#1 snow96 Mer 21 Dic, 2011 09:08
Cari miei, evidentemente il 2011 ha deciso di battere ogni record di noia, di aridità, di mitezza, di POCHEZZA meteo, per le nostre terre, ma non solo.
Se questo è il trend per gli anni a seguire, beh, al di la delle inclinazioni personali freddofile o caldofile che siano, la figura dell'appassionato di meteorologia tenderà a scomparire.
Sta diventando talmente noioso e deludente che il trainspotting al confronto è un'iniezione di adrenalina.
Detto questo, spostiamo qui le considerazioni (poche, ovviamente) su quello che il periodo di festa NON ci darà. Il periodo in cui si sta con la famiglia, in cui si ha un po' più di tempo libero, il periodo in cui io, ad esempio, torno in Umbria. Mi divertivo, una volta. Non tutti gli anni, ma mi piaceva tornare e sentire gli odori del "mio" clima. Adesso è tutto uguale. Verrò a guardare cieli sereni e amen.
Scriviamo qui, quel poco che c'è da scrivere ... e finché ne avremo la voglia (personalmente ancora per molto molto poco).
Ciao ....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 Poranese457 Mer 21 Dic, 2011 09:26
Mamma mia, su con il meteo-morale però!
Come diceva Andrea dilà capisco lo scoramento dovuto all'ennesimo periodo HPclonico di quest'anno ma arrivare a farsi andar via la passione per la meteo mi pare eccessivo. D'altronde abbiamo visto, in questi ultimissimi giorni, come basta la previsione di una sfiocchettata o comunque di una rinfrescata per ripopolare di brutto tutti i forum nazionali! Poi ognuno pensa quel che vuole ovviamente!
Dal punto di vista meteo non c'è niente da dire: se fino a ieri mattina ci si era illusi con buone previsioni almeno sino a fine anno, da ieri pomeriggio in poi i modelli ci propinano una nuova rimonta anticiclonica sull'Italia (e su mezza Europa veramente!) proprio a partire dal periodo Natalizio.
L'anticlone tornerà, più in forma che mai, e vattelappesca quando se ne andrà..... segnali positivi giungono dalla stratosfera citati da Marvel nell'altro topic ma quando ancora dovremo subire questa nenia??
Animo!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44746
-
7086 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 Fili Mer 21 Dic, 2011 10:36
tra l'altro, almeno per i pianeggianti, un po di gelatone e nebbioni dovrebbero essere garantiti...
almeno anche quei nebbioni persistenti di giorno con massime di +2/+3... io li adoro
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38678
-
5440 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 and1966 Mer 21 Dic, 2011 12:16
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13221
-
3477 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 snow96 Mer 21 Dic, 2011 12:44
Dal punto di vista meteo non c'è niente da dire: se fino a ieri mattina ci si era illusi con buone previsioni almeno sino a fine anno...
Animo! 
Scusa Leonà, io sarò anche depresso, ma diciamo le cose come stanno: QUALI BUONE PREVISIONI?
Non ci sono mai state buone previsioni! La più entusiasmante è stata la strisciata appena finita, per il resto HP, mezza saccatura, un refolo di freddo, una -5° per 20 minuti ...
Partivamo da previsioni molto mediocri e ci siamo ritrovati con previsioni orribili.
Da metà novembre (prima non lo commento nemmeno) ho visto 4-5 carte che potevano ambire al titolo di BUONO, e tutte nel fanta.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#6 and1966 Mer 21 Dic, 2011 12:49
Comunque, Marco, se puo' servire di consolazione, diciamo che le carte da questo punto di vista han fatto un passettino avanti: prima illudevano, e poi te lo mettevano in quel posto (2006/2007 docet, dovrei avere ancora qualche slide salvata all' epoca, allucinanti le differenze fra le proiezioni fantasmagoriche anche a 120 h e la dura realtà che tutti sappiamo poi si materializzò).
St' anno almeno, ci si disillude da subito !
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13221
-
3477 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 snow96 Mer 21 Dic, 2011 13:15
Comunque, Marco, se puo' servire di consolazione, diciamo che le carte da questo punto di vista han fatto un passettino avanti: prima illudevano, e poi te lo mettevano in quel posto (2006/2007 docet, dovrei avere ancora qualche slide salvata all' epoca, allucinanti le differenze fra le proiezioni fantasmagoriche anche a 120 h e la dura realtà che tutti sappiamo poi si materializzò).
St' anno almeno, ci si disillude da subito ! 
Si, si, ma infatti. A dispetto dei miei messaggi, non sono nemmeno veramente arrabbiato o deluso. Diciamo che si scivola verso l'indifferenza, che voi fa?
Grazie per le foto!!! Io Vicenza la devo anche ringraziare, in verità, visto che tranne l'anno in cui sono approdato, il 2006, mi ha fatto vedere la dama tutti gli anni, con l'apoteosi di non so quante nevicate con accumulo (5-6?) di due anni fa ... se stavo a Spoleto, nel quinquennio in questione, era da suicidio!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#8 lorenzo88 Mer 21 Dic, 2011 13:18
Il Nord a differenza nostra ha visto davvero tante nevicate dal 2000 ad oggi e soprattutto dal 2006...ma credo che nel 2004-2005 ne sia caduta meno....
In ogni caso sicuramente anche qua saranno diminuite le nevicate....soprattutto rispetto al periodo '60-'80 che ovviamente non ho vissuto....
Il fatto che comunque qua nonostante tutto la neve negli ultimi anni ci sia stata significa che 30,40 anni fa nevicava molto di piu'...e chissà quanta ne faceva...
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#9 Gab78 Mer 21 Dic, 2011 13:56
tra l'altro, almeno per i pianeggianti, un po di gelatone e nebbioni dovrebbero essere garantiti...
almeno anche quei nebbioni persistenti di giorno con massime di +2/+3... io li adoro 
Concordo in pieno!
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12217
-
4176 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 Gab78 Mer 21 Dic, 2011 14:13
P.s. Va bè, direi che potremmo pure accontentarci un pò, per ora. Almeno un pò di neve e pioggia ne ha fatta! Ricordiamo che siamo usciti da un periodo siccitoso tremendamente lungo e che il nostro Appennino è rimasto desolatamente brullo fino a qualche giorno fa...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12217
-
4176 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#11 gubbiomet Mer 21 Dic, 2011 15:11
Per quanto mi riguarda ho l'impressione che i primi giorni dell'anno nuovo ci sarà da divertirsi!
Se guardate bene le carte qualcosa lasciano intravedere e questo mio pensiero è confortato anche dall'amico Marvel nella sua sempre puntuale analisi stratosferica.
Stringiamo i denti qualche altro giorno.......
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#12 prometeo Mer 21 Dic, 2011 15:27
tra l'altro, almeno per i pianeggianti, un po di gelatone e nebbioni dovrebbero essere garantiti...
almeno anche quei nebbioni persistenti di giorno con massime di +2/+3... io li adoro 
Sono giornate che piacciono anche a me, certo con qualche millimetro sul groppone in più li vivrei con maggiore piacere  come le giornate terse con la tramontana che ti spaccano le labbra , le tipiche, da -2-3 la notte e +1+2 il giorno
Ma torneranno  certo se quella bestia stesse 1000hm più in alto
Via, possiamo tornarci a sentire dopo la befana
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|