Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#1  aminadub Lun 26 Apr, 2010 14:42

Ciao ragazzi, eccomi di nuovo...la studentessa rompiballe! scusate se vi affliggo di nuovo ma prometto che questa volta è l'ultima!!!
eeeehm, dunque, ipotizziamo questo scenario: è il 22 giugno 1991 e, per esempio in Slovenia, viene diffusa la mappa meteorologica del tempo atmosferico per il 25 giugno. Poi la mappa (credo) viene aggiornata ogni 6 ore e resa sempre più precisa e attendibile. La domanda è: cosa rimane oggi, quasi 20 anni dopo, di tutte queste mappe che sono state create? Vengono conservate o vengono eliminate per sempre perchè non servono più a niente?
E se vengono conservate come si fa a visionarle? Si può sapere come era il tempo il 25 giungo 1991 in Slovenia o meglio ancora come doveva essere secondo le previsioni?
Prometto un pacchetto di biscotti fatti in casa a chi riesce ad aiutarmi a trovare queste mappe degli anni 90! lo giuro!!
grazie a tutti, se non altro per la pazienza  
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#2  andrea75 Lun 26 Apr, 2010 14:46

Per così poco?

Cmq eccole qui le mappe archiviate... fino al 1948...

http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsreaeur.html

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45163
3674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#3  aminadub Lun 26 Apr, 2010 15:19

uao che veloce! grazie mille!!!!
ma queste mappe che vediamo presentano il tempo così come fu misurato, giusto? ma secondo te esistono ancora anche le mappe di "previsione", cioè quelle fatte un tot di giorni prima per quel determinato giorno? o man mano vengono sostituite dalle misurazioni effettive e dimenticate per sempre?
Ultima cosa, secondo te è possibile trovarle anche per la Slovenia e basta?
grazieeee
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#4  Poranese457 Lun 26 Apr, 2010 15:25

aminadub ha scritto: [Visualizza Messaggio]
uao che veloce! grazie mille!!!!
ma queste mappe che vediamo presentano il tempo così come fu misurato, giusto? ma secondo te esistono ancora anche le mappe di "previsione", cioè quelle fatte un tot di giorni prima per quel determinato giorno? o man mano vengono sostituite dalle misurazioni effettive e dimenticate per sempre?
Ultima cosa, secondo te è possibile trovarle anche per la Slovenia e basta?
grazieeee


Rispondo io...

Hai colto nel segno, quelle in effetti non sono carte previsionali ma sono le misurazioni effettive del tempo in quel determinato periodo.
Non credo che esista un archivio disponibile di "carte previsionali" come lo intendi tu se non negli archivi di qualche vero appassionato di meteorologia.... l'unica cosa che ci si può avvicinare sono i video su youtube inerenti le trasmissioni televisive (tipo Che tempo Fa) risalenti però massimo ai tempi della televisione.

Cercarne addirittura della sola Slovenia.....      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44732
7070 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#5  aminadub Lun 26 Apr, 2010 15:34

hahah ma uffa voi mi fate sempre sbattere contro la dura realtà!!!  

ma nemmeno le mappe delle "misurazioni effettive" si trovano per la sola Slovenia?
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#6  andrea75 Lun 26 Apr, 2010 16:15

In realtà c'era il sito che racoglieva TUTTE le emissioni, ed era questo:
http://www.meteokit.com/

ma purtroppo non offe più questo servizio da circa un anno.

aminadub ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma nemmeno le mappe delle "misurazioni effettive" si trovano per la sola Slovenia?


Per la sola Slovenia? Ma parli sempre di archivio o di carte in tempo reale? Qualcosa puoi trovare qui:
http://meteo.arso.gov.si/met/en/
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45163
3674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#7  aminadub Lun 26 Apr, 2010 18:12

cosa vuol dire "tutte le emissioni"? le misurazioni effettive di ogni stato o tutte le mappe previsionali emesse negli anni?
dimmi dimmi, nel caso scrivo a quelli del sito e chiedo...  
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#8  andrea75 Lun 26 Apr, 2010 18:16

aminadub ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cosa vuol dire "tutte le emissioni"? le misurazioni effettive di ogni stato o tutte le mappe previsionali emesse negli anni?
dimmi dimmi, nel caso scrivo a quelli del sito e chiedo...  


No, ti parlo di emissioni modellistiche di previsione... quelle che in pratica escono ogni 6 ore sul sito di Wetterzentrale. Ma l'archivio, a patto che ce l'abbiano ancora, era comunque di pochi anni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45163
3674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#9  zerogradi Mar 27 Apr, 2010 08:16

Molti centri di calcolo eseguono degli studi di verifica a posteriori sui propri modelli. Confrontano, in pratica, le diverse previsioni modellistiche con quella che è stata la realtà degli eventi.
Così facendo possono migliorare il modello affinchè riduca gli errori previsionali.

Però non credo che troverai dati e confronti online... mai e poi mai   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#10  aminadub Mar 27 Apr, 2010 12:28

eccomi di nuovo, moltissime grazie a tutti per le risposte! Ma se avessi una mappa tipo questa:
slovenia_23_dec_1990

a cui potrei aggiungerne un'altra con le rilevazioni di umidità, velocità e direzione dei venti, non si potrebbe trarre d queste informazioni una mappa diversa? Tipo di quelle con le isobare???
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#11  zerogradi Mar 27 Apr, 2010 12:30

aminadub ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eccomi di nuovo, moltissime grazie a tutti per le risposte! Ma se avessi una mappa tipo questa:


a cui potrei aggiungerne un'altra con le rilevazioni di umidità, velocità e direzione dei venti, non si potrebbe trarre d queste informazioni una mappa diversa? Tipo di quelle con le isobare???


No, per tracciare una mappa delle isobare serve solo il dato della pressione. Nient'altro.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#12  aminadub Mar 27 Apr, 2010 12:43

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, per tracciare una mappa delle isobare serve solo il dato della pressione. Nient'altro.


ah già è vero! l'avevo letto nei tutorial. Posso risalire anche a quei dati. Se li avessi, sarebbe difficile trarne la mappa delle isobare? E' una cosa lunga? Se non è una cosa lunga qualcuno potrebbe aiutarmi?

 
 



 
avatar
blank.gif aminadub Sesso: Donna
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 770
Registrato: 12 Apr 2010

Età: 43
Messaggi: 11
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Milano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Vecchie Mappe Meteorologiche Vengono Conservate E Sono Consultabili?

#13  zerogradi Mar 27 Apr, 2010 12:58

aminadub ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, per tracciare una mappa delle isobare serve solo il dato della pressione. Nient'altro.


ah già è vero! l'avevo letto nei tutorial. Posso risalire anche a quei dati. Se li avessi, sarebbe difficile trarne la mappa delle isobare? E' una cosa lunga? Se non è una cosa lunga qualcuno potrebbe aiutarmi?

 


Tracciare una mappa delle isobare non è affatto semplice, nemmeno se hai una fitta rete di rilevazione.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML