
L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Titolo: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
L'importanza di una rete meteorologica in Umbria.. anche perché è l'unica regione senza stazioni ufficialmente amministrate (presidiate) dall'AM...


Titolo: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Ma perché, quella di S. Egidio? :blink:
Titolo: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
E si....c'è quella di S.Egidio....!
Proprio in questi giorni con Andrea gli abbiamo dato un'occhiata ;)
http://www.meteoam.it/modules.php?name=temperatureInAtto
http://www.meteoam.it/modules/tempe...e.php?icao=LIRZ
Certo...un'altra non farebbe mica male..... :lol:
Proprio in questi giorni con Andrea gli abbiamo dato un'occhiata ;)
http://www.meteoam.it/modules.php?name=temperatureInAtto
http://www.meteoam.it/modules/tempe...e.php?icao=LIRZ
Certo...un'altra non farebbe mica male..... :lol:
Titolo: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
...e fu cosi che venne fuori che era una LaCrosse WS2350 amatoriale :roftl:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...e fu cosi che venne fuori che era una LaCrosse WS2350 amatoriale :roftl:
Titolo: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
Titolo: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
Titolo: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Il pluviometro mi sembra che fisicamente ci sia anche, il problema è che non registra dati. Più che altro mi sembra che l'anemometro non sia propriamente in regola.
A sto punto, checché ne dica Fili, è meglio la mia LaCrosse WS2350 :P .
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il pluviometro mi sembra che fisicamente ci sia anche, il problema è che non registra dati. Più che altro mi sembra che l'anemometro non sia propriamente in regola.
A sto punto, checché ne dica Fili, è meglio la mia LaCrosse WS2350 :P .

Titolo: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
...... beh una a Perugia no? :-)
Ho visto sul portale A.M che ci sono due stazioni di rilevamento automatico a Perugia (presumo S.Egidio) ed Orte. Non sono presidiate da operatori ma raccolgono ed inviano dati meteo in automatico.
L'assenza di S.Egidio è strana in quanto essendoci una torre di controllo i dati di visibilità e pressione al suolo vengono inviati costantemente ai velivoli assistiti in volo ad ogni comunicazione (ad es. per taratura altimetro) oltre al fatto che vengono trasmessi METAR TAF etc..... probabilmente non se ne occupa l'AM ma l'ENAV.
Ultima modifica di Fede il Gio 08 Apr, 2010 11:09, modificato 1 volta in totale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...... beh una a Perugia no? :-)
Ho visto sul portale A.M che ci sono due stazioni di rilevamento automatico a Perugia (presumo S.Egidio) ed Orte. Non sono presidiate da operatori ma raccolgono ed inviano dati meteo in automatico.
L'assenza di S.Egidio è strana in quanto essendoci una torre di controllo i dati di visibilità e pressione al suolo vengono inviati costantemente ai velivoli assistiti in volo ad ogni comunicazione (ad es. per taratura altimetro) oltre al fatto che vengono trasmessi METAR TAF etc..... probabilmente non se ne occupa l'AM ma l'ENAV.
Ultima modifica di Fede il Gio 08 Apr, 2010 11:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
Volendo ci si può informare cmq.
Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
Volendo ci si può informare cmq.
Titolo: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
:eek: :eek: :eek: Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:eek: :eek: :eek: Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
Titolo: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Ehehehhehe, perchè sono approssimate. ;) In realtà la stazione, quella vera, è all'interno dell'aeroporto stesso. Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza... :D
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato. Spesso lo incontro (anzi lo incontravo, perché ora non passo più di lì) io quando vado al lavoro... ma ha appunto la macchina della Regione Umbria. ;)
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ehehehhehe, perchè sono approssimate. ;) In realtà la stazione, quella vera, è all'interno dell'aeroporto stesso. Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza... :D
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato. Spesso lo incontro (anzi lo incontravo, perché ora non passo più di lì) io quando vado al lavoro... ma ha appunto la macchina della Regione Umbria. ;)
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.131s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato