La goccia fredda Scandinava ha tutta l'intenzione di influenzare pesantemente il tempo dell'Italia, prima con forte instabilità nella giornata di domenica


Poi, da lunedi, con un vortice depressionario in formazione sul Tirreno ed in successivo spostamento verso nord/est, dove riceverà ulteriori impulsi freddi da Nord



Instabilità che quindi permarrebbe sino almeno a mercoledì, quando il colmamento del suddetto vortice porterà ad un progressivo miglioramento del tempo, con ovvie conseguenze di residua instabilità pomeridiana.

Insomma, dopo tanto sole e caldo ecco l'occasione per fare il pieno ai pluviometri: un peggioramento in grande stile, che potrebbe riportare nuovamente la neve ad imbiancare le alte cime appenniniche, e farci vivere un ponte festivo più ottobrino che estivo. Amanti dei funghi sicuramente in pole position!
