Tuttavia Leonardo mi ha del nuovo server ed effettivamente sembra una scheggia...
Vi riporto all'ora la mia analisi per la prima decade di Luglio scritta 3 giorni fa...
Si intravede all'orizzonte un periodo mite e stabile.
Tuttavia bisogna intervenire richiamando il concetto di relatività...
Infatti per essere fine giugno/luglio la fase che andremo in contro non mostra particolari segni di rilievo, sembra infatti essere una fase determinata da temperature tutto sommato nella norma e con frequenti episodi di instabilità..
Fase dunque relativmente calda e stabile, perche usciamo da un periodo di instabilità acuta e molto fresco...
Purtroppo chi spera in un estate calda e chi profetizza un estate feroce pare debba rassegnare tali pretese...
Sta continuando infatti il raffreddamento dell'atlantico orientale , mentra la zona EA continua a essere incerta a tratti si raffredda a tratti si riscalda...
Dunque le SSTA mostrano sempre di più la faccia anomala dell'andamento stagionale...
Come gia ripetuto più volte, l'incedere della stagione vuole che si raffreddi
l'atlantico centrale e si riscaldi l'atlantico meridionale e orientale...
Come vedete cosa che sembra non andare come dovrebbe...
Un altro fattore che suscita qualche dubbio è l'itcz
Molto probabilmente proprio dovuto al raffreddamento della warm pool, e del golfo di guinea...
Questo fattore induce ad una minor evaporazione, anche se di poco, ma con il suo valore medio in decrescita in una area cosi distesa non favorisce certo "l'ingigantimento" dell'anticiclone presente più a nord...
Dunque cosa attenderci?
E' molto probabile che nella prima decade di luglio avremo degli affondi depressionari sul basso atlantico centrale, supportati anche da onde corte in uscita dal Labrador, un periodo che vedrebbe forti risalite dinamiche tra spagna e inghilterra, con l'italia esposta sul lato orientale di tale situazione....Ovviamente con l'eventuale rischio di taglio della radice sub tropicale e affondi depressionari in avvicinamento da ovest...
Un quadro molto probabilmente di EA neutro medio...
Ciao
Alleghiamo anche le Ecmwf di questa sera e notiamo come l'italia si trovi sempre nella parte "buona del promontorio anticiclonico

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















































