Dunque gente apro questo topic dopo che sono almeno un paio d'inverni che mi viene in mente... sono uno che le cose le pondera bene! :mrgreen:
Lo scopo è quello di racchiudere qui tutte le discussioni generali riguardanti l'inverno in corso come medie termiche, differenze pluviometriche, raffronti con gli anni passati pareri su quanto sta accadendo e, ovviamente, meteosfoghi.
Questo per evitare di intasare come sempre avviene i topic previsionali con sconfinati (e produttivi, sia chiaro) escursioni storiche sia termiche sia precipitative.
Disturba infatti vedere una discussione tecnico/previsionale intervallata da due pagine di "ai bei tempi non era così" dato che credo sia nostro compito analizzare quanto accade ed ACCADRA' e non quanto è accaduto e non accade più, sono stato chiaro? ;)
Comincio io dicendo che questo inverno iniziato da 28 giorni per il momento non posso che giudicarlo in maniera molto positiva. Quella settimana vissuta tra il 13 ed il 20 Dicembre scorso rimarrà sicuramente negli annali per quanto accaduto in Italia: temperature gelide per diversi giorni consecutivi, costa Adriatica sommersa da mezzo metro di neve, paralisi del traffico tra Incisa e Valdarno :evil: , neve a Terni, Roma, Napoli, Capri oltre che nelle fortunate aree Toscane ed Alto Tiberine... 2cm pure a Porano :mrgreen:
Pluviometricamente siam messi bene sia per quanto (troppo) precipitato in Novembre sia per quanto caduto comunque in un non certo stitico Dicembre....
Insomma senza stare a scomodare troppo paragoni sin'ora non mi lamento affatto anche se di neve qui se n'è vista poca e da altre parti per niente... direi che vivendo al 42esimo parallelo nel mezzo del Mediterraneo c'è andata sin troppo di lusso specialmente, ora si, memori di certi Dicembre vissuti nemmeno troppi anni fa....
Rileggete bene a cosa dovrebbe servire questo topic ed usatelo a dovere senza farlo diventare il luogo del meteolamento a tutti i costi, grazie! ;)
Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Titolo: Re: Inverno 2009/2010 - Discussioni Generali E Raffronti
c'hai pensato talmente tanto che non te sei accorto che questo è l'inverno 2010/2011.... ce ne volevano 5 de anni mesà!! 8)) 8))
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
ultimamente il mese più invernale del trittico è stato proprio dicembre (irruzioni del 2007, 2009, 2010). Sono mancati all'appello i cosiddetti "giorni della merla", che dal 2005 non tengono fede al loro nome.
Decente anche l'irruzione del febbraio 2009 :wink:
Speriamo che quest'anno i giochi non si chiudano con dicembre :amen:
Decente anche l'irruzione del febbraio 2009 :wink:
Speriamo che quest'anno i giochi non si chiudano con dicembre :amen:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Ecco, bravo, invece io direi di rinchiudere pianti e lamenti proprio qui dentro, dato che, come ogni anno e in ogni condizione, dall'HP subtropicale ad oltranza, a irruzioni fredde degne di nota già a dicembre, finiscono per infestare qualsiasi altra discussione. 8))
Meglio sacrificarne una per rendere leggibili tutte le altre, no?
:P
Meglio sacrificarne una per rendere leggibili tutte le altre, no?
:P
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Quello che manca al momento è solo un po' più di neve in Appennino... altrimenti darei un 10 a questo inizio di inverno!
Al di là degli effetti puramente orticellistici, era da anni che non avevamo così tanti affondi a nemmeno un mese dall'inizio della stagione meteorologica...
Al di là degli effetti puramente orticellistici, era da anni che non avevamo così tanti affondi a nemmeno un mese dall'inizio della stagione meteorologica...
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Concordo con Andrea... manca la neve in Appennino purtroppo, altrimenti sarebbe stato un inizio di inverno fantastico!!! Bisogna essere però consapevoli che noi "tirrenici", ma direi tutta l'Umbria in generale abbiamo perso una rara occasione per vedere una bella nevicata con accumulo, indipendentemente dal fatto che siamo ancora a dicembre...non capita spesso di avere una rodanata (o simile) dopo una irruzione fredda da est con 4 gg di freddo e neve in Adriatico ed una -10 in quota :|
Di certo finora è un inverno "anomalo" per tutta l'Europa continentale rispetto agli ultimi, con freddo e neve a più riprese per tutto dicembre. :ok:
Di certo finora è un inverno "anomalo" per tutta l'Europa continentale rispetto agli ultimi, con freddo e neve a più riprese per tutto dicembre. :ok:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Sicuramente abbiamo perso un'ottima occasione, quasi sotorica... ma la mia valutazione, l'ho specificato, era a livello generale... ho volutamente omesso ogni considerazione orticellistica, altrimenti gli darei un 4 di stima, giusto per la temperatura record del 17! :D
Ma non è di sicuro questo un metro di valutazione corretto e imparziale per giudicare una stagione. ;)
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente abbiamo perso un'ottima occasione, quasi sotorica... ma la mia valutazione, l'ho specificato, era a livello generale... ho volutamente omesso ogni considerazione orticellistica, altrimenti gli darei un 4 di stima, giusto per la temperatura record del 17! :D
Ma non è di sicuro questo un metro di valutazione corretto e imparziale per giudicare una stagione. ;)
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Praticamente ha fatto l'inverno dove non doveva...ed in appennino dove serve la neve ci sono prati marroni!!!
Un 'inverno perfetto direi!!! :evil:
Io di -10 senza neve sinceramente non me ne faccio nulla....
Io a questo inizio d'inverno dò 4!!! :bye:
Un 'inverno perfetto direi!!! :evil:
Io di -10 senza neve sinceramente non me ne faccio nulla....
Io a questo inizio d'inverno dò 4!!! :bye:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
...ancora me devo riprende, come voto orticellistico darei 2 solo per il freddo!!! 8)) ... sai com'è, abituato da piccolo con la telefonata di mia zia da Roma al 7° cielo che mi diceva: "Nevicaaaaaa!!!" ed io che rispondevo: "qua ce ne sono più di 10 cm"... :mrgreen:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...ancora me devo riprende, come voto orticellistico darei 2 solo per il freddo!!! 8)) ... sai com'è, abituato da piccolo con la telefonata di mia zia da Roma al 7° cielo che mi diceva: "Nevicaaaaaa!!!" ed io che rispondevo: "qua ce ne sono più di 10 cm"... :mrgreen:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Campate troppo di ricordi gente..... e così facendo non riuscite ad esser imparziali nel giudicare quanto avviene ORA. E' questo uno dei motivi per cui ho aperto questo topic: spesso si parla di previsioni lamentandosi che non somigliano a quanto succedeva negli anni scorsi.
Ovvio che guardando il circoscritto giardino casalingo non si può giudicare molto bene quanto avvenuto sin'ora ma basta guardare l'orto del vicino (dove l'erba è sempre più verde, si sa 8)) ) per capire come i primi 28 giorni d'inverno siano stati tutt'altro che da voti miseri.
Poi magari se Venerdì 17 non avessi visto quei 2cm di neve la penserei diversamente.... ma non credo :bye:
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Campate troppo di ricordi gente..... e così facendo non riuscite ad esser imparziali nel giudicare quanto avviene ORA. E' questo uno dei motivi per cui ho aperto questo topic: spesso si parla di previsioni lamentandosi che non somigliano a quanto succedeva negli anni scorsi.
Ovvio che guardando il circoscritto giardino casalingo non si può giudicare molto bene quanto avvenuto sin'ora ma basta guardare l'orto del vicino (dove l'erba è sempre più verde, si sa 8)) ) per capire come i primi 28 giorni d'inverno siano stati tutt'altro che da voti miseri.
Poi magari se Venerdì 17 non avessi visto quei 2cm di neve la penserei diversamente.... ma non credo :bye:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Di neve in Appennino ne è caduta eccome, e a più riprese,
che poi si sia sciolta per lo scirocco è vero, ma ciò appartiene alle normali dinamiche delle
nostre latitudini, avere un innevamento continuo da Dicembre a Marzo sarebbe
assoluta eccezionalità, praticamente impossibile da realizzare.
Come dice Andrea un così alto numero di irruzioni fredde già avute ad oggi, è
una rarità che pochissime volte ho avuto il piacere di osservare.
Grande inverno finora, voto 9 :inchino:
Questo in chiave oricellistica, se poi guardo ai movimenti generali nel continente e nel Nord
emisfero, l'inverno si merita un 10 e lode.
Queste si che sono le stagioni fredde, non lo schifo quasi sempre iper zonale degli anni scorsi,
e che proponeva più neve sulla Sila che sulle Alpi, più irruzioni fredde in Grecia che in Germania.
Oltre a medie termiche sempre sopra norma e a precipitazioni sempre sotto media.
Quella si che era una anomalia che spero non si ripresenti.
che poi si sia sciolta per lo scirocco è vero, ma ciò appartiene alle normali dinamiche delle
nostre latitudini, avere un innevamento continuo da Dicembre a Marzo sarebbe
assoluta eccezionalità, praticamente impossibile da realizzare.
Come dice Andrea un così alto numero di irruzioni fredde già avute ad oggi, è
una rarità che pochissime volte ho avuto il piacere di osservare.
Grande inverno finora, voto 9 :inchino:
Questo in chiave oricellistica, se poi guardo ai movimenti generali nel continente e nel Nord
emisfero, l'inverno si merita un 10 e lode.
Queste si che sono le stagioni fredde, non lo schifo quasi sempre iper zonale degli anni scorsi,
e che proponeva più neve sulla Sila che sulle Alpi, più irruzioni fredde in Grecia che in Germania.
Oltre a medie termiche sempre sopra norma e a precipitazioni sempre sotto media.
Quella si che era una anomalia che spero non si ripresenti.
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Su questo non sono d'accordo.....l'innevamento continuo da dicembre a marzo non è eccezionale oltre i 1500 mt in appennino è la normalità e se non è così non è per nulla normale.
Ovviamente io parlo della zona dove abito io! Se ci sono impianti da sci significa che sono zone dove è possibile farlo...gli impianti quì sono sorti negli anni 70...
Sinceramente che nevichi a Roma, Parigi o Londra a me non frega nulla, io guardo la meteo per passione e voglio la neve a casa mia!! Se non la fà per me l'inverno è negativo! :bye:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su questo non sono d'accordo.....l'innevamento continuo da dicembre a marzo non è eccezionale oltre i 1500 mt in appennino è la normalità e se non è così non è per nulla normale.
Ovviamente io parlo della zona dove abito io! Se ci sono impianti da sci significa che sono zone dove è possibile farlo...gli impianti quì sono sorti negli anni 70...
Sinceramente che nevichi a Roma, Parigi o Londra a me non frega nulla, io guardo la meteo per passione e voglio la neve a casa mia!! Se non la fà per me l'inverno è negativo! :bye:
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni generali e raffronti
Però devi sottolineare il PER ME... cioè, per casa mia... ;) Perché allo stesso modo il 2005 fu un inverno da schifo per molti... saresti daccordo se te lo dicessero? ;)
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però devi sottolineare il PER ME... cioè, per casa mia... ;) Perché allo stesso modo il 2005 fu un inverno da schifo per molti... saresti daccordo se te lo dicessero? ;)
Titolo: Re: Inverno 2010/2011 - Discussioni Generali E Raffronti
Il discorso di Sasha è fin troppo campanilistico... però dare 9/10 ad un inverno che sta (per ora) lasciando quasi spogli gli appennini da Bologna in giù mi pare eccessivo.
Darei un 8 al dinamismo in generale, un 8 agli effetti al Nord Italia, un 9 per le nevicatone Toscane e Romagnole, un 5 per il resto dell'Italia centrale (solo per il gelo, 2 per la neve), un 3 per quella Meridionale.
Però una cosa va detta... SIAMO AGLI INIZI, fare bilanci ora è davvero prematurissimo! ;)
Di estero, non è questo il topic per parlarne. Ovvio che in Inghilterra la pensano diversamente... ma di quello davvero poco mi importa. :bye: :bye:
Darei un 8 al dinamismo in generale, un 8 agli effetti al Nord Italia, un 9 per le nevicatone Toscane e Romagnole, un 5 per il resto dell'Italia centrale (solo per il gelo, 2 per la neve), un 3 per quella Meridionale.
Però una cosa va detta... SIAMO AGLI INIZI, fare bilanci ora è davvero prematurissimo! ;)
Di estero, non è questo il topic per parlarne. Ovvio che in Inghilterra la pensano diversamente... ma di quello davvero poco mi importa. :bye: :bye:
Pagina 1 di 29
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0838s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato