[BREVE TERMINE] I'm dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre


Titolo: I'm dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Bene gente, mentre voi meritatamente ve ne ronfate della grossa, sentendomi abbastanza solo nel forum mi accingo ad aprire un bel topic previsionale per Natale e S.Stefano.

Nonostante appena la settimana scorsa i più (ma non i tutti) pronosticassero un Natale al calduccio anche fuori casa, le emissioni modellistiche degli ultimi 2/3giorni si allineano al "fiuto" Zerogradiano di due settimane fa e propongono una interessantissima situazione a cavallo tra i due giorni di festa.

Premessa: parto da GFS 00z perchè è il modello stamani più ottimista e visto che non si apre un topic la mattina della Viglia senza ottimismo prenderò proprio quello in esame.


Una discreta massa d'aria fredda di origine artica investirà con forza il nostro Bel Paese riuscendo a penetrare a dovere pure sul Centro Italia:
rtavn542_1293174856_237883

Essa innescherà un minimo sul Mar Tirreno in posizione praticamente OTTIMALE per vedere precipitazioni degne di nota sul versante Tirrenico Centrale.

rtavn601_1


Fin qui le cose "chiare" :mrgreen:

Quello che ci interessa sapere però, come ovvio che sia, è il tipo di precipitazione. Sarà acqua, neve, ghiaccio... o magari solo nuvolaglia improduttiva??
Scartando il ghiaccio per assenza di termiche così basse e scartando la nuvolaglia per ottimismo concentriamoci sul capire se cadrà acqua o neve.

Andando nello specifico del LAM GFS 00z i dubbi veramente non son tantissimi.... :oops:

Andremo sottozero (ad 850hpa) già Sabato pomeriggio e questa è una importante variazione rispetto alle anche non lontane emissioni di ieri, un punto a favore in più verso possibili precipitazioni nevose.

tz850z_web_15_1293175126_190262


A seguire continuerà ad affluire aria fredda con valori sino a -6°C ad 850hpa per il Nord Umbria:

tz850z_web_24_1293175203_222908

Qui ci vuole il parere degli esperti che con la loro esperienza saranno sicuramente più bravi di me nel trarre conclusioni ma credo che con tali temperature la neve dovrebbe "tranquillamente" cadere sui 400m, forse qualcosa più in basso con precipitazioni intense.
E le precipitazioni intense potrebbero in effetti esserci con quel bel minimone....

pcp6hz_web_10_1293175343_668570


Sarebbe un S.Stefano da nevone per l'Appennino e da neve moderata per tutte le colline Umbro/Toscane attorno ai 400m, forse pure 300 con un pò di fortuna e la giusta tempistica.


Che ne dite??


Per piacere, per piacere: lasciamo fuori da questo topic messaggi di ripicche ed eventuali incomprensioni chiariamole tramite MP :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Come detto nell'altro topic è nevone per l'appennino, ma come dicevo già ieri sera la neve la vedranno anche chi non se l'aspetta...ed i modelli stamani mi danno ragione!!!

Molto meglio queste configurazioni che quelle della settimana scorsa che sembrano la fine del mondo ma che da noi non danno quasi mai grossi scossoni!!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Toccando e ritoccando ferro... mi sembra quella classica situazione in cui la pioggia si trasforma i neve.
Chiaramente parlo per la mia zona.

Situazione vista e rivista. Speriamo che sia così!

Titolo: Re: I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Meteogramma centrato su Visso:

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 13.10 &
DATA INITIAL TIME: 24 DEC 2010 00Z&

CALCULATION STARTED AT: 24 DEC 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &

FIELD MSL PRESSURE PRECIPITATION TEMPERATURE REL HUMIDITY
LEVEL 850 MB 700 MB
UNITS HPA MM DEGC PCT
HR
+ 0. 994.0 1.35 4.9 92.7
+ 3. 993.6 0.57 5.2 90.7
+ 6. 993.9 0.18 5.1 84.4
+ 9. 994.1 0.27 4.9 88.3
+ 12. 993.5 1.15 4.8 93.1
+ 15. 993.1 2.43 4.1 96.1
+ 18. 993.0 2.33 3.5 95.5
+ 21. 994.1 0.59 2.9 89.8
+ 24. 995.8 0.48 2.1 96.2
+ 27. 996.8 3.25 1.1 92.1
+ 30. 998.5 0.97 0.2 85.1
+ 33. 1001.1 0.09 -0.2 82.1
+ 36. 1002.6 0.09 -0.0 76.7
+ 39. 1003.9 0.04 -0.2 67.8
+ 42. 1006.2 0.04 -0.3 75.1
+ 45. 1007.7 0.00 -0.4 92.8
+ 48. 1008.6 0.18 -0.6 92.4
+ 51. 1008.8 0.79 -1.0 96.0
+ 54. 1009.5 3.08 -1.1 97.2
+ 57. 1011.1 5.23 -1.3 96.1
+ 60. 1011.1 5.42 -2.1 95.4
+ 63. 1012.0 4.88 -3.1 96.4
+ 66. 1013.5 2.50 -3.3 95.3
+ 69. 1015.1 1.67 -3.8 94.1
+ 72. 1015.5 0.09 -4.7 94.1
+ 75. 1015.3 0.81 -5.6 95.8
+ 78. 1016.2 0.90 -6.6 94.8

+ 81. 1017.7 0.81 -7.5 77.1
+ 84. 1017.6 0.79 -8.0 28.1
+ 87. 1017.6 0.01 -8.1 6.5
+ 90. 1019.0 0.00 -8.3 8.3
+ 93. 1019.6 0.00 -8.4 12.2
+ 96. 1019.1 0.00 -8.3 24.5


Situazione veramente interessante.... :love:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Chissà se stavolta le Autostrade si sveglieranno...

Io non c'ho voglia di rimanere piantato da qualche parte Lunedì :(

Titolo: Re: I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
GFS 00 sforna una dinamica che sfiora la perfezione,
roba da mezzo metro di neve in 24h per queste zone :inchino:
Ottime carte anche per il resto del territorio, anche se, e non me ne vogliano gli amici
di quelle zone, c'è sempre il rischio di inibizione delle precipitazioni per venti da E-NE,
specie sulla fascia centrale; ben evidenziato dalla carta LAM postata da Leo che vede
come le precipitazioni più intense si fermino sull'Appennino.

Prudenza e sangue freddo comunque, la dinamica è bella quanto labile.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Boh, situazione interessante ma che ancora mi fa venire dei dubbi, circa l'interessamento della zona Umbro/Laziale dove risiediamo sia Leo che io...

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Beh la ventilazione da NE è necessaria....
Sicuramente, come detto da molti, è la situazione classica per l'Umbria con la pioggia che diventa neve.
Aggiungo, ma questo è un mio pensiero, che il gradiente orizzontale sarà determinante per spingere il freddo da est ad ovest e in questo caso i venti dai quadranti orientali saranno importanti.

Insomma non parlo e mi sbilancio solo per scaramanzia.... :inchino:
ah...dimenticavo: a mio avviso la neve potrebbe fare la comparsa alle nostre quote ( 400-500 mt ) già nella prima mattinata! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh la ventilazione da NE è necessaria....
Sicuramente, come detto da molti, è la situazione classica per l'Umbria con la pioggia che diventa neve.
Aggiungo, ma questo è un mio pensiero, che il gradiente orizzontale sarà determinante per spingere il freddo da est ad ovest e in questo caso i venti dai quadranti orientali saranno importanti.

Insomma non parlo e mi sbilancio solo per scaramanzia.... :inchino:
ah...dimenticavo: a mio avviso la neve potrebbe fare la comparsa alle nostre quote ( 400-500 mt ) già nella prima mattinata! :bye:


Sì, ma la cosa che ancora mi lascia perplesso è il calo termico previsto per le nostre zone per dopodomani e per questo sarà determinante sapere quanto domani calerà realmente la temperatura, prima di poterci sbilanciare su previsioni più o meno attendibili..poi, questa è una mia opinione, ovviamente! ;) :bye:

Titolo: Re: I dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Personalmente sono uno di quelli che la neve proprio non se l'aspetta....e con tutta la stima nei confronti di Mondosasha....non vedo e non credo ai miracoli! :roll:

Sarebbe giusto però porre l'attenzione, e spendere due parole anche per gli amici adriatici, che se tutto va come deve andare si beccheranno un'altra bella giornata di neve che con tutta probabilità scenderà fin sulle coste (forse)....con tutti i lati positivi e negativi del caso! :ok:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì, ma la cosa che ancora mi lascia perplesso è il calo termico previsto per le nostre zone per dopodomani e per questo sarà determinante sapere quanto domani calerà realmente la temperatura, prima di poterci sbilanciare su previsioni più o meno attendibili..poi, questa è una mia opinione, ovviamente! ;) :bye:


Ma cosa significa? :confuso:

Il calo ci sarà anche per te..l'unica differenza che ci sarà con le zone appenniniche è se precipiterà o no.....e io penso di si, ovviamente in misura minore ma per me e neve debole anche a Porano.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh la ventilazione da NE è necessaria....
Sicuramente, come detto da molti, è la situazione classica per l'Umbria con la pioggia che diventa neve.
Aggiungo, ma questo è un mio pensiero, che il gradiente orizzontale sarà determinante per spingere il freddo da est ad ovest e in questo caso i venti dai quadranti orientali saranno importanti.

Insomma non parlo e mi sbilancio solo per scaramanzia.... :inchino:
ah...dimenticavo: a mio avviso la neve potrebbe fare la comparsa alle nostre quote ( 400-500 mt ) già nella prima mattinata! :bye:


Sì, ma la cosa che ancora mi lascia perplesso è il calo termico previsto per le nostre zone per dopodomani e per questo sarà determinante sapere quanto domani calerà realmente la temperatura, prima di poterci sbilanciare su previsioni più o meno attendibili..poi, questa è una mia opinione, ovviamente! ;) :bye:


Ma guarda se osserviamo bene i LAM si vede come il calo termico dipinto si fermi proprio sui Volsini alle nostre spalle.
Questo è indicativo di come saranno i venti da NE a portare quel calo termico che permetterà alla neve di scendere.

ovvio questo stanti le carte attuali. :ok: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì, ma la cosa che ancora mi lascia perplesso è il calo termico previsto per le nostre zone per dopodomani e per questo sarà determinante sapere quanto domani calerà realmente la temperatura, prima di poterci sbilanciare su previsioni più o meno attendibili..poi, questa è una mia opinione, ovviamente! ;) :bye:


Ma cosa significa? :confuso:

Il calo ci sarà anche per te..l'unica differenza che ci sarà con le zone appenniniche è se precipiterà o no.....e io penso di si, ovviamente in misura minore ma per me e neve debole anche a Porano.


Significa che il calo potrebbe essere più o meno marcato rispetto a quanto si prevede fino a oggi, ovviamente ;)

E comunque, per la neve debole a Porano sarei ancora abbastanza cauto, data anche la recente esperienza di venerdì scorso, quando ricordo che tutti i modelli vedevano un ridimensionamento delle precipitazioni per le zone mie e di Leo, salvo poi ricambiare ancora all'ultimo momento con il risultato di 2-3 cm finali...senza polemica ovviamente!! :bye:

P.S: Buon Natale comunque!! :ok:

Ultima modifica di jony87 il Ven 24 Dic, 2010 10:01, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] I Dreaming Of A White... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh la ventilazione da NE è necessaria....
Sicuramente, come detto da molti, è la situazione classica per l'Umbria con la pioggia che diventa neve.
Aggiungo, ma questo è un mio pensiero, che il gradiente orizzontale sarà determinante per spingere il freddo da est ad ovest e in questo caso i venti dai quadranti orientali saranno importanti.

Insomma non parlo e mi sbilancio solo per scaramanzia.... :inchino:
ah...dimenticavo: a mio avviso la neve potrebbe fare la comparsa alle nostre quote ( 400-500 mt ) già nella prima mattinata! :bye:


Sì, ma la cosa che ancora mi lascia perplesso è il calo termico previsto per le nostre zone per dopodomani e per questo sarà determinante sapere quanto domani calerà realmente la temperatura, prima di poterci sbilanciare su previsioni più o meno attendibili..poi, questa è una mia opinione, ovviamente! ;) :bye:


Ma guarda se osserviamo bene i LAM si vede come il calo termico dipinto si fermi proprio sui Volsini alle nostre spalle.
Questo è indicativo di come saranno i venti da NE a portare quel calo termico che permetterà alla neve di scendere.

ovvio questo stanti le carte attuali. :ok: :bye:


Certo, infatti è proprio dai Volsini che dipenderà tutto quanto, ma vedremo in sede di nowcasting se questa aria da NE sarà abbastanza forte da portare neve ventata anche da noi :bye:

Titolo: Re: I dreaming of a white... S. Stefano - Evoluzione 25-26 Dicembre
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente sono uno di quelli che la neve proprio non se l'aspetta....e con tutta la stima nei confronti di Mondosasha....non vedo e non credo ai miracoli! :roll:

Sarebbe giusto però porre l'attenzione, e spendere due parole anche per gli amici adriatici, che se tutto va come deve andare si beccheranno un'altra bella giornata di neve che con tutta probabilità scenderà fin sulle coste (forse)....con tutti i lati positivi e negativi del caso! :ok:


Per la costa ci credo poco, almeno da Rimini in giù. :bye:


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.5067s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato