Allora cari TOSCANI e cari UMBRI le ultime elaborazioni dicono che domenica, lunedì e martedì non succederà nulla!
Tutto ritrattato, episodio finito e sepolto!
Il bello è che dopo queste spolveratine e minimozze varie ci terrà compgnia il nostro amico HP che tenterà di conquistare le sue nobili radici sub-tropicali.
E sapete chi è?? Quello che ci ha tenuto compagnia tutto l'inverno e l'autunno scorso!!!
Scusate per lo sfogo ragazzi ma .... la raltà sembra questa ed è sempre dura da accettare!
Buone feste a tutti!
:bye:
Ribaltone!!!
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
sinceramente mi sembra un post abbastanza inutile,quando abbiamo davanti una giornata al cardiopalma dove tutto puo' succedere....dove 4 modelli su 5 vedono 10 cm di neve a tappeto e solamente uno:gfs ke nn vede prcp,quindi mi sembra doveroso fare nowcasting prima di dire ke è tutto ritrattato,dal punto di vista barico non è ritrattato un bel niente
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Io sono sempre della solita opinione...tempo e cul*, fan quel che vogliono ...e dopo di questa vado a letto.
Ps cmq la soddisfazione di veder passare 2 fiokki a Firenze....sotto le luci e gli addobbi natalizi e me la son tolta.
Ciao
Marco
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono sempre della solita opinione...tempo e cul*, fan quel che vogliono ...e dopo di questa vado a letto.
Ps cmq la soddisfazione di veder passare 2 fiokki a Firenze....sotto le luci e gli addobbi natalizi e me la son tolta.
Ciao
Marco
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Spiace ma non sono d'accordo. 20 cm a foligno, ancor di più ad Assisi, bufere in Appennino. 5-10 cm tra Trevi e Spoleto, imbiancata Terni, imbiancata Perugia. Episodio per altro non finito.
Non ci lamentiamo sempre dai...ad avercene sempre di questi giorni.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spiace ma non sono d'accordo. 20 cm a foligno, ancor di più ad Assisi, bufere in Appennino. 5-10 cm tra Trevi e Spoleto, imbiancata Terni, imbiancata Perugia. Episodio per altro non finito.
Non ci lamentiamo sempre dai...ad avercene sempre di questi giorni.
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Queste due ultime giornate sono state davvero una manna! :D
Era diverso tempo che lo stau non sfondava così bene e così a lungo! :freddo:
In ogni caso ormai si può dire:
ma Giuliacci ste nevicate sull'Umbria è proprio che 'n ce le vole vedè! :roftl: :roftl: :roftl:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Queste due ultime giornate sono state davvero una manna! :D
Era diverso tempo che lo stau non sfondava così bene e così a lungo! :freddo:
In ogni caso ormai si può dire:
ma Giuliacci ste nevicate sull'Umbria è proprio che 'n ce le vole vedè! :roftl: :roftl: :roftl:
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Per me se finisse sarebbe cmq un trionfo. almeno 30 cm di neve e dopo una pausa nella notte da dieci minuti ha ripreso con vigore. Una nevicata così sono due anni che non la fà!!! :bye:
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Allora... sul futuro non mi pronuncio. Del resto la rimonta anticiclonica dopo 'ste botte è quasi fisiologica. Vero che rispetto alle emissioni di ieri si ha l'impressione che la rimonta sia più forte del previsto, però a vedere gli spaghi mi sembra che qualche leggera possibilità di vedere qualcosa di diverso c'è, quindi non abbattiamoci di già. Del resto Dicembre sappiamo tutti che statisticamente non è il mese migliore per vedere qualcosa di interessante.
Riguarda all'evento in corso mi sono già espresso nel topic delle segnalazioni, ma ripeto anche qui quello che ho detto, ovvero che non ho visto nulla di diverso rispetto alle mie aspettative. Sapevo bene che c'era qualche piccola probabilità di vedere qualcosa, ma che al 90% il perugino, e gran parte dell'umbria occidentale, non avrebbe visto altro che nevicate coreografiche e leggere spolverate. Poi vabbè, qualche sussulto dei modelli che m'ha dato qualche speranza in più c'è stato, però non ho mai sperato di poter vedere qui o in collina 20 cm di neve. Con lo stau non era possibile, ammettiamolo....
Però l'evento è stato notevole... eccome se lo è stato. I 20 cm in Valle Umbra ne sono la riprova. Forse meno scontate le nevicate di Gubbio, ma anche lì forse 40 cm sono stati cmq una sorpresa. Insomma, secondo me tutto è andato come doveva andare, senza troppi rimpianti, ma con la consapevolezza che senza "complicanze" provenienti dal Tirreno qui con lo stau non si vede una cippalippa.
Evoluzioni future? Mah... a avedere gli spaghi restano ottime probabilità per la collina già da questa notte, quando la nve a dir la verità potrebbe cadere anche più in basso, ma che poi inevitabilmente girerebbe a pioggia durante le prime ore del mattino già a partire dai 300-350 metri, per poi diventare pioggia anche alle quote più alte tra lunedì pomeriggio e martedì.
Insomma, a questo punto, come dicevo in un altro topic, non so se conviene vederla la neve, perché ce la godremmo davvero per poco.
