-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Londra - Nubi tempestose sul futuro dell’ufficio meteorologico britannico, che da quasi 90 anni fornisce le sue previsioni alla BBC. Dopo aver previsto un’estate caldissima ed un inverno mite quando poi si è verificato l’esatto contrario, il Met Office, parte del Ministero della Difesa, rischia di essere “licenziato” dall’emittente che ora vorrebbe assegnare il contratto a una rivale agenzia neozelandese. A screditare l’inossidabile reputazione del Met Office, che da quasi un secolo riesce ad elaborare previsioni accuratissime delle mutabili condizioni meteo del Regno Unito, è stata una serie di bollettini sbagliati, l’ultimo dei quali proprio la scorsa settimana, quando non ha previsto l’abbondante nevicata abbattutasi sul sud-est dell’Inghilterra. La BBC, di conseguenza, non ha avvertito i cittadini, che, ignari, si sono trovati dinanzi a strade bloccate e treni fermi. Il servizio radiotelevisivo pubblico è stato subissato dalle proteste.
Al contrario, le tv rivali commerciali avevano trasmesso previsioni accurate, affidandosi ai bollettini di una serie di agenzie private. Nel bel mezzo della polemica – secondo un sondaggio del “Sunday Times” il 74% dei britannici non si fida più del Met Office – non stupisce quindi l’annuncio della BBC: ad aprile il contratto con l’ufficio meteorologico scadrà, e l’emittente starebbe prendendo in considerazione l’agenzia meteo neozelandese Metra come possibile alternativa. Ma nulla è ancora deciso: <E’ normale – affermano i dirigenti dell’emittente -, quando un contratto sta per scadere, che si prendano in considerazione tutte le opzioni>.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
....passi una proiezione stagionale sbagliata, ma un'abbondante nevicata non prevista meno di 24 ore prima può pesare.
