sul suo bordo orientale verso le nostre regioni, e al contempo ovviamente ricaccerà le minacce africane verso il Continente Nero.
Al momento mancano troppi giorni per sapere come andranno esattamente le cose, per ora l'ipotesi più accreditata è la solita rinfrescata senza grandi complicazioni meteoriche, anche se stavolta l'ingresso dell'aria fresca pare essere abbastanza duraturo nel tempo, e non fugace come più volte abbiamo assistito durante questa estate..dove fugacità e posizionamento troppo settentrionale delle depressioni hanno permesso solo un coinvolgimento marginale del Centro Italia, e la completa continuazione del caldo indisturbato al Sud invece, come se niente fosse successo.
Da vedere se l'HP delle Azzorre occuperà successivamente anche l'Europa centrale, lasciandoci comunque sottoposti a infiltrazioni fresche in quota e conseguenti temporali pomeridiani old-style, oppure lascerà un corridoio franco, nel quale si possano incuneare gocce bassopressorie dalla valle del Rodano, sganciate dalla depressione madre che dominerà le sorti del nord-Europa.
Sarebbe bello se si realizzasse la seconda ipotesi, per una rottura dell'estate completa, sia termicamente che pluviometricamente parlando, ma forse dobbiamo accontentarci della seconda, e sinceramente non mi dispiacerebbe rivedere qualche bel temporale tipicamente agostano, come succedeva gli anni scorsi..
Stiamo a vedere.. :bye:
Rottura estiva in vista...
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Stamattina gli spaghi prendono anche una via più "umida" riguardo alla rottura, che comunque, almeno per ora continuo a definire come "rotturina"
La maggior parte degli spaghi torna in perfetta media stagionale, ma c'è ancora una discreta incertezza sull'evoluzione di tutto il movimento...
La maggior parte degli spaghi torna in perfetta media stagionale, ma c'è ancora una discreta incertezza sull'evoluzione di tutto il movimento...
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Ormai sembra evidente che il 2007 sarà un'annata acaratterizzata dalla morte lenta dell'estate. Tante piccole rotture senza un vero colpo di quelli da -23 a 500 e +8 a 850 hpa. Diamo importanza ad un eventuale contributo di pioggia, che però vista la matrice orientale del corpo nuvoloso invito a non sopravvalutare.
Titolo: Re: Rottura Estiva In Vista...
L'importante è cominciare ad avere una media degli spaghi intorno 13-15° , significherebbe che l'alta africana se ne torna al PAESE SUO!!! :D Poi speriamo che l'atlantico torni a farci visita come si deve!!! :)
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Già...prima liberiamoci dell'Africa che non se ne può proprio più...soprattutto per gli amici del Sud Italia... :?
Titolo: Re: Rottura Estiva In Vista...
Speriamo che il caldo africano torni nei ranghi da settembre e il clima italiano vada più verso la normalità, specialmente per le piogge...anche se è da marzo che l'alta o il respiro africano sta in giro in Italia a rompere le :censored: ...più viene dato morto e più riesce fuori con prepotenza...
Prima o poi si svolterà...scusate la vena leggermente pessimistica :bye: e che sia la volta buona!!!!!!!
Prima o poi si svolterà...scusate la vena leggermente pessimistica :bye: e che sia la volta buona!!!!!!!
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Beh però il cambio di circolazione a partire dall'ultimo di agosto/1° settembre, ormai sembra essere realtà...prendiamoci un ritorno in media per ora...poi si vedrà..
Così non si va proprio avanti! :urted:
Così non si va proprio avanti! :urted:
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Non c'è che dire, l'instabilità non mancherebbe e sarebbe anche una bella botta termica. Stiamo a vedere.
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 26 AUG 2007 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 27 AUG 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 168 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C J/KG DEGC
HR
+ 0. 35.8 12.0 5.6 0.0 19.0
+ 6. 34.5 9.7 6.5 0.0 18.2
+ 12. 39.9 -3.4 4.3 0.0 19.1
+ 18. 41.1 -4.1 3.2 0.0 19.9
+ 24. 44.4 -1.0 3.0 0.0 19.2
+ 30. 48.0 3.3 1.2 0.0 18.6
+ 36. 50.3 -9.7 -0.9 396.3 19.8
+ 42. 50.1 -6.5 -0.9 316.9 20.0
+ 48. 42.6 4.1 0.5 4.4 19.5
+ 54. 40.0 1.3 2.2 0.0 19.4
+ 60. 42.0 -1.3 -1.3 261.6 20.3
+ 66. 38.2 -4.2 -1.5 303.9 20.7
+ 72. 29.6 -0.1 1.0 35.0 21.5
+ 78. 31.1 -7.9 0.1 26.0 20.7
+ 84. 35.8 -7.3 -3.7 615.5 22.1
+ 90. 36.4 -4.5 -3.7 605.6 21.8
+ 96. 36.3 10.3 -2.3 145.2 21.8
+102. 45.5 -0.9 -2.4 170.5 20.0
+108. 55.7 -11.1 -2.0 480.9 18.4
+114. 52.1 -2.4 -2.9 657.5 18.2
+120. 43.4 15.3 -0.5 188.1 17.7
+126. 79.2 -5.9 -2.2 347.5 14.8
+132. 89.8 -8.8 -3.7 1323.0 14.5
+138. 84.3 -4.1 -2.8 977.9 13.8
+144. 82.2 -1.2 -1.1 396.7 13.0
+150. 81.2 5.8 2.0 13.8 11.9
+156. 78.1 0.8 2.6 9.2 12.4
+162. 55.4 9.4 4.0 1.9 13.5
+168. 53.7 4.3 6.4 0.0 12.9
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 26 AUG 2007 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 27 AUG 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 168 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H C J/KG DEGC
HR
+ 0. 35.8 12.0 5.6 0.0 19.0
+ 6. 34.5 9.7 6.5 0.0 18.2
+ 12. 39.9 -3.4 4.3 0.0 19.1
+ 18. 41.1 -4.1 3.2 0.0 19.9
+ 24. 44.4 -1.0 3.0 0.0 19.2
+ 30. 48.0 3.3 1.2 0.0 18.6
+ 36. 50.3 -9.7 -0.9 396.3 19.8
+ 42. 50.1 -6.5 -0.9 316.9 20.0
+ 48. 42.6 4.1 0.5 4.4 19.5
+ 54. 40.0 1.3 2.2 0.0 19.4
+ 60. 42.0 -1.3 -1.3 261.6 20.3
+ 66. 38.2 -4.2 -1.5 303.9 20.7
+ 72. 29.6 -0.1 1.0 35.0 21.5
+ 78. 31.1 -7.9 0.1 26.0 20.7
+ 84. 35.8 -7.3 -3.7 615.5 22.1
+ 90. 36.4 -4.5 -3.7 605.6 21.8
+ 96. 36.3 10.3 -2.3 145.2 21.8
+102. 45.5 -0.9 -2.4 170.5 20.0
+108. 55.7 -11.1 -2.0 480.9 18.4
+114. 52.1 -2.4 -2.9 657.5 18.2
+120. 43.4 15.3 -0.5 188.1 17.7
+126. 79.2 -5.9 -2.2 347.5 14.8
+132. 89.8 -8.8 -3.7 1323.0 14.5
+138. 84.3 -4.1 -2.8 977.9 13.8
+144. 82.2 -1.2 -1.1 396.7 13.0
+150. 81.2 5.8 2.0 13.8 11.9
+156. 78.1 0.8 2.6 9.2 12.4
+162. 55.4 9.4 4.0 1.9 13.5
+168. 53.7 4.3 6.4 0.0 12.9
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Guasto secondo le ultime proiezioni più serio, con minimo italico annesso e alimentato da una buona quantità di aria fresca.
Come solito ci sarà da stare attenti per gli accesi contrasti che di sicuro non verranno a mancare..
Come solito ci sarà da stare attenti per gli accesi contrasti che di sicuro non verranno a mancare..
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Nuova insabbiata in vista per metà settimana...direttamente dall'Africa più nera :sunny:
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
Che palle!!!!! Scusate l'espressione ma quando ci vuole ci vuole....
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che palle!!!!! Scusate l'espressione ma quando ci vuole ci vuole....
Titolo: Re: Rottura estiva in vista...
A seguire continuano a proporre una discreta passata temporalesca, nel momento più turbolento anche potenzialmente pericolosa.
Tutto questo per venerdì/sabato.
Peccato per quel diavolo di anticiclone subtropicale che non permette l'instaurarsi di una depressione ben strutturata e la smembra già dopo 24 ore circa..
Tutto questo per venerdì/sabato.
Peccato per quel diavolo di anticiclone subtropicale che non permette l'instaurarsi di una depressione ben strutturata e la smembra già dopo 24 ore circa..
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1125s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato