Partiamo subito dicendo che la settimana in corso mostrerà subito la fase perturbata della primavera grazie ad una depressione attualmente posizionata sulla Spagna e che nel giro di un paio di giorni, inumidendosi e "scaldandosi" prima con un passaggio sull'Africa Settentrionale, andrà ad interessare buona parte della penisola Italica.
Ecco in 3 step il movimento sopra descritto:



Essa stazionerà a largo delle nostre coste tirreniche almeno sino a venerdì compreso portando piogge diffuse ed i primi temporali, specialmente tra Martedì e Giovedì quando i suoi effetti saranno maggiori.
Una fase instabile che interesserà praticamente tutto lo stivale con scontato maggior interessamento delle fasce tirreniche e delle aree esposte a SW.
Come detto prima potrebbero già iniziare i primi temporali convettivi, con quei bei CB che ci piace tanto fotografare....
Se dice abbastanza "culo" questa del 1°C Aprile è già una situazione ottima.... specialmente per me!





Ora... vi chiederete come mai gli orari degli indici temporaleschi e quelli dei maggiori accumuli siano discordanti... ebbene: glielo vorrete dare il tempo a questi cumuli di formarsi prima di scaricare a terra i loro quantitativi piovosi???

