Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Quanti Mm Di Neve?

#1  Marco376 Mer 19 Dic, 2007 19:48

Tornando sul discorso della neve di ieri mi sono incuriosito ed ho cercato quali possano essere i limiti fisici fra gli spessori di neve in cm e l’equivalente in mm.   

Controllate che non ci siano errori grossolani.   

equivalenza_neve_cm_mm_155.doc
Descrizione:  
Download
Nome del file: equivalenza_neve_cm_mm_155.doc
Dimensione: 180.5 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 414 volta(e)

 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#2  andrea75 Mer 19 Dic, 2007 19:57

Complimenti.. se non ci sono errori inseerisco il documento anche in area download.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#3  klaus81 Mer 19 Dic, 2007 20:24

Azz..Io le equazioni non le ho mai potute vedere...Comunque mi sembra che la formula cosi scritta non ha errori...Ma non ci giuro  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#4  Marco376 Gio 20 Dic, 2007 07:20

Se in giornata nessuno trova degli errori vorrei aggiungere una mezza pagina che mi è venuta in mente nel frattempo.
Forse stasera se ce la faccio.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#5  icchese Gio 20 Dic, 2007 12:40

Mi sembra che la formula sia corretta e che il tutto funzioni.

Per quello che riguarda l'ultima nevicata io ho fuso la neve accumulata nel pluviometro man mano che andava accumulandosi aggiungendo una quantità nota di acqua calda (non bollente per limitare levaporazione) e sottraendo la stessa quantità al liquido di fusione finale.

Parallelamente ho misurato i cm di veve su una superfice piana che ogni tanto ho provveduto a pulire.

Così facendo ho ottenuto i seguenti risultati che possono avere un margine di errore in difetto a causa del vento.

Spessore neve totale 43 cm

Millimetri di neve fusa 22.9

Risultato 1 mm = a circa 1.9 cm di neve  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2587
101 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#6  marvel Gio 20 Dic, 2007 13:07

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che la formula sia corretta e che il tutto funzioni.

Per quello che riguarda l'ultima nevicata io ho fuso la neve accumulata nel pluviometro man mano che andava accumulandosi aggiungendo una quantità nota di acqua calda (non bollente per limitare levaporazione) e sottraendo la stessa quantità al liquido di fusione finale.

Parallelamente ho misurato i cm di veve su una superfice piana che ogni tanto ho provveduto a pulire.

Così facendo ho ottenuto i seguenti risultati che possono avere un margine di errore in difetto a causa del vento.

Spessore neve totale 43 cm

Millimetri di neve fusa 22.9

Risultato 1 mm = a circa 1.9 cm di neve  


Interessante...
bhè, nel tuo caso si è trattato di neve bella "secca"...
per nevicate da  Rodano, ad esempio, la neve è già di per se più densa e ricca di umidità... se poi scende a T prossime allo zero o superiori... avere 1 cm ogni mm è già grasso che cola!!!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#7  Marco376 Gio 20 Dic, 2007 13:26

Visto che per ora non si trovano errori ( ), ho aggiunto in coda al testo di ieri un'altra parte per ricavare in pratica i mm di precipitazione della neve caduta.
Così l'argomento è più completo.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#8  andrea75 Gio 20 Dic, 2007 13:39

Molto interessante Marco! Lo mettoo in area donwnload o nelle guide, ora valuto
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#9  Icestorm Gio 20 Dic, 2007 14:35

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che la formula sia corretta e che il tutto funzioni.

Per quello che riguarda l'ultima nevicata io ho fuso la neve accumulata nel pluviometro man mano che andava accumulandosi aggiungendo una quantità nota di acqua calda (non bollente per limitare levaporazione) e sottraendo la stessa quantità al liquido di fusione finale.

Parallelamente ho misurato i cm di veve su una superfice piana che ogni tanto ho provveduto a pulire.

Così facendo ho ottenuto i seguenti risultati che possono avere un margine di errore in difetto a causa del vento.

Spessore neve totale 43 cm

Millimetri di neve fusa 22.9

Risultato 1 mm = a circa 1.9 cm di neve  


Interessante...
bhè, nel tuo caso si è trattato di neve bella "secca"...
per nevicate da  Rodano, ad esempio, la neve è già di per se più densa e ricca di umidità... se poi scende a T prossime allo zero o superiori... avere 1 cm ogni mm è già grasso che cola!!!


Marvel il dato di casa mia è ripugnante....

0.2 mm di neve fusa nel pluvio il giorno dopo e 2-2.5 cm di neve a terra.... Neve strasecca mai vista..a Terni poi..  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#10  marvel Gio 20 Dic, 2007 14:38

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che la formula sia corretta e che il tutto funzioni.

Per quello che riguarda l'ultima nevicata io ho fuso la neve accumulata nel pluviometro man mano che andava accumulandosi aggiungendo una quantità nota di acqua calda (non bollente per limitare levaporazione) e sottraendo la stessa quantità al liquido di fusione finale.

Parallelamente ho misurato i cm di veve su una superfice piana che ogni tanto ho provveduto a pulire.

Così facendo ho ottenuto i seguenti risultati che possono avere un margine di errore in difetto a causa del vento.

Spessore neve totale 43 cm

Millimetri di neve fusa 22.9

Risultato 1 mm = a circa 1.9 cm di neve  


Interessante...
bhè, nel tuo caso si è trattato di neve bella "secca"...
per nevicate da  Rodano, ad esempio, la neve è già di per se più densa e ricca di umidità... se poi scende a T prossime allo zero o superiori... avere 1 cm ogni mm è già grasso che cola!!!


Marvel il dato di casa mia è ripugnante....

0.2 mm di neve fusa nel pluvio il giorno dopo e 2-2.5 cm di neve a terra.... Neve strasecca mai vista..a Terni poi..  


Anche quella del 96 era strasecca... ne fece 35 cm... ma scommetto che a mm era ben poca
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quanti Mm Di Neve?

#11  Icestorm Gio 20 Dic, 2007 14:45

..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML