Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#1  burjan Mar 21 Set, 2010 09:03

Sarà ora, ritengo, di iniziare a riflettere sul peggioramento previsto per il prossimo week-end. Il primo affondo nord-atlantico della stagione. Stando però a quanto ipotizza stamattina GFS, la fase più interessante della situazione sarà costituita dalla perturbazione mediterranea in formazione sul Mare di Alboràn fra sabato e domenica, indotta dalla curvatura della depressione.

Si tratta di una configurazione molto classica e pericolosa, per tre ordini di motivi: 1) La sua estrema imprevedibilità; 2) La ristrettezza delle aree colpite; 3) I forti venti causati nelle aree non interessate, destinati ad acuire fortemente gli eventuali stati di sofferenza siccitosa del terreno, considerando anche che siamo proprio alla fine della stagione asciutta.

Ecco alcune mappe di stamattina:

La parte più fredda dell'asse di saccatura (comunque una -20, roba da metà agosto) si tiene prudentemente a Nord delle Alpi:

z500_10092700_2100

Visto dove rimane l'aria fredda, ritengo che più che una Genova Low avremo una Padana Low, anche se GFS ancora non si sbilancia troppo

pslv_10092512_2100

Ed ecco il siluro balearico, colto non nel momento della partenza, ma dell'azione più acuta sulle regioni centrali italiane, nel pomeriggio di domenica.  C'è da scommettere sul fatto che le zone maggiormente colpite dal landfall cambieranno, e di molto, ad ogni run.

prec_10092618_2100
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#2  Icestorm Mar 21 Set, 2010 09:25

Bravo Zio, ottime considerazioni. Allo stato attuale delle cose penso che saranno più colpite la zona ligure-toscana nella prima fase, con l'entrata delle correnti da nord poi, le adriatiche romagnolo-marchigiane.

Il centro di bassa pressione che come ben dici transiterà oltralpe, per ora, non depone molto a favore delle nostre lande..a meno che non si approfondisca il minimo secondario in sede tirrenico-ligure. Ma sarà da riparlarne
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#3  Poranese457 Mar 21 Set, 2010 09:48

Bravo Zio!

Diciamo che per il momento ci sono i "presupposti" per una possibile fase instabile.

Ancora non è esattamente chiara la collocazione dei vari minimi barici ma una tempesta equinoziale è quello che ci si aspetta per questo periodo e quello che potrebbe accadere.

Pare piuttosto una cosa da settentrionali e da Adriatici ma specialmente nella giornata di Domenica si potrebbero spalancare le porte per un forte peggioramento anche sul centro italia, versante tirrenico.

ora come ora sono solo idee, mancano ancora tanti run prima di poter avere delle certezze in più!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45013
7381 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#4  Poranese457 Mar 21 Set, 2010 17:42

Gfs 06z rincara ulteriormente la dose ponendo le prime precipitazioni già alle 90/96h di Venerdì e confermando in sintesi quanto visto di buono per sabato/domenica!

 rtavn904

 rtavn964



 rtavn1024

 rtavn1264
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45013
7381 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#5  leo82 Mar 21 Set, 2010 19:28

Da me il grosso delle precipitazioni i modelli lo portano per la giornata di domenica, in ogni caso sarà un week-end movimentato!
 



 
avatar
blank.gif leo82 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 631
Registrato: 03 Dic 2009

Età: 43
Messaggi: 81
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ariano Irpino (av) 817 m.s.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#6  burjan Mar 21 Set, 2010 20:34

Primo meteogramma della serie. Le situazioni favorevoli sono circoscritte alla quota di 850 hpa. Pioggia si, ma non certo trascendentale su questo settore, almeno al momento. GFS12 spegne i motori del missile mediterraneo, ma così stando le cose Campania e Basso Lazio vedranno comunque piogge pesanti.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 21 SEP 2010 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 22 SEP 2010 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:          120 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C  
 HR
+  0.     46.3           -1.8           65.5           -5.8            5.1
+  3.     46.4           -1.4           63.5            1.0            5.8
+  6.     45.6            0.6           57.4            5.0            6.6
+  9.     46.9           -1.9           50.3           -2.2            5.6
+ 12.     59.3          -11.3           43.7           -2.2            4.6
+ 15.     64.3          -10.9           35.9            5.0            3.6
+ 18.     62.4            3.4           30.4            3.9            4.1
+ 21.     52.8            1.8           29.1            5.5            5.0
+ 24.     48.6            1.1           27.2            0.1            6.1

+ 27.     47.8            1.8           27.0            3.6            6.2
+ 30.     48.4            1.0           32.5           -0.2            6.1
+ 33.     54.7           -1.0           42.7            0.1            5.7
+ 36.     59.8          -15.2           51.4           -6.3            3.5
+ 39.     65.5          -20.6           66.9           -2.2            1.9
+ 42.     72.1           -4.9           67.6           -1.4            1.3
+ 45.     71.1            2.3           68.7           -6.3            1.7
+ 48.     71.3            0.7           72.7           -3.3            1.9

+ 51.     71.6            0.9           64.9            4.9            2.5
+ 54.     71.9            4.8           63.5            2.5            3.2
+ 57.     74.0           -0.5           60.8            2.1            2.7
+ 60.     69.1          -13.8           69.1           -4.7            1.6
+ 63.     74.2          -13.5           70.9           -0.6            1.1
+ 66.     81.3            0.7           55.6            5.5            0.9
+ 69.     76.1           12.7           63.7           -0.2            0.8
+ 72.     64.5           17.4           59.6            3.5            1.3

+ 75.     81.0           12.0           71.4           -3.8            1.9
+ 78.     91.4            8.1           70.7            4.0            1.0
+ 81.     92.6           -3.1           69.4           -1.3            1.6
+ 84.     91.7          -13.5           67.2          -21.3            1.5
+ 87.     88.5          -11.4           47.8          -15.2            3.2

+ 90.     89.8           -6.0           28.7           -1.0            5.0
+ 93.     91.3            5.2           38.9            6.3            6.3
+ 96.     86.6           11.8           48.4            4.1            6.8

+ 99.     85.0           16.2           61.8            1.2            6.1
+102.     83.8           16.4           72.6            1.8            6.1
+105.     82.8            2.4           71.0           -8.4            4.8
+108.     71.0           -7.7           64.6          -12.4            4.5
+111.     71.1          -16.7           52.3           -9.1            4.2
+114.     86.5          -10.1           33.5           -0.1            4.3
+117.     90.0            5.4           19.1            1.8            4.3
+120.     81.5            6.4           17.2           -2.8            4.7

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#7  burjan Mar 21 Set, 2010 22:54

ECMWF12 vede un ingresso più diretto dell'aria fredda, tanto da piazzare col suo LAM qualche temporale prefrontale fin da giovedì.

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-120.GIF?21-0
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#8  Fili Mar 21 Set, 2010 23:12

seguo ECMWF da 2 giorni riguardo questo peggioramento, ed è sempre stato più deciso di GFS, addirittura ipotizzando una reiterazione fredda da NE a seguito del minimo, per sbilanciamento verso la Scandinavia dell'HP... staremo a vedere!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#9  nevone_87 Mar 21 Set, 2010 23:13

gfs 12z cancella tutte le piogge..e l'affondo di aria fresca è stato praticamente azzerato..
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7870
1126 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#10  yeti Mer 22 Set, 2010 00:13

gfs 18 sembra un gran run.. acqua a secchiate
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#11  burjan Mer 22 Set, 2010 07:18

GFS00 disegna una perturbazione in piena regola, uno schema molto classico, anche se la -20 è sempre più lontana a livello barico la saccatura e la depressione sono profonde e ben strutturate. Qualche dubbio sull'aspetto termico della vicenda rimane, per me tutto lo schema dev'essere ancora ben inquadrato. Quando c'è di mezzo il contributo africano GFS va notoriamente in difficoltà.
z500_10092600_2200
pslv_10092512_2200
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#12  Poranese457 Mer 22 Set, 2010 08:21

Si bel run il 00z che ampia notevolmente il raggio d'azione della depressione atlantica con coinvolgimento di mezza Italia!!

 pioggia_ita_84_1285136266_873823


 pioggia_ita_96_1285136282_950770


Tra l'altro iniziano ad intravedersi pure alcuni cambiamenti termici nel medio termine con temperatura che potrebbero scendere di 4/5°C avvicinando ancora di più l'avvio della stagione autunnale vera e propria.

Insomma godiamoci adesso un pò di bel tempo perchè a partire dal weekend prossimo la situazione potrebbe destabilizzarsi e quando si destabilizza a fine Settembre poi per riprendersi non gli ci vogliono di certo 12 ore!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45013
7381 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#13  il fosso Mer 22 Set, 2010 11:47

Modelli concordi nel disegnare il primo vero peggioramento di stampo autunnale,
profondità GPT e bariche di tutto rispetto.
Servono conferme, ma se la saccatura riuscirà ad affondare bene come pare,
non serviranno valori termici in ingresso molto bassi per attivare una buona fase precipitativa,
ci penserà il contributo caldo-umido mediterraneo a generare intensi corpi nuvolosi.

Vedremo
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta Equinoziale Del 25-26 Settembre

#14  Fili Gio 23 Set, 2010 08:16

Continua a delinearsi il peggioramento prossimo venturo: una discesa fredda, di origine quasi più artica che nord-atlantica, interesserà l'Europa centrale e l'Italia.

A dare retta a GFS, avremo poca pioggia: a me sinceramente sembra abbastanza strano... è vero che la saccatura non affonda in pieno Mediterraneo come potrebbe, ma è anche vero che i GPT saranno abbastanza bassini, e la ferita non sembra proprio di quelle lievi...

Già col prefrontale di venerdì sera secondo me si vedranno precipitazioni, sabato sarà forse la giornata peggiore e domenica quella "migliore"... anche se sempre abbastanza compromessa.

Staremo a vedere  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tempesta equinoziale del 25-26 settembre

#15  Poranese457 Gio 23 Set, 2010 08:18

Povero il mio peggioramento, mi verrebbe da dire, guardando GFS 18 di ieri ed il 00 di stamani.

La quantità di pioggia per il centro Italia è stata clamorosamente ridimensionata riducendo il tutto a qualche sguazzata da pochi millimetri. Sinceramente pare ci sia un pò di sottostima.....

Grandi conferme giungono invece per il Nord Italia, specialmente il settore centrale ed orientale che sarà di nuovo alle prese con ottimi apporti precipitativi. Quando se la smetteranno, lassù, di raccoglier capagni e capagni di funghi????    

 pcp6hz_web_9_1285222611_590455



Nota positiva è che stamani viene inquadrato meglio il calo termico nel medio termine cui avevo accennato ieri mattina:

 graphe_ens3_php_1285222681_233899


Uff, vorrei un pò di pioggia sinceramente!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45013
7381 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML