Cito un'interessante notizia d'agenzia che sta facendo discutere.
15:35 - Zaia: "In Tv previsioni sbagliate, via al federalismo meteorologico" 15.06.2010 Venezia, 15 giu. (Apcom) - Il governatore del Veneto, Luca Zaia, risponde col "federalismo meteorologico" alle previsioni del tempo sbagliate che, a suo dire, vanno in onda in tv. "Il servizio pubblico faccia bene il proprio mestiere - sottolinea Zaia a margine del punto stampa post Giunta del martedì - e lo faccia anche quando fa le previsioni del tempo. Tutti devono darci le previsioni attendibili, Rai e Mediaset, perché i cittadini hanno diritto a conoscere le previsioni corrette". "Se proprio non sanno fare le previsioni - aggiunge Zaia - o in caso di dubbio, in Veneto mettano il sole... vuol dire che faremo il federalismo meteorologico", stempera con una battuta. Poi il governatore leghista torna serio: le previsioni meteo sbagliate possono danneggiare il turismo locale, avverte. "Il problema - lamenta - è che si fanno con troppa superficialità, indicare con l’indice l’Alto Adriatico dicendo che pioverà... noi che viviamo qui sappiamo che c’è differenza di bel tempo o brutto tempo, passando da Trieste a Venezia piuttosto che da Chioggia. Chiediamo che ci sia più puntualità e più precisione - ha concluso - se non sono in grado di dare queste informazioni lascino pure il cielo sereno nella nostra zona". Con previsioni sbagliate i danni per il turismo ci sono, eccome: "Le spiagge venete attirano 32 milioni di presenze turistiche, cioè la metà delle presenze turistiche del Veneto, e non facciamo l’errore di identificarle con le presenze di Venezia perché ha solo 13 milioni di presenze di questi 32 milioni".

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login














































