Azz!
Mi dispiace!
Un grande scienziato più che un meteorologo!
Ho letto un libro basato sulle sue teorie che sviluppa la teoria del caos, che può applicarsi alla meteorologia come a tantissime altre scienze, naturali e non, fino alla macroeconomia!
E' una teoria ormai comprovata, accettata ed utilizzata dagli scienziati di tutto il mondo, destinata a divenire sempre di più il centro della scienza del futuro.
Fare previsioni in modo deterministico, senza tenere conto della teoria del caos equivale ad un fallimento sicuro... peccato che, però, fare previsioni dato il caos (che in natura e non, abbonda in ogniddove) equivale a fare una previsione sempre probabilistica... indi percui le previsioni non potranno mai dare il 100% di attendibilità, e sul lungo dimentichiamoci le previsioni al secondo spaccato alla "blade runner"... roba da fantascienza... ameno di nuove incredibili scoperte... ma per ora nada!
http://www.lastampa.it/redazione/cm...32018girata.asp