Addirittura l'isoterma +28°abborderà la Sardegna merdionale: i +45° verrebbero sicuramente sfiorati nelle conche interne sarde. Gli spaghi di Cagliari, in tal senso, sono eloquenti: sanno di Arizona
Se le cose dovessero rimanere tali, i +40° verrebbero sicuramente superati nella conca ternana e sfiorati o raggiunti nella Valle Umbra centrale (Folignate).
La causa? La solita depressione sull'Atlantico Portoghese.
La durata? Variabile, GFS ancora non inquadra esattamente la durata del picco di calore (da 1 solo giorno a 3/4 giorni con isoterme>+20°). Credo che da lunedì ne sapremo di più.
Si salvi chi può


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login



















