Unico appunto, non me ne vogliate amici folignati, ma non voglio sentire un lamento da qui al 2018! :D Avete ormai rimontato (e credo ormai sorpassato) Perugia nella pluviometria annuale e siete in quinta posizione nella classifica generale degli accumuli. Ora ben 20 cm di neve fresca.... beh... guai se sento parlare di desertificazione perché vi desertifico le chiappe del sedere! :D :D :D
Riguarda all'evento in corso mi sono già espresso nel topic delle segnalazioni, ma ripeto anche qui quello che ho detto, ovvero che non ho visto nulla di diverso rispetto alle mie aspettative. Sapevo bene che c'era qualche piccola probabilità di vedere qualcosa, ma che al 90% il perugino, e gran parte dell'umbria occidentale, non avrebbe visto altro che nevicate coreografiche e leggere spolverate. Poi vabbè, qualche sussulto dei modelli che m'ha dato qualche speranza in più c'è stato, però non ho mai sperato di poter vedere qui o in collina 20 cm di neve. Con lo stau non era possibile, ammettiamolo....
Però l'evento è stato notevole... eccome se lo è stato. I 20 cm in Valle Umbra ne sono la riprova. Forse meno scontate le nevicate di Gubbio, ma anche lì forse 40 cm sono stati cmq una sorpresa. Insomma, secondo me tutto è andato come doveva andare, senza troppi rimpianti, ma con la consapevolezza che senza "complicanze" provenienti dal Tirreno qui con lo stau non si vede una cippalippa.
Evoluzioni future? Mah... a avedere gli spaghi restano ottime probabilità per la collina già da questa notte, quando la nve a dir la verità potrebbe cadere anche più in basso, ma che poi inevitabilmente girerebbe a pioggia durante le prime ore del mattino già a partire dai 300-350 metri, per poi diventare pioggia anche alle quote più alte tra lunedì pomeriggio e martedì.
Insomma, a questo punto, come dicevo in un altro topic, non so se conviene vederla la neve, perché ce la godremmo davvero per poco.
Unico appunto, non me ne vogliate amici folignati, ma non voglio sentire un lamento da qui al 2018! :D Avete ormai rimontato (e credo ormai sorpassato) Perugia nella pluviometria annuale e siete in quinta posizione nella classifica generale degli accumuli. Ora ben 20 cm di neve fresca.... beh... guai se sento parlare di desertificazione perché vi desertifico le chiappe del sedere! :D :D :D
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Col nord-est al suolo è neve sino al piano. Fino a martedì. :bye:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Col nord-est al suolo è neve sino al piano. Fino a martedì. :bye:
Titolo: Re: Ribaltone!!!
Tu dici Ale? Vabbè... confido poco comunque su precipitazioni serie, però secondo me bisogna fare anche considerazioni sulle temperature al suolo. Qui a 280 m ho visto nevicare con temperature sottozero solo ieri mattina (ma avevamo una -10°C) e ieri sera dopo che è sceso il sole. Forse è vero, guardando meglio i modelli le termiche per domani mattina non sono così pessime, ma credi che dal pomeriggio in poi una -1°C in quota sia sufficente non tanto per vedere la neve, ma per avere temperature al suolo sufficenti ed avere accumuli?
Titolo: Re: AHAHHAHA Ribaltone!!!
Ma Ale, guarda le nostre temperature!
Anche con una -9° e precipitazioni non siamo scesi sotto i -1.5°, figurati con tutto il rialzo termico previsto. A parte che rimango ancora dubioso che possa "precipitare" qualcosa. Ma la quota neve (quella che accumula) sarà, scondo me, più alta della semplice collina.
Spero di sbagliarmi chiaramente.
Per quanto riguarda la configurazione futura, beh non possiamo tralasciare che non mi sembra solo una semplice rimonta anticiclonica, ma un bestione ben strutturato. L'esperienza ci insegna che non è facile smantellare tali strutture.
Come già detto nelle senalazioni sono emozionato per la tanta neve caduta sull'Appennino e sulla valle umbra. Un'autentica benedizione!!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma Ale, guarda le nostre temperature!
Anche con una -9° e precipitazioni non siamo scesi sotto i -1.5°, figurati con tutto il rialzo termico previsto. A parte che rimango ancora dubioso che possa "precipitare" qualcosa. Ma la quota neve (quella che accumula) sarà, scondo me, più alta della semplice collina.
Spero di sbagliarmi chiaramente.
Per quanto riguarda la configurazione futura, beh non possiamo tralasciare che non mi sembra solo una semplice rimonta anticiclonica, ma un bestione ben strutturato. L'esperienza ci insegna che non è facile smantellare tali strutture.
Come già detto nelle senalazioni sono emozionato per la tanta neve caduta sull'Appennino e sulla valle umbra. Un'autentica benedizione!!
Titolo: Re: Ribaltone!!!
Colonnna di aria secca, dew-point bassissimo, richiamo freddo dall'Appennino coi venti nord-orientali al suolo. Termiche che secondo me rimarranno più basse (vedo dwd).
Nel 1996 con una -4 nevicava con -5 al suolo...ehm.... :bye:
Nel 1996 con una -4 nevicava con -5 al suolo...ehm.... :bye:
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.128s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato